Pagina 2 di 2

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 14 gen 2014, 21:58
da trini
Fedeb ha scritto:ho il trasfo da 8 volt...
Ci vorrà anche un altro TA per alimentare i filamenti di una valvola, mentre userai il secondario che già hai per quelli dell'altra.

Nel mio ultimo post ho cercato di non farti buttare niente, solo che:
trini ha scritto:... invece quelli che ti hanno venduto il kit( o perlomeno dai quali hai preso lo spunto) mi sa che avevano solo l'idea di ravanare un po' di $$ in giro senza, non dico garantire, ma almeno, andare vicino ad una realizzazione di successo.
Scusa se mi autoquoto, il fatto è che, se hai letto bene fra le righe, avrai visto che ho in parte preceduto le risposte che poi ti sono arrivate.
Così com'è è quel kit non va bene e si può solo provare :?: a renderlo un poco(molto poco) migliore; il problema non è solo e tanto la PCB, ma come è stato implementato: alimentazione anodica scarnissima,nessun disaccoppiamento fra i canali,distribuzione dei compiti fra le valvole inadatta per quel tipo di circuito, alimentazione dei filamenti più che discutibile in relazione al circuito adottato, nessuna possibile evoluzione, insomma(non te la prendere) una vera.. fetecchia. Ah, è capitato a tutti di prendere cantonate.
Fedeb ha scritto: ...per poter avere il top...
Se ti dico cosa farei io a quel pre per avere il top, prima di mettere mano a qualsiasi componente "esoterico", ti prende male.
Poi, magari, altri non saranno d'accordo, ma non è questo il punto.
Anche se autocostruisci per "spendere meno", ci sono angoli che non si possono tagliare; se cerchi il top dovresti confrontare questa realizzazione con quello che fanno i costruttori top e andarti a vedere quello che, almeno in linea teorica, viene ritenuto necessario per arrivare al massimo delle prestazioni di un circuito.
Se lo ricabli in aria, puoi anche guadagnare spazio nella scatola per utilizzare qualche componente o circuito aggiuntivo. Solo che ho visto che anche lì sei un po' costretto.
Ragionaci su.

Ciao, Trini

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 15 gen 2014, 09:47
da UnixMan
trini ha scritto:
Fedeb ha scritto:ho il trasfo da 8 volt...
Ci vorrà anche un altro TA per alimentare i filamenti di una valvola, mentre userai il secondario che già hai per quelli dell'altra.
...visto che c'è, tanto vale prendere un TA per i filamenti con due secondari separati da 6.3Vac e lasciare inutilizzato l'attuale secondario a 8V. Così oltre tutto separa l'anodica dai filamenti, a tutto vantaggio del rumore (e del buon suono).

Possibilmente (preferibilmente), entrambi i secondari del nuovo TA dovrebbero avere lo "zero centrale", cioè avere tre terminali ciascuno: 3.15V-0-3.15V (quindi 6 in totale per i secondari, più quelli del primario).

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 15 gen 2014, 23:51
da Fedeb
Ok io sono d'accordo con quello che mi avete detto , avete ragione xo lasciatemi dire che:

Partendo dal presupposto che sto pre non ha proprio un estrema utilità visto che tutti i miei ampli hanno il volume e con l'uscita del mio cd non hanno bisogno di nulla (non chiedetemi xchè l'ho costruito allora ....) voi mi proponete tutta una serie di modifiche sicuramente valide atte ad ottenere un risultato eccellente. Io credo però che se dovessi partire da zero sarebbe assolutamente da impostare il lavoro come mi avete indicato. Però io ho già diciamo una 500? e vorrei sistemarla per quello che può darmi al meglio , lo so che non diventerà mai una ferrari xchè manca la base.
Quindi per terminare un progetto ormai (tristemente) quasi concluso vorrei semplicemente capire cosa si può tara fuori per farlo rendere al meglio x quello che è. sarà sempre una 500 ma almeno a meglio nella sua categoria.
Su altri progetti da iniziare (vedo GM0 per esempio in pausa) concordo pienamente (Mario docet) che vanno impostati al meglio fin da subito.

Quindi usando quello che ho a disposizione volevo sistemare al meglio il pre. quindi vi chiedo se possibile di pensare al progetto da sistemare non da rifare :-)

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 16 gen 2014, 10:28
da UnixMan
C'è ben poco che puoi fare. Non è un problema di 500 o di Ferrari. Il problema è che chi ha messo insieme quel kit ha commesso almeno un errore a dir poco madornale. Che purtroppo non è correggibile se non rifacendo tutto da capo.

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 16 gen 2014, 12:54
da Echo
Con tutto il rispetto, i consigli che ti sono stati dati non sono per raggiungere l'eccellenza ma la decenza ;-)

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 16 gen 2014, 22:41
da Fedeb
Echo ha scritto:Con tutto il rispetto, i consigli che ti sono stati dati non sono per raggiungere l'eccellenza ma la decenza ;-)

..... allora il mio PCB sta proprio messo male :-)

Re: 6sn7 PRE

Inviato: 25 mag 2018, 14:06
da zen-o
in realtà una soluzione ci sarebbe, senza buttare il pcb ... certo son passati anni... ma se mi dovesse legegre ed ancora ha il pre in questione, vediamo di ragionarci su.
Lo avevo anche io quel "coso"