Re: rumore su pre phono valvolare
Inviato: 24 mar 2020, 16:12
no resta freddo, diciamo scalda il giusto dopo un bel pò di utilizzodocelektro ha scritto:il trasfo resta freddo o scalda,puzza e surriscalda? Mi sta venendo un dubbio
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
no resta freddo, diciamo scalda il giusto dopo un bel pò di utilizzodocelektro ha scritto:il trasfo resta freddo o scalda,puzza e surriscalda? Mi sta venendo un dubbio
verifica la rete RIAA, il calcolo della rete passiva è un po' critico perché deve tenere conto delle impedenze dei due tubimiki84@ ha scritto:ok ho schermato le valvole adesso va benissimoun pò resta sempre a volume alto ma quello penso sia normale, mi potreste dare un altro consiglio su suono? sui bassi non va molto bene e gli alti sono troppo! allego schema:
ok grazie per la dritta filippo, queste sono le modifiche che o apportato sull equalizzatore, adesso ha dei bassi profondi corposi! medioalti attenuati ma sempre brillanti e cambiato tutto! suona veramente bene, poi non si può pretendere il max da un oggetto da 35 euro che in origine era un pre linea!audiofanatic ha scritto:verifica la rete RIAA, il calcolo della rete passiva è un po' critico perché deve tenere conto delle impedenze dei due tubimiki84@ ha scritto:ok ho schermato le valvole adesso va benissimoun pò resta sempre a volume alto ma quello penso sia normale, mi potreste dare un altro consiglio su suono? sui bassi non va molto bene e gli alti sono troppo! allego schema:
viewtopic.php?t=6021
http://bsproj.it/analisi-reti-riaa-passive/
http://bsproj.it/calcolo-reti-riaa-passive/
http://www.giannicornara.net/pages/page_phono-i.htm
dovresti poi realizzare una rete antiriaa per verificare la risposta in frequenza
viewtopic.php?f=13&t=2066
http://bsproj.it/analisi-rete-riaa-inversa/
http://bsproj.it/rete-riaa-inversa/
Filippo