Pagina 2 di 2

Re: Filo argento925 cotto per oreficeria come cavo cosa ne d

Inviato: 25 mar 2016, 10:59
da berga12
PPoli ha scritto: Ad esempio io mi sono fatto la convinzione, non supportata da analisi con metodo scientifico, sia chiaro, che i connettori professionali della Neutrik da 2 euro all'ingrosso riescano a garantire connessioni quantomeno non peggiori di morsetti audiofili torniti a mano sulla stazione spaziale dal costo almeno venti volte superiore.
Se ho letto bene, le connessioni originali Neutrik hanno tutte i contatti in Rame (o bronzo per XLR???) placcato Silver o Oro per alcune versioni di XLR, mentre come isolante il Neutrik è PVC o comunque non teflon.

teoricamente dovrebbe essere uguale o paragonabile come connessione ad un binding da 20-40€ in Ottone (forse...alcuni sono metalli schifosi) placcato oro (oro di bassa qualità?) o nichelati.


credo che connessioni enormi siano inutili, in generale penso che uno dei problemi principali delle connessioni, oltre all'isolante, è la resistenza di "contatto" che hanno, e nei Neutrick è sicuramente trascurabile (devo autoconvincermi visto che ne userò qualche tonnellaggio). :emo: