Pagina 2 di 2
Re: attenuazione tw
Inviato: 25 gen 2019, 19:01
da tano.longo1
audiofanatic ha scritto:tano.longo1 ha scritto:
avendo come amplificatore un mcintosch per pura prova ho voluto connettere gli altoparlanti con l'uscita dell'amplificatore a 4 ohm e la gamma alta in qualche modo si è attenuata. vi è qualche connessione con questo? da. premettere che gli altoparlanti sono 8 ohm.
con i Mac (normalmente) c'è di mezzo il trasformatore di uscita, tutto è possibile...
Filippo
potete confermare dalle foto che è un crossover del secondo ordine e che quindi la fase di uno dei due componenti deve essere invertita?
i diffusori sono una linea di trasmissione non so se può influire.
Re: attenuazione tw
Inviato: 26 gen 2019, 17:30
da audiofanatic
tano.longo1 ha scritto:audiofanatic ha scritto:tano.longo1 ha scritto:
avendo come amplificatore un mcintosch per pura prova ho voluto connettere gli altoparlanti con l'uscita dell'amplificatore a 4 ohm e la gamma alta in qualche modo si è attenuata. vi è qualche connessione con questo? da. premettere che gli altoparlanti sono 8 ohm.
con i Mac (normalmente) c'è di mezzo il trasformatore di uscita, tutto è possibile...
Filippo
potete confermare dalle foto che è un crossover del secondo ordine e che quindi la fase di uno dei due componenti deve essere invertita?
i diffusori sono una linea di trasmissione non so se può influire.
due bobine e due condensatori, potrebbe essere 12+12 dB ottava, ma anche 6+18 dB dipende dallo schema
comunque la regola dell'inversione di fase è puramente teorica e non ha alcun senso nella realtà, dove si deve fare riferimento alle fasi acustiche e non elettriche del filtro, quindi anche in questo caso... dipende...
Filippo
Re: attenuazione tw
Inviato: 27 gen 2019, 09:55
da tano.longo1
effettivamente hai ragione nel fatto che potrebbe essere un 6 + 18 db.
infatti ho controllato bene il crossover ho notato che 1 condensatore è messo in serie mentre un altro condensatore e 1 bobbina e messa in parallelo.
comunque alla fine ho inserito una resistenza di 1 ohm a monte del filtro passa alto, ciò prima del condensatore messo serie.
però ho notato anche che all'inizio del polo - del passa alto vi è posta una resistenza, e poi la stessa residenza del medesimo valore è posta nel polo + che va al tw .
perché?
Re: attenuazione tw
Inviato: 27 gen 2019, 10:38
da stereosound
Se ricavi lo schema in base alla disposizione è meglio!
Re: attenuazione tw
Inviato: 28 gen 2019, 09:14
da tano.longo1
ho fatto del mio meglio facendo lo schema. Il filo - e in comune sia in in che in out
Re: attenuazione tw
Inviato: 28 gen 2019, 10:22
da audiofanatic
tano.longo1 ha scritto:ho fatto del mio meglio facendo lo schema. Il filo - e in comune sia in in che in out
meglio seguire un certo ordine...
xover.jpg
è uno schema abbastanza sofisticato, bisognerebbe vedere nel dettaglio controllando i valori, ma pare essere un 6 dB ottava con una cella RLC che spiana l'impedenza ed evita grosse alterazioni della risposta in corrispondenza della risonanza. Visto in altro modo potrebbe essere un filtro ad alta pendenza con la parte alta tagliata da un notch LC smorzato dalla R per non far scendere il modulo
se vuoi attenuarlo meglio mettere una semplice R prima del condensatore, non vorrei che inserendo altre celle a valle si spostasse il punto di lavoro della RLC
Filippo
Re: attenuazione tw
Inviato: 28 gen 2019, 11:56
da stereosound
Probabilmente quella rete risonante smorzata dalla R serie è certamente un espediente per aumentare la pendenza del filtro nell'intorno della frequenza di taglio;comunque, come ti ha ribadito anche Filippo,è conveniente inserire una R serie prima del condensatore in ingresso alla relativa cella. Il suo valore dipende dalla attenuazione che vuoi ottenere. Per ca 1,5dB di attenuazione deve essere di 2,2 ohm (considerando una impedenza nominale del tweeter di ca 8 ohm e la R serie di 3,9 ).Per ca -2dB la R deve essere da 3,3ohm , se vuoi attenuare invece di ca 3dB il valore deve essere di 4,7 ohm (conviene usare resistenze non induttive).
Re: attenuazione tw
Inviato: 28 gen 2019, 12:49
da tano.longo1
va bene così?
Re: attenuazione tw
Inviato: 28 gen 2019, 13:05
da stereosound

Esatto!