Pagina 1 di 1
Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle auto
Inviato: 15 mag 2014, 19:31
da gluca
Un test comparativo fatto ad recchiam per vedere se riesco a rimuovere l'idiosincrasia contro gli interstadi.
I parametri a cui sono più affezionato sono il punch e la neutralità del timbro. Tecnicamente potrei anche provarli con l'oscilloscopio ma sono sicuro che vadano tutti benone quindi evito di annoiarmi a prendere misure. Il banco prova è il mio prefono di cui ho modificato lo stadio di uscita (ECC88 con bias a LED) aggiungendo il trafo oggetto di test. Gli scontri sono ad esclusione diretta e cioè mantengo la soluzione che più mi convince scartando l'altra e sostituendo il trafo di uscita per il successivo test.
Ringrazio ancora un volta gli sponsor PPoli e Sinuko.
Questa sera gira il tango NC20F su un lato e un autotrofa di slagle + induttanza di carico sull'altro lato (quindi siamo in parafeed). Tra due ore il verdetto.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 19:32
da mariovalvola
....già me lo immagino ...

Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 20:02
da gluca
cosa? io che scambio i cavi tra un canale e l'altro? vado in mono per la tua gioia.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 20:17
da sinuko
gluca ha scritto:cosa? io che scambio i cavi tra un canale e l'altro? vado in mono per la tua gioia.
hanno iniziato tutti così
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 20:21
da gluca
iniziato tutti così ma poi sono evoluti verso lo stereo. solo una sparuta minoranza è regredita ancora verso il mono.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 20:38
da gluca
dunque ...
il tango sembra avere un livello di uscita di un pelo più alto e questo sarebbe da capire dato che entrambe le soluzioni (NC20F e L+autotrafo) sono nominalmente 1:1. La estensione in basso e in alto dello NC20F è buona, forse un po' tendente al brillante cosa che io apprezzo e che a volte me lo ha fatto preferire. In qualche brano invece ho percepito una nitidezza a volte inferiore specificatamente sulle voci (quindi suppongo in gamma media) più evidente subito dopo il passaggio da L+autotrafo a NC20F. In generale uno stupendo interstadio, molto migliore di quelli che ho potuto provare sino ad ora e che hanno resistito veramente poco nel mio impianto. Preferisco leggermente i ferri di slagle per la sensazione di maggiore intelligibilità che ho provato ma il timbro degli NC20F è egualmente piacevole ed equilibrato.
verdetto: da riascoltare con attenzione
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 15 mag 2014, 21:08
da PPoli
A quanto dice Pieter il Tribute che hai ascoltato sui miei (anche se in condizioni sbagliate) dovrebbe assomigliare proprio all' NC20.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 17 mag 2014, 14:48
da gluca
questa sera hashimoto A-105 vs slagle
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 17 mag 2014, 19:55
da sinuko
Dai dai che so curioso!
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 17 mag 2014, 20:01
da gluca
pure l'hashimoto va bene. mi sembra avere un timbro un po' più brillante dello NC20F. mah ... pare che 'sti japu sappiano fare i trafi interstadio. mi scazza dare ragione a mario ma continuerò lo stesso a prenderlo per il culo.
domani provo i tamura B5003 che, non avendo bugiardino, ho velocemente provato: con sorgente di 5k ha una risposta in frequenza di -0.5dB a 20Hz e +1dB a 20kHz quindi di tutto rispetto (bassi segnali e senza corrente al primario). a sto punto sono curioso anche io.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 17 mag 2014, 20:18
da PPoli
tamura.pdf
Ufficilamente lo danno sino a 15kHz, ma non ci sono dati precisi. E comunque mi sa ch ne io e te sopra i 15k sentiamo, anche se in effetti ho ancora un buon ricordo dei tweeter di Heil.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 17 mag 2014, 20:34
da gluca
infatti lo ho misurato per questo anche se il mio risultato è da prendere con le pinze. poi provo con maggiore accuratezza.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 18 mag 2014, 17:18
da gluca
questa è la risposta in frequenza del tamura B5003 con una ECC88. entrambi gli esemplari hanno questo picco a 15kHz di circa 3dB e sono marginalmente accettabili a 20Hz (-2dB). devo essere sincero, il picco non si percepisce all'ascolto anche perché io sono sordo e c'è poca energia a 15kHz. tutto sommato il B5003 è quello ad avere il timbro più equilibrato dei tre. il tango NC20F al paragone ha una gamma bassa più robusta mentre lo hashimoto ha un suono più brillante, sono sfumature non essenziali.
proverò a misurarlo con la presa centrale a GND
B5003.jpg
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 18 mag 2014, 17:30
da gluca
ha lo stesso picco anche con il secondario usato come sfasatore.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 18 mag 2014, 20:01
da UnixMan
Prova a "caricare" il secondario con una resistenza...
(per le misure, puoi usare un "trimmer" o potenziometro lineare da 5 o 10K connesso come resistore variabile e diminuire un po' alla volta la resistenza; trovata la posizione ottimale misuri il valore corrispondente e per l'ascolto ci metti delle R fisse del valore standard più vicino)
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 18 mag 2014, 21:35
da PPoli
Che sia per quel picco commercialmente poco elegante che non si trovano in giro grafici della riposta in frequenza?
Anche nel libricino Tamura ci sono le risposte dei trasformatori di uscita ma non dell'interstadio.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 18 mag 2014, 21:52
da gluca
il secondario gradisce un carico come diceva U ... eccolo con 47k
B5003.jpg
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 19 mag 2014, 04:17
da mariovalvola
...A questo punto, utilizzalo seriamente utilizzando un secondario per ogni tubo finale.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 19 mag 2014, 12:07
da gluca
ecco ... se paolo p me li lascia tenere ancora un paio di settimane.
il tango (un solo secondario) e lo hashimoto (rapporto 1:0.5+0.5) mi sembrano meno adatti all'amp che vorrei fare; questo dovrebbe avere uno stadio driver SE, sfasatore con trafo e differenziale in uscita. lo userei principalmente per i bassi (in futuro per i mediobassi) quindi mi serve un certo guadagno e perdere 6dB nell'interstadio mi complicherebbe le cose. se avete altri interstadi 1:1+1 in mente fatemi sapere, questi B5003 non sono più prodotti e nonostante la limitazione nella banda passante sarebbero per me OK.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 19 mag 2014, 14:23
da PPoli
Tienili tutto il tempo che vuoi.
Io, anche se riuscissi farmi tornare l'entusiasmo dopo che mia moglie mi ha fatto eliminare le nuove trombe, avrei idee e progetti da portare avanti perlomeno sino a Natale. I Tamura finirebbero in cantina nei prossimi mesi.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 27 mag 2014, 14:15
da lisina77
gluca ha scritto:il secondario gradisce un carico come diceva U ... eccolo con 47k
B5003.jpg
Che bello!
spieghi perfavore come hai fatto?!
Ciao!
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 27 mag 2014, 20:54
da gluca
fatto cosa?

Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 18:08
da lisina77
..e hai ragione
credevo di aver inserito anche l'immagine....
Pertanto aggiunto il carico sul secondario hai ottenuto questa risposta. La mia domanda era, o voleva essere: che metodo hai usato? Inietti uno sweep hai capi del primario e misuri la risposta con scheda audio?
sono off topic, lo sò. Chiedo scusa!
Ciao !
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 18:30
da gluca
sì, segnale di test alla griglia della valvola (in trafo era in 'funzione') e misuro sia l'ingresso che l'uscita per ricavare la curva. i due secondari erano caricati con due R.
Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 18:40
da mariovalvola
i dati acquisiti vengono successivamente inseriti in un foglio excel come questo che allego che non è farina del mio sacco

Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 20:00
da UnixMan
...va da se che con software tipo "
Visual Analyser" oppure "
RMAA", ecc. non c'è bisogno di sbattersi tanto a fare misure per punti.

Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 20:15
da mariovalvola
UnixMan ha scritto:...va da se che con software tipo "
Visual Analyser" oppure "
RMAA", ecc. non c'è bisogno di sbattersi tanto a fare misure per punti.

Però, per misurare a bassissime e ad altissime frequenze (dai 20KHz ai 200KHz) con visual analyser ti sbatterai poco ma non ci capirai proprio nulla.

Re: Tango NC20 vs Hashimoto A-105 vs Tamura B5003 vs Slagle
Inviato: 28 mag 2014, 22:32
da UnixMan
Quello è vero... a meno di non avere una interfaccia adatta, difficile che vai oltre i 20KHz, purtroppo.