Pagina 2 di 2
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 08 mar 2016, 20:43
da plovati
Qualche dato giappo dei 103SOL:
FE103family.jpg
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 08 mar 2016, 21:06
da plovati
20160104_151958.jpg
20160104_152008.jpg
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 08 mar 2016, 21:36
da berga12
Si aumenta virtualmente il volume della cassa ma oltre un certo limite non controlli più L escursione, riduci il volume realmente e non si crea più il cuscinetto della cassa pneumatica più è piccolo L altoparlante peggio è, credo sia legato alla cedevolezza meccanica e alla bassa massa di aria spostata, fatico a spiegarmi, dovrei recuperare alcune letture.
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 08 mar 2016, 21:41
da berga12
Ma replicare quel piccolo progettino no?
Devo rileggermi la teoria ma se un cono ha parametri da reflex tipicamente in chiusa non funziona, i coni grossi tendono a cavarsela meglio.
Credo incida anche la rigidità del cono che in cassa chiusa viene messa sotto stress e aumenta la distorsione per via delle piccole deformazioni.
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 09 mar 2016, 09:53
da audiofanatic
Forse ricordi le piccole Fostex con radiatore passivo portate al Bottom di Rimini
se la cavano abbastanza bene, perchè non provare la stessa via?
ti ho trovato questi
http://it.aliexpress.com/item/2pcs-4-in ... wVersion=1
dovrebbero andare bene, in rete forse si trovano i parametri di massima
Filippo
PS in realtà per il passivo si dovrebbe scegliere una superficie di radiazione maggiore di quella dell'altoparlante attivo, quindi sarebbe meglio un 5"
https://www.madisoundspeakerstore.com/a ... -radiator/
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 28 mar 2016, 18:09
da Marcus
plovati, come vanno con il Primo?
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 29 mar 2016, 19:13
da plovati
Filippo, per il radiatore passivo avrei anche i 13 cm recuperati dal box. Sono dei largabando made in Japan da 8 ohm..
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 29 mar 2016, 19:59
da plovati
Marcus ha scritto:plovati, come vanno con il Primo?
da soli fanno poco.. a dipolo non convincono, in bass reflex mi servirebbe un volume doppio..
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 29 mar 2016, 20:11
da Marcus
Secondo te, in una tl stile lancetta, sarebbero un buon abbinamento per il Primo?
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 30 mar 2016, 11:40
da nicomario
Marcus ha scritto:Secondo te, in una tl stile lancetta, sarebbero un buon abbinamento per il Primo?
ciao marco copio e incollo una frase di filippo sui TQWT
"1) la frequenza di accordo (Fc) è abbastanza poco critica e questo spiega la apparentemente pessima abitudine di usare altoparlanti con diversi Fs e Qt per lo stesso mobile; ciò non toglie che vi è un nesso tra Fs, Fc e Qt, cosa che porta all’ottimizzazione del sistema"
prova a vedere se i parametri dei fostex sono simili ai tang band
Sul
sito vendono il kit a 70 €
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 30 mar 2016, 15:48
da Marcus

le lancetta sono delle TL non proprio dei TWQT, poi niente kit la TL la si riadatta partendo dai parametri del fostex.
Sempre che il fostex103sol si interfacci bene con il Primo.
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 30 mar 2016, 15:51
da Marcus
plovati ha scritto:Marcus ha scritto:plovati, come vanno con il Primo?
da soli fanno poco..
Cosa intendi?
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 30 mar 2016, 17:58
da berga12
Intende che uno che ha le la scala in sala con due 10cm ci fa poco Ahahahah
Scherzo
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 30 mar 2016, 20:33
da nicomario
Marcus ha scritto:
le lancetta sono delle TL non proprio dei TWQT, poi niente kit la TL la si riadatta partendo dai parametri del fostex.
Sempre che il fostex103sol si interfacci bene con il Primo.
magari sbaglio ma pensavo che fossero la stessa cosa, mi spieghi le differenze ?
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 31 mar 2016, 16:19
da Marcus
[OT]
In sintesi: la TL è a sezione costante mentre il TWQT no; nella TL l'altoparalante è posto ad una estremità della linea mentre nel TWQT a circa 2/3 della linea.
Poi nel caso specifico le lancetta sono una TL accordata a 1/2 * Fs e questo funziona perché sfruttano un altoparlante ad alto Qts.
[/OT]
Re: Fostex FE103sol in 4 litri
Inviato: 31 mar 2016, 19:00
da nicomario
Marcus ha scritto:[OT]
In sintesi: la TL è a sezione costante mentre il TWQT no; nella TL l'altoparalante è posto ad una estremità della linea mentre nel TWQT a circa 2/3 della linea.
Poi nel caso specifico le lancetta sono una TL accordata a 1/2 * Fs e questo funziona perché sfruttano un altoparlante ad alto Qts.
[/OT]
bene ho imparato qualcosa di nuovo
grazie
