Re: Anodica stabilizzata a valvole
Inviato: 08 mag 2016, 08:55
devo guardarti il dissipatore. intanto mandami indirizzo ... quando torno la prox settimana te li mando
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Ciao Mario cosa intendi per rusticità?mariovalvola ha scritto:Infatti. Sto riscoprendo i bacherozzi proprio sulle alimentazioni anodiche. pensarli a valvole, oltre che oneroso ed ingombrante, non è la stessa cosa. Ci fosse solo un poco più di rusticità.
I semiconduttori sono molro piu delicati di un tubo... e si distruggono facilmente se si fanno errori.fracarmen ha scritto:Ciao Mario cosa intendi per rusticità?mariovalvola ha scritto:Infatti. Sto riscoprendo i bacherozzi proprio sulle alimentazioni anodiche. pensarli a valvole, oltre che oneroso ed ingombrante, non è la stessa cosa. Ci fosse solo un poco più di rusticità.
nel mio caso tra regolatore shunt e regolatore serie ma sempre a stato solidofracarmen ha scritto:Giusto per capire... ma avete fatto dei confronti tra stabilizzazione a valvole e ss nello stesso circuito?