Re: Valvolare Marshall jcm 800 2204
Inviato: 19 lug 2018, 15:30
G1 -151 V mi sembra un po strano!
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
azz... ci credo che non passa corrente!DanieleP ha scritto:G1/massa= -151V
Non è possibile...DanieleP ha scritto:Ho fatto come hai descritto ma una volta risaldate le resistenze da 1 ohm ho tolto tutte le valvole ed ho alimentato l'ampli ma variando il trimmer del bias la tensione non cambia rimane a -151volt, ho verificato la continuità sui collegamenti di massa e tra i vari componenti del ramo inerente al bias ma è tutto corretto
bene!DanieleP ha scritto:scusate se rispondo solo ora ma purtroppo non sono stato mlto bene, alla fine grazie a tutti i vostri consigli l'amplificatore funziona!!!!![]()
![]()
ottimo. Con un settaggio conservativo rinunci a qualcosina in termini di potenza max, ma eviti di stressare i tubi... che ti ringrazieranno durando a lungo.DanieleP ha scritto:per regolare il bias ho scaricato il datasheet delle el34 ed in base al voltaggio e la potenza della valvola (ho calcolato di farle lavorare al 60%) ho ottenuto la corrente necessaria cioè 34mA.
intendi dire ai capi delle R in serie ai catodi, cioè una differenza di 2mA nella corrente catodica? Se è così è ottimo, significa che hai due tubi abbastanza ben accoppiati (10% di differenza...).DanieleP ha scritto:Sui tubi c'è una differenza di circa 2mV
quello è ovvio... dal punto di vista della DC gli anodi sono praticamente collegati insieme (l'unica cosa che li separa è la Rdc dei due semi-primari del TU che, oltre ad essere relativamente bassa, dovrebbe essere pressoché perfettamente identica).DanieleP ha scritto: sugli anodi si sono 440V precisi su entrambi.
te l'ho detto proprio per questo... lo stand-by è presente in (quasi) tutti gli ampli per strumenti musicali ma (specie al giorno d'oggi) ben pochi sanno quanto possa essere dannoso.DanieleP ha scritto: Non sapevo che l'interruttore dello standby fosse un'attentato alle valvoleessendo stato progettato all'origine e non aggiunto dopo da qualche altro progettista (come per la maggior parte degli ampli valvolari per chitarra)
non devi verificare nulla... se la tensione che hai misurato sugli anodi (440V?) è (all'incirca) quella prevista da progetto va bene così.DanieleP ha scritto:Scusami ma non ho capito come verificare la tensione anodica