Pagina 2 di 5
Re: 300b su 5K
Inviato: 08 gen 2017, 17:57
da mariovalvola
Re: 300b su 5K
Inviato: 08 gen 2017, 22:17
da trini
Forse anche questo va bene:
http://www.enjoythemusic.com/magazine/e ... dblood.htm
Erano i tempi della "triode mafia" su Sound Practices. E' un po' estremista

per la componentistica, ma con un SE di 300B c'è poco da scherzare.
Ciao, Trini
Re: 300b su 5K
Inviato: 08 gen 2017, 23:04
da d_oris
grazie ancora...
adesso basta trovare un punto di lavoro interessante per il carico 5K (dovrei avere circa 420 V di anodica e ho un secondario 60-0-60 da sfruttare). non vorrei tirare troppo il collo in tensione
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 06:01
da mariovalvola
L'alimentazione anche con il 400VAC a presa centrale, te la puoi modellare come vuoi.
http://www.westernelectric.com/static/l ... s/300B.pdf
Segnalo che il Sito WE è cambiato. Saranno finalmente disponibili le vere WE300B?
http://www.westernelectric.com/products-300b.html
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 09:16
da gluca
magari!
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 11:53
da stereosound
mariovalvola ha scritto:
Saranno finalmente disponibili le vere WE300B?
gluca ha scritto:magari!
Ma le WE 300B sarebbero,invero, tanto desiderabili ?
Le varie EML,KR,Elrog,Psvane ecc. dovrebbero essere, quindi,quasi da scartare!?
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 12:57
da gluca
'da scartare' suona ingeneroso dato che sono tubi che vanno bene. il mio magari è soprattutto per il marchio WE e la storia che ha; suppongo che i tubi siano poi all'altezza del blasone. in ogni caso hanno a catalogo un finale mono (con 8 300B per canale!), un pre RIAA, un lettore CD, resistenze e condensatori, cavi e 300B, 212E e 274B.
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 16:28
da berga12
comunque Doris.......nel dubbio, uno Zaika, è "per sempre", è un'amplificatore sempre affascinante.
io seguo......perchè magari, un paio di finali con 300b, potrei finalmente mettermi a farli, ormai lo dico da solo 7 anni.
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 21:41
da mariovalvola
Uno Zaika con un Tango XE-20 S, ha doti sorprendenti. Lo ripeto da anni a Sinuko. Lui, però aveva, giustamente, realizzato due telai separati con TA e induttori Bartolucci
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 21:42
da mariovalvola
Penso che anche lui abbia mantenuto i Coleman
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 21:58
da mariovalvola
Se le nuove WE ( ne dubito) sono anche solo uguali alle vecchie repliche dei primi anni 2000, sono semplicemente indistruttibili se usate correttamente. Suono meno particolare delle EML ( 300B mesh ) ma più costanti e senza sorprese.
Re: 300b su 5K
Inviato: 09 gen 2017, 22:39
da gluca
non so, a me lo zaika non mi ha emozionato. starei su qualcosa di più moderno
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 07:41
da d_oris
vi terrò aggiornati. lo zaika mi affascina proprio per la sua 'non modernità'.
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 10:01
da UnixMan
gluca ha scritto:[...]starei su qualcosa di più moderno
+1

Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 10:14
da berga12
Fatti dare anche lo schema di quelli di PPoli con 300b, suonano in un modo piuttosto imbarazzante (in senso molto positivo), saranno i Tamura, non so, però il suono è molto "Moderno" ed equilibrato.
Direi usi i Coleman per i Filamenti, ci sono anche diverse discussioni a riguardo.
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 10:15
da berga12
Oppure perchè non vai a rivederti il 300b di Mariani nella sezione progetti? non sarebbe male avere un pioniere che lo replica.
quelli suonano con la S maiuscola.
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 10:31
da mrttg
Zaika se devi fare una cosa definitiva...
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 11:16
da UnixMan
berga12 ha scritto:Oppure perchè non vai a rivederti il 300b di Mariani nella sezione progetti?
ecco, questa sì che mi sembra una buona idea...
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 25&t=10856
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 50#p108950
Re: 300b su 5K
Inviato: 10 gen 2017, 11:53
da PPoli
I due zoccoli in teflon con relative basette te li ho già messi da parte.
Puoi venire a prenderli quando vuoi.
Re: 300b su 5K
Inviato: 11 gen 2017, 11:04
da berga12
Doris, io li ho sentiti tutti i citati, sopratutto li ho sentiti sullo stesso sistema, ed in ordine di preferenza ti direi:
All'epoca:
- Mariani
- Zaika
- 300b di PPoli
Ad Oggi ti direi:
- Mariani Vs 300b di PPoli (che nella nuova versione è strepitoso)
- Zaika
Il Mariani è "incacchiato" come una bestia, brillante, energico, graffiante, realistico, sembra avere "100W"
il 300b di PPoli è brillante e lineare in tutto, non graffia, non è eufonico o ruffiano
Zaika (nella versione Sinuko) è più "Old school", più Rotondo, forse distorce meno di tutti e per questo "ti frega", meno potente all'orecchio, meno adatto a generi energici, corretto ed elegante, più ruffiano ed eufonico, credo sia difficile stancarsi sul lungo termine di questo finale, mi pare suoni più simile alle valvole "grosse" da trasmissione.
tutto secondo quello che ho sentito degli ampli citati, prendi quindi con le molle.
Io Farei il Mariani, perchè? perchè non l'ha fatto nessuno e da schema ha un carico di 4400ohm non troppo distante dai 5K, ed in principio fu montato con i 5K.
e perchè la volta che ti scappa la mano sui Nirvana,Led Zeppelin, ACDC.........non si tira indietro, provare per credere. Ricordo ancora lo sguardo di "Bunip" quando dopo classica,jazz, voci varie gli feci sentire Back in Black.