Pagina 2 di 2

Re: 6n1p-vi (6h1п-ви)

Inviato: 31 gen 2018, 16:37
da beat2001
Faccio ammenda ... (poi merenda).

Sicuramente mi sbaglio sulla griglia frame, nel senso che è comune alle valvole tipo ECC88 e E88CC. Confondevo il fatto che questo genere di griglia è presente solo nelle ECC803S Telefunken (quelle che costavano un migliaio di euro già una decina di anni fa) ... ormai rarissime da trovare : inoltre esistono in giro ormai un'infinità di fake. Se anche uno si svena, rischia di comprare a carissimo prezzo un tarocco. La maggior parte delle ECC83, anche Telefunken, hanno griglia e placche tradizionali, piatte, del tipo (non vorrei sbagliarmi di nuovo) "ribbed" ... con all'interno una griglia normalissima.

Nella Sylvania 7963 le straordinarie prestazioni di questa valvola non sono solo riconducibili alla griglia frame (che comunque è di dimensioni ridotte rispetto alla ECC88 & Co.), ma all'interezza del progetto delle valvole sub-miniatura in genere. Queste sono concepite per lavorare sui missili, pertanto sono estremamente resistenti agli urti, hanno prestazioni più spinte e longevità operative.

Esistono altri tipi, di valvole sub-miniatura, simili ad es. alle 6SL7 etc., che sono scarsamente conosciute dagli audiofili, anche i più "sgamati", che al vantaggio delle prestazioni soniche aggiungono anche il vantaggio del basso costo e della facile reperibilità sul mercato dei tubazzi.

Re: 6n1p-vi (6h1п-ви)

Inviato: 31 gen 2018, 19:22
da UnixMan
beat2001 ha scritto:La maggior parte delle ECC83, anche Telefunken, hanno griglia e placche tradizionali,
sì, le ECC 82 ed 83 (e mi pare anche le 81) hanno griglia di tipo tradizionale.