Pagina 2 di 3
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 17 mag 2016, 21:06
da nicomario
ho finito di montare il pga2311, purtroppo non funziona.
si accende la retroilluminazione del display ma non si vedono le scritte, il led rosso lampeggia e anche collegando
una sorgente non si sente nulla. l'unica prova che ho fatto col tester e di controllare i voltaggi sui secondari
che son 10,74 vac. dove posso aver sbagliato ?
grazie
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 17 mag 2016, 22:30
da UnixMan
nicomario ha scritto:ho finito di montare il pga2311, purtroppo non funziona.
acc...
nicomario ha scritto:si accende la retroilluminazione del display ma non si vedono le scritte
questo fa pensare che ci sia qualche problema con la scheda del microcontrollore: verifica di aver montato tutto come previsto (alla fine schemi e piani di montaggio sei riuscito ad averli?)
nicomario ha scritto: l'unica prova che ho fatto col tester e di controllare i voltaggi sui secondari che son 10,74 vac.
verifica anche le tensioni a valle dei regolatori.
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 18 mag 2016, 09:35
da nicomario
UnixMan ha scritto:nicomario ha scritto:ho finito di montare il pga2311, purtroppo non funziona.
acc...
nicomario ha scritto:si accende la retroilluminazione del display ma non si vedono le scritte
questo fa pensare che ci sia qualche problema con la scheda del microcontrollore: verifica di aver montato tutto come previsto (alla fine schemi e piani di montaggio sei riuscito ad averli?)
nicomario ha scritto: l'unica prova che ho fatto col tester e di controllare i voltaggi sui secondari che son 10,74 vac.
verifica anche le tensioni a valle dei regolatori.
il montaggio dovrebbe essere corretto, purtroppo mi hanno mandato delle foto della pcb diversa dalla mia.... e uno schema elettrico (ma non ci capisco nulla

)
a valle dei regolatroi ho 5,18 - 4,18 - 5.34
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 12:09
da nicomario
la saga continua.... dopo varie mail spedite al venditore con tanto di foto finalmente oggi mi ha risposto:
Hi,your wire transformer is correct.
the LED continue flash is correct.
please see my attached picture.
please solder a 10 ohm resistor on the PCB
and please try to adjust the light of background of the LCD display. to see the letters.
regards
dopo aver saldato la resistenza non è cambiato nulla, a regolare la luminosità ci avevo già pensato, ma non succede nulla
sia facendo vari giri a destra che a sinistra. ho provato anche a collegare una sorgente e il finale ma niente silenzio assoluto.
a questo punto per non buttare via dei soldi pensavo di comprare tramite aliexpress
questo e inserirlo nel contenitore che ho.
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 12:35
da UnixMan
nicomario ha scritto:ho provato anche a collegare una sorgente e il finale ma niente silenzio assoluto.
secondo me è il microcontrollore che non sta proprio funzionando...
nicomario ha scritto:a questo punto per non buttare via dei soldi pensavo di comprare tramite aliexpress
questo e inserirlo nel contenitore che ho.
può essere una soluzione. Il TA che hai però non va bene.

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 12:53
da nicomario
UnixMan ha scritto:nicomario ha scritto:ho provato anche a collegare una sorgente e il finale ma niente silenzio assoluto.
secondo me è il microcontrollore che non sta proprio funzionando...
e rischiare a sostituirlo potrebbe essere un'idea ?
UnixMan ha scritto:nicomario ha scritto:a questo punto per non buttare via dei soldi pensavo di comprare tramite aliexpress
questo e inserirlo nel contenitore che ho.
può essere una soluzione. Il TA che hai però non va bene.

azz hai ragione non ci avevo pensato. dovrei prendere
questo
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 14:05
da UnixMan
nicomario ha scritto:UnixMan ha scritto:secondo me è il microcontrollore che non sta proprio funzionando...
rischiare a sostituirlo potrebbe essere un'idea ?
e poi come lo programmi? dove lo prendi il firmware?
Piuttosto, cercherei di verificare se non ci sia qualche altro problema sulla relativa scheda. Magari banalmente una saldatura venuta male, un ponticello mancante, una bava di stagno che ha prodotto un "corto", ecc.
BTW: non conosci nessuno dalle tue parti che abbia un po' di dimestichezza con l'elettronica digitale e possa darti una mano a verificare cosa c'è che non va?
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 14:30
da nicomario
UnixMan ha scritto:
e poi come lo programmi? dove lo prendi il firmware?
Piuttosto, cercherei di verificare se non ci sia qualche altro problema sulla relativa scheda. Magari banalmente una saldatura venuta male, un ponticello mancante, una bava di stagno che ha prodotto un "corto", ecc.
BTW: non conosci nessuno dalle tue parti che abbia un po' di dimestichezza con l'elettronica digitale e possa darti una mano a verificare cosa c'è che non va?
mhhh pensavo che bastasse sostituirlo

non ci avevo pensato che andava anche programmato.
quello che si può vedere sembra a posto, non riesco a vedere le saldature tra i due pcb (dovrei dissaldare tutti i pin che tengono il display )
mhhh mi sono trasferito da poco, non conosco nessuno, provo ad informarmi se c'è qualche riparatore....
grazie per i consigli
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 15:06
da mrttg
Lo stapato del display richiede un minimo di abilità per essere assemblato.
Non è che hai montato le reti resistive alla rovescia?
Prima di smontare il display sarebbe meglio rimontare il micro originale e controllare se oscilla e c' è attività sui dati che vanno all' LCD.
Per smontare il display senza fare grossi casini ti conviene tagliare la strip che lo unisce al PCB... e poi togliere i terminali e pulire i fori metallizzati.
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 15:23
da nicomario
mrttg ha scritto:Lo stapato del display richiede un minimo di abilità per essere assemblato.
Non è che hai montato le reti resistive alla rovescia?
Prima di smontare il display sarebbe meglio rimontare il micro originale e controllare se oscilla e c' è attività sui dati che vanno all' LCD.
Per smontare il display senza fare grossi casini ti conviene tagliare la strip che lo unisce al PCB... e poi togliere i terminali e pulire i fori metallizzati.
la pcb del display era già assemblata io ho saldato i componenti solo nella pcb dove c'è il microcontrollore
il micro non è stato cambiato è quello che c'era nel kit (cosa intendi se oscilla e se c'è attività)
grazie per i consigli
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 15:38
da UnixMan
nicomario ha scritto:quello che si può vedere sembra a posto, non riesco a vedere le saldature tra i due pcb (dovrei dissaldare tutti i pin che tengono il display )
quella scheda l'hai assemblata tu o era premontata?

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 16:32
da nicomario
UnixMan ha scritto:nicomario ha scritto:quello che si può vedere sembra a posto, non riesco a vedere le saldature tra i due pcb (dovrei dissaldare tutti i pin che tengono il display )
quella scheda l'hai assemblata tu o era premontata?

la scheda del display era pre assemblata questo e quello che più o meno mi è arrivato a casa

Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 17:33
da UnixMan
OK la scheda del display... ma non quella del microcontrollore, se vedo bene. Possibile/probabile che l'inghippo sia lì.
Ad es., sei sicuro di aver inserito dal verso giusto le "strip" di resistori?
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 20 mag 2016, 18:51
da nicomario
UnixMan ha scritto:OK la scheda del display... ma non quella del microcontrollore, se vedo bene. Possibile/probabile che l'inghippo sia lì.
Ad es., sei sicuro di aver inserito dal verso giusto le "strip" di resistori?
i quattro componenti lunghi con 9 pin che sono ai lati del micro ? ho messo il pallino vicino alla sigla del componente dove c'è stampato 1 sul pcb
trovo strano inoltre che il trimmer del display non regola nulla.
ho provato a collegare anche sorgente e finale, pensando che fosse solo un problema di visualizzazione delle scritte sul display ma niente non si sente
nessun minimo suono/rumore.
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 07:29
da mrttg
Che ne dici di postare gli schemi che ci capiamo meglio.
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 08:59
da nicomario
mrttg ha scritto:Che ne dici di postare gli schemi che ci capiamo meglio.
certo eccolo
PGA2311 preamp schematic.pdf
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 09:31
da mrttg
Ciao,
lo schema fa abbastanza schifo come cura grafica

(disegnato con Altium o Protel)
- non hai risposto se le reti resistive le hai montate per ilverso giusto (potresti controllare fra il comune e ogni singola resistenza che ci sia la resistenza giusta e corti fra i piedini provandoli a coppie). Non è la prima volta che il terminale di una rete resistiva cricca vicino al contenitore.
- N2 Pin18, 19 verificare con oscilloscopio ci siano 1 12 Mhz del quarzo (segnale piu o meno sinusoidale)
- Se si accende il led "power" e la retroilluminazione dell LCD il micro sta funzionando
- Ricontrolla la tensione di alimentazione che sia 5V
- Hai ruotato il trimmer del contrasto dell' LCD?
- Ricontrolla che i pin (schema alla mano) dell' LCD non siano in corto fra loro, a massa, o all' alimentazione. A sentimento hai ucciso l' LCD (dovrebbe essere abbastanza comune).
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 09:50
da nicomario
mrttg ha scritto:Ciao,
lo schema fa abbastanza schifo come cura grafica

(disegnato con Altium o Protel)
- non hai risposto se le reti resistive le hai montate per ilverso giusto (potresti controllare fra il comune e ogni singola resistenza che ci sia la resistenza giusta e corti fra i piedini provandoli a coppie). Non è la prima volta che il terminale di una rete resistiva cricca vicino al contenitore.
- N2 Pin18, 19 verificare con oscilloscopio ci siano 1 12 Mhz del quarzo (segnale piu o meno sinusoidale)
- Se si accende il led "power" e la retroilluminazione dell LCD il micro sta funzionando
- Ricontrolla la tensione di alimentazione che sia 5V
- Hai ruotato il trimmer del contrasto dell' LCD?
- Ricontrolla che i pin (schema alla mano) dell' LCD non siano in corto fra loro, a massa, o all' alimentazione. A sentimento hai ucciso l' LCD (dovrebbe essere abbastanza comune).
ciao, lo schema è quello che mi ha mandato il cinese dopo varie mail...
avevo risposto, se le reti resistive sono quei quattro componenti lunghi con 9 pin ai lati del micro, dovrei averli montati correttamente il puntino sul componente l'ho messo dove c'è il pad n1
n2 purtroppo non ho e non saprei come usare l'oscilloscopio
si il led power lampeggia ( a detta del cinese dice che è normale mhhh ) e la retroilluminazione c'è
controllate a valle dei tre regolatori ho circa 5 volt
si provato a ruotare il trimmer ma non succede nulla
grazie per l'interessamento
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 10:00
da mrttg
Ciao,
direi che si può fare a meno dell' oscilloscopio... ora devi lavorare di "ohmetro" (ad apparecchiatura non alimentata)
Re: Hi-Fun: preampli con PGA2310 (modificabile PGA2320)
Inviato: 21 mag 2016, 11:02
da nicomario
mrttg ha scritto:Ciao,
direi che si può fare a meno dell' oscilloscopio... ora devi lavorare di "ohmetro" (ad apparecchiatura non alimentata)
Tiziano....e come dovrei fare purtroppo come ben saprai sono parecchio gnurante in materia
