Pagina 2 di 2

Re: Restauro Klipsch la Scala Pro Split

Inviato: 13 giu 2015, 07:08
da Cracatoia
La manualità non manca, mi riferisco a mettere insieme i componenti del crossover avendo come supporto uno schema, leggere un crossover esistente è diverso, dovrei smontare tutte le induttanze per misurarle :sad:

Re: Restauro Klipsch la Scala Pro Split

Inviato: 13 giu 2015, 08:30
da audiofanatic
Cracatoia ha scritto:La manualità non manca, mi riferisco a mettere insieme i componenti del crossover avendo come supporto uno schema, leggere un crossover esistente è diverso, dovrei smontare tutte le induttanze per misurarle :sad:
E' sufficiente scollegare un terminale e misurare

Filippo

Re: Restauro Klipsch la Scala Pro Split

Inviato: 13 giu 2015, 08:59
da stereosound
Cracatoia ha scritto:La manualità non manca, mi riferisco a mettere insieme i componenti del crossover avendo come supporto uno schema, leggere un crossover esistente è diverso, dovrei smontare tutte le induttanze per misurarle :sad:
Smontare tutto non è necessario; condensatori ed induttanze hanno i relativi valori di targa stampigliati che devono essere ben leggibili (dalla foto postata si leggono infatti alcuni valori chiaramente).
Nel caso qualcuno non li avesse è sempre possibile,come ti ha fatto notare giustamente Filippo,staccare uno dei terminali e procedere con una misura (LRC meter).
Nel caso tu avessi delle difficoltà potresti rivolgerti ad un conoscente dotato della necessaria strumentazione.

Re: Restauro Klipsch la Scala Pro Split

Inviato: 13 giu 2015, 13:29
da Cracatoia
domani provo a fare delle misure credo di avere in casa tutto quello che serve ;)