Pagina 2 di 4

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:36
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Che Resistori sono quelli coni il corpo rosso scuro che vanno dall'anodica del np126 a massa? sullo schema non li vedo
Servono per fare scaricare i condensatori

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:38
da mariovalvola
cioè ?
le resistenze di fuga sono due da 470KOhm?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:41
da yeshua
mariovalvola ha scritto:cioè ?
le resistenze di fuga sono due da 470KOhm?
Se parli delle resistenze che sono montate adesso sono 330 ohm

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:43
da mariovalvola
Hai letto? nel mio disegnino ti ho chiesto il valore delle resistenze di fuga!!!


Fai così.
1)aumenti il resistore dell'alimentazione (prova a calcolartelo). devi avere 180-190V all'anodo
2) Stacchi il potenziometro. tieni solo una resistenza di fuga da 330KOhm ( se non le hai tieni pure i 470 KOhm ) e verifichi se ci sono "scoppiettii". Ovviamente non puoi collegare nulla all'ingresso.
3) misura tra griglia e massa l'eventuale tensione in DC.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:45
da mariovalvola
i 330 Ohm sono i grid stopper!!!! le resistenze di fuga sono quelle che tu hai trasformato in un segmento rosso. Nel mio disegno manca il valore

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:47
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Hai letto? nel mio disegnino ti ho chiesto il valore delle resistenze di fuga!!!


Fai così.
1)aumenti il resistore dell'alimentazione (prova a calcolartelo). devi avere 180-190V all'anodo
2) Stacchi il potenziometro. tieni solo una resistenza di fuga da 330KOhm ( se non le hai tieni pure i 470 KOhm ) e verifichi se ci sono "scoppiettii". Ovviamente non puoi collegare nulla all'ingresso.
3) misura tra griglia e massa l'eventuale tensione in DC.

Ok

Per fare abbassare l'alimentazione possono mettere il doppio delle resistenze 5.6k?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:50
da mariovalvola
Proprio non vuoi farti neppure un conticino? un pochino di iniziativa. Pensa alle correnti che circolano (più o meno ) e le tensioni che hai e quelle che devi avere.

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 16:54
da yeshua
mariovalvola ha scritto:Proprio non vuoi farti neppure un conticino? un pochino di iniziativa. Pensa alle correnti che circolano (più o meno ) e le tensioni che hai e quelle che devi avere.
Fammi una domanda sulla musica classica oppure sui farmaci! :tmi:

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 17:16
da yeshua
Ho anche dei condensatori elna 16volt 220 uf

Per quanto riguarda l'alimentazione ho soltanto 5.6k ne ho due montati più altri due, che faccio monto questi?

La resistenza di fuga è fatta, 330k

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 17:17
da yeshua
yeshua ha scritto:Ho anche dei condensatori elna 16volt 220 uf

Per quanto riguarda l'alimentazione ho soltanto 5.6k ne ho due montati più altri due, che faccio monto questi?

La resistenza di fuga è fatta, 330k

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 17:51
da yeshua
Allora, misurazione volt/anodo 170volt ok?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 17:58
da yeshua
Ho montato tutto, suona e non fa scoppiettini, adesso cosa faccio?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 08 mar 2014, 17:59
da yeshua
Dimenticavo, la resistenza di griglia lo lasciata, dovevo toglierla?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 07:05
da Echo
La R di fuga non è meglio metterla prima della grid stopper?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 07:46
da yeshua
Echo ha scritto:La R di fuga non è meglio metterla prima della grid stopper?
Ciao, lascia perdere che già Mario mi ha consigliato di assumere un farmaco che non ti dico a cosa serve per non farti ridere ;(

grazie comunque

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 08:02
da yeshua
Piccole misurazioni mattutine:

Volt Anodo 170 volt

Volt Anodo Catodo 162 volt

Volt Catodo Griglia -2,2 volt

Ho tolto la resistenza grid stopper e il basso gonfio e suono velato sono ancora lì, adesso provo a mettere la resistenza sui Tango...

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 18:12
da Echo
Scusa, ma da massa a catodo quanto leggi?

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 18:30
da UnixMan
Echo ha scritto:La R di fuga non è meglio metterla prima della grid stopper?
se per "prima" intendi dire "a monte", sì. ;)

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 09 mar 2014, 23:43
da trini
Perdonami, quel montaggio proprio non mi piace :?: .
Quando hai una valvola con più terminali di griglia ci sono vari modi di collegarla:
1) metti la grid stopper sul terminale più conveniente e lasci gli altri scollegati;
2) come sopra, ma tagli a raso i terminali non utilizzati( mi sembra che tu abbia usato zoccoli in teflon, quindi meglio salvaguardarli e non usare questo metodo);
3) prendi(in questo caso) 5 res da 1500-1800 ohm e le colleghi una ad ogni piedino di griglia e poi riunisci i reofori liberi insieme e lì colleghi la resistenza di fuga( non come hai fatto tu, dopo la grid stopper) e sempre lì sarà l'ingresso;
4) non metti la grid stopper, ma infili una o più perline di ferrite nel cavo che porta il segnale e lasci sempre gli altri pin non collegati.
L'obiettivo è non far oscillare la valvola e renderla il più possibile immune da interferenze esterne. Questa valvola amplifica molto ed è molto"sensibile", ci vuole niente a farla oscillare e a farle captare sporcizia elettronica.
Aver collegato insieme i vari pin di griglia sullo zoccolo non serve a niente, in quanto i collegamenti già ci sono all'interno della valvola. Anzi potrebbe essere la causa degli scoppiettii.
Per quello che riguarda le res rosse che scaricano i condensatori credo sia meglio metterle vicino a questi e non lì;poi, se vedo bene, hanno un valore di 33K: è troppo basso, 100-150 K. Ovviamente la tensione salirà un po', ma, se sarà troppa, potrai diminuirla aumentando le res da 5600 ohm ancora di più.
Non credo che questi aggiustamenti ti toglieranno il suono cupo, ma renderanno il montaggio più....bello.
Ah, per caso quella Dale come grid stopper è una res a filo avvolta :o ? Non credo sia la scelta migliore, bastano delle semplici res al carbone.
Il mio cent.
Ciao, Trini

Re: Un Pre molto strano ec8010

Inviato: 10 mar 2014, 13:05
da trini
trini ha scritto:Per quello che riguarda le res rosse che scaricano i condensatori credo sia meglio metterle vicino a questi e non lì;poi, se vedo bene, hanno un valore di 33K: è troppo basso, 100-150 K.
A correzione di quanto ho detto: ho visto che il primo cap è di valore molto basso e quindi si potrebbe trattare di un filtro ad ingresso induttivo( o quasi) e, pertanto, la res non scarica solo i condensatori, ma ha la funzione di "bleeder". Non ho rifatto i conti, ma il valore potrebbe andare bene. Nel funzionamento dovrebbe scaldare abbastanza.Comunque la sposterei lo stesso nella "zona alimentazione".

Ciao, Trini