Pagina 1 di 1
Clone AGI 511
Inviato: 28 dic 2014, 22:54
da marziom
EDIT: messaggi recuperati da discussione su prephono
samhorn ha scritto:Apro io un nuovo thread così non inquiniamo quello di echo,
quindi qui vogliamo parlare della possibilità di crearci un clone del mitico agi 511
Marziom hai il progetto orcad tale e quale dell originale? Puoi allegare qui lo schema e la foto come nel post precedente?
Possiamo raccogliere delle preadesioni e magari fare una groupbuy per un lotto di pcb?
STAFF
Non so se risponde alle tue richieste... ma voglio darti qualche idea contro corrente:
questo
o
un clone di questo
niente pappa pronta qui...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 19:42
da samhorn
Azz ogni tanto l'agi 511 ritorna, perchè non apriamo un thread dedicato per farci un pcb clone dell'agi dove magari sperimentara anche qualche modernizzazione, ricordo che usava "banali" ua741 e condensatori ceramici da radiolina....
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 20:05
da mrttg
samhorn ha scritto:Azz ogni tanto l'agi 511 ritorna, perchè non apriamo un thread dedicato per farci un pcb clone dell'agi dove magari sperimentara anche qualche modernizzazione, ricordo che usava "banali" ua741 e condensatori ceramici da radiolina....
Usa un integrato di cui non ricordo la sigla senza lo schema praticamente introvabile.
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 20:40
da gigigi
Usa un ua749, nel test di Suono 84 c'è anche lo schema, se riesco lo posto domani...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 22:03
da marziom
l'ua741 è difficilmente rimpiazzabile a meno di non stravolgere il circuito e a quel punto non ha senso.
Se ho detto clone dell' AGI 511 era perché deve proprio essere uguale, una copia, IC e condesatorini compresi.
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 29 dic 2014, 23:21
da samhorn
Una cosa che non ho trovato è lo schema dell alimentazione dell agi... Ma sto andando ot se decidiamo di fare sul serio io ci sto e apriamo un nuovo thread...
Re: Consiglio pre phono economico
Inviato: 30 dic 2014, 13:49
da marziom
Ci stavo lavorando alcuni anni fà... poi come al solito il tempo e gli impegni hanno fermato tutto.
Se qualcuno vuole provarci ha tutto il mio supporto, ecco lo schema completo:
511A Standard Gain Schematic.pdf
questo è il PCB che dobbiamo copiare:
agi552-i.jpg
Ho anche il progetto orcad da qualche parte... se qualcuno si impegna per la causa glielo mando volentieri.
Clone AGI 511
Inviato: 30 dic 2014, 14:14
da UnixMan
La foto è dell'originale o del tuo clone?

Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 10:09
da audiofanatic
Il numero di AR relativo all'AGI lo posso recuperare in breve
Filippo
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 17:30
da mariovalvola
i 741 che si trovano sulla baia sono tarocchi o originali? E' solo MM giusto?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:22
da audiofanatic
mariovalvola ha scritto:i 741 che si trovano sulla baia sono tarocchi o originali? E' solo MM giusto?
uA749... è un doppio 741?
http://matthieu.benoit.free.fr/cross/da ... /UA749.pdf
con i 741 realizzai il mio primo pre nel 1982, e l'ho utilizzato fino all'anno scorso come pre per la Clio...
adesso ne faccio a meno perchè mi sono fatto un finalino di misura che non ha bisogno del pre, ma è ancora funzionante
Filippo
EDIT quadruplo 741
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/lm148-n.pdf
il doppio 741 dovrebbe essere il 747
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:37
da mrttg
Il uA749 non è compensato internamente e se confronti gli schemi è stutturalmente diverso (guarda solo lo stadio di uscita).
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:40
da mrttg
Converrebbe fare una BOM dei componenti principali e fare un poco di ricerche, esistono alcuni negozi storici che hanno dello stock di vecchie ciofeche.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:43
da audiofanatic
mrttg ha scritto:
Il uA749 non è compensato internamente e se confronti gli schemi è stutturalmente diverso (guarda solo lo stadio di uscita).
fairchild originali?
http://www.gpecsrl.net/componenti-elett ... ml?id=5711
Filippo
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:50
da mrttg
L' azienda ha una buona fama... pero si ricordano farabutti che timbravano gli IC a secondo delle esigenze
La marchiatura sembra originale dalla foto.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 18:59
da samhorn
Che misure ha il pcb marziom? cosi posso fare un preventivo pcb shopper, direi 20 pezzi dovrebbero bastare?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 31 dic 2014, 21:07
da Echo
Vabbè a sto punto, se si riescono a recuperare tutti i componenti ci sto anche io ...maledetti!!!

Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 00:18
da marziom
la foto è della PCB originale, presa da internet, e, come si vede alcuni condensatori non sono originali.
il 749 non è facile da trovare originale... io ci ho messo un'po... e un altro po c'è voluto per tutti gli altri componenti di silicio.
Per le dimensioni regolatevi con la grandezza dei componenti.
Si, è solo MM, sulla prova di AR ci dovrebbe essere scritto tutto... se ritrovo il numero che ho a casa posto tutto al rientro dalle ferie.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 12:21
da mrttg
marziom ha scritto:la foto è della PCB originale, presa da internet, e, come si vede alcuni condensatori non sono originali.
il 749 non è facile da trovare originale... io ci ho messo un'po... e un altro po c'è voluto per tutti gli altri componenti di silicio.
Per le dimensioni regolatevi con la grandezza dei componenti.
Si, è solo MM, sulla prova di AR ci dovrebbe essere scritto tutto... se ritrovo il numero che ho a casa posto tutto al rientro dalle ferie.
I potenziometri mi sembra avessero delle particolarità?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 14:32
da samhorn
Ricordo che Drpaolo mi parló dei potenziometri dell agi, è un esperto di questo pre, ne ho visto uno in via di restauro/upgrade sul suo tavolo di lavoro, se si unisse a noi sarebbe il massimo

Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 14:36
da mrttg
samhorn ha scritto:Ricordo che Drpaolo mi parló dei potenziometri dell agi, è un esperto di questo pre, ne ho visto uno in via di restauro/upgrade sul suo tavolo di lavoro, se si unisse a noi sarebbe il massimo

Lo vedo la prossima settimana vedo che ne dice.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 01 gen 2015, 14:54
da Echo
A cosa servono i potenziometri in un pre phono?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 23 gen 2015, 18:16
da Altainefficienza
Buonasera a tutti
i potenziometri sono Allen Bradley, nella prova di Suono scrivevano che AGI li faceva selezionare per avere il miglior bilanciamento tra i canali.
Cordiali saluti,
Piero
Re: Clone AGI 511
Inviato: 23 gen 2015, 18:23
da mrttg
Altainefficienza ha scritto:Buonasera a tutti
i potenziometri sono Allen Bradley, nella prova di Suono scrivevano che AGI li faceva selezionare per avere il miglior bilanciamento tra i canali.
Cordiali saluti,
Piero
Grazie se sai il tipo fai un servizio al forum... Grazie
Re: Clone AGI 511
Inviato: 23 gen 2015, 18:53
da Altainefficienza
Devo verificare il mio a casa... forse ce la faccio Sabato, smonto il coperchio e faccio una foto.
Cordiali saluti,
Piero
Re: Clone AGI 511
Inviato: 25 gen 2015, 07:57
da Altainefficienza
Ho preso le foto.
Cordiali saluti,
Piero
Re: Clone AGI 511
Inviato: 25 gen 2015, 13:50
da mrttg
Grazie le foto sono esplicative.
pcb
Inviato: 26 gen 2015, 13:27
da funghetto
io ho questo pcb clone del 511.
se volete posso organizzare un GB per una 20 di pezzi..che ne dite?
il pcb misura 100x140 circa doppia faccia e dovrebbe costare 13-14eu.

Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 14:43
da marziom
schema?
voglio verificare lo sbroglio, se non ci sono grosse sviste un tentativo si può fare.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 15:19
da funghetto
marziom ha scritto:schema?
voglio verificare lo sbroglio, se non ci sono grosse sviste un tentativo si può fare.
lo schema e' identico a quello che hai postato.
a511 standard gain schematic..
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 15:37
da funghetto
funghetto ha scritto:marziom ha scritto:schema?
voglio verificare lo sbroglio, se non ci sono grosse sviste un tentativo si può fare.
lo sto ripassando anch'io

Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 15:50
da marziom
funghetto ha scritto:marziom ha scritto:schema?
voglio verificare lo sbroglio, se non ci sono grosse sviste un tentativo si può fare.
lo schema e' identico a quello che hai postato.
a511 standard gain schematic..
Avere lo schema di sbroglio (anche solo come immagine ovviamente) sarebbe meglio per seguire il nome dei componenti.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 17:32
da mariovalvola
il circuito stampato è diverso da quello originale. Mi sbaglio?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 17:42
da mrttg
mariovalvola ha scritto:il circuito stampato è diverso da quello originale. Mi sbaglio?
Si è diverso e quello originale usa masse separate fra zone a basso segnale e il resto del circuito.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 17:46
da funghetto
questa e' l'ultima rev. con le sigle dei componenti corrispondenti.

Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 17:47
da funghetto
le misure sono 125x93 mm con massa su entrambe le faccie.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 17:58
da mrttg
funghetto ha scritto:le misure sono 125x93 mm con massa su entrambe le faccie.
Quel PCB è mai stato provato?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 18:04
da funghetto
mrttg ha scritto:funghetto ha scritto:le misure sono 125x93 mm con massa su entrambe le faccie.
Quel PCB è mai stato provato?
no, e' da controllare e provare
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 18:10
da mrttg
funghetto ha scritto:mrttg ha scritto:funghetto ha scritto:le misure sono 125x93 mm con massa su entrambe le faccie.
Quel PCB è mai stato provato?
no, e' da controllare e provare
Parere spassionato procacciatevi un vecchio "Audio Hanbook" National e leggete la sezione relativa ai pcb per le RIAA.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 18:15
da funghetto
mrttg ha scritto:funghetto ha scritto:mrttg ha scritto:funghetto ha scritto:le misure sono 125x93 mm con massa su entrambe le faccie.
Quel PCB è mai stato provato?
no, e' da controllare e provare
Parere spassionato procacciatevi un vecchio "Audio Hanbook" National e leggete la sezione relativa ai pcb per le RIAA.

Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 19:11
da green marlin
Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 19:20
da funghetto
green marlin ha scritto:Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
se qualcuno ha i disegni originali si puo' tentare di riprodurlo
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 19:23
da mrttg
green marlin ha scritto:Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
Ciao Sergio,
come fai notare è stata progettata da gente che da del tu all' elettronica e ha passato centinaia di ore a fare filati e a testare (e sapevano perfettamente come si richiude una massa).
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 20:02
da marziom
funghetto ha scritto:green marlin ha scritto:Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
se qualcuno ha i disegni originali si puo' tentare di riprodurlo
Ho delle foto prese da internet.
Se ti interessano scrivimi in mp.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 20:06
da marziom
green marlin ha scritto:Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
No, ma d'altronde non avresti nessuna certezza neanche cambiando il case, il TA, il pot, il layout filato, etc.
Che sia chiaro: ammesso e non concesso che si riesca a "clonare la pcb", la strada rimane tutta in salita.
Hic sunt leones ...
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 20:14
da funghetto
marziom ha scritto:funghetto ha scritto:green marlin ha scritto:Salve
L' Agi era cosi eccezionale anche per come era la disposizione dei componenti
cambiarla non so se avreste gli stessi risultati.
Ciao Sergio
se qualcuno ha i disegni originali si puo' tentare di riprodurlo
Ho delle foto prese da internet.
Se ti interessano scrivimi in mp.
interessano , puoi postarle almeno vediamo cosa si riesce a fare?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 26 gen 2015, 21:05
da samhorn
Resta la difficolta nel reperire il ua749 o qualcuno lo ha trovato in giro?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 00:33
da green marlin
salve io ne presi 1 - 2 per marzio a ciampino mi sa che erano gli ultimi.
comunque posso chiedere perlomeno erano originali .
Marzio tu c'è l'hai ancora?
ciao
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 07:06
da funghetto
samhorn ha scritto:Resta la difficolta nel reperire il ua749 o qualcuno lo ha trovato in giro?
su ebay sono disponibili
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 08:33
da marziom
si, ho quasi tutti i componenti.
Per le foto solo in MP (comunque sono simili a quella pubblicata nella prima pagina).
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 19:12
da funghetto
marziom ha scritto:si, ho quasi tutti i componenti.
Per le foto solo in MP (comunque sono simili a quella pubblicata nella prima pagina).
ho visto le foto ,,,,ci rinuncio.
appena posso provo il mio pcb con le ultime modifiche apportate.
a presto
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 19:50
da samhorn
Come mai viste le foto rinunci? Troppo complesso?
Re: Clone AGI 511
Inviato: 27 gen 2015, 20:00
da funghetto
samhorn ha scritto:Come mai viste le foto rinunci? Troppo complesso?
esatto
Re: Clone AGI 511
Inviato: 30 gen 2015, 08:50
da funghetto
funghetto ha scritto:samhorn ha scritto:Come mai viste le foto rinunci? Troppo complesso?
esatto
non dico che sia impossibile ma ci vuole molta pazienza e tempo .. e un paio d'ore non bastano di sicuro

Re: Clone AGI 511
Inviato: 30 gen 2015, 09:04
da mrttg
funghetto ha scritto:
non dico che sia impossibile ma ci vuole molta pazienza e tempo .. e un paio d'ore non bastano di sicuro

Per produrre il tuo sbrogliato (il cui risultato è alquanto incerto) quanto ti costa

ripetto a poche ore di lavoro.
Re: Clone AGI 511
Inviato: 30 gen 2015, 09:09
da funghetto
mrttg ha scritto:funghetto ha scritto:
non dico che sia impossibile ma ci vuole molta pazienza e tempo .. e un paio d'ore non bastano di sicuro

Per produrre il tuo sbrogliato (il cui risultato è alquanto incerto) quanto ti costa

ripetto a poche ore di lavoro.
grazie , passo e chiudo