Pagina 2 di 5
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 25 dic 2013, 00:45
da plovati
Classe d a tubi e siamo a posto.. accontentiamo tutti!
Bisognerebbe stabilire dei limiti generali per questa sfida se non altro un budget massimo.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 25 dic 2013, 07:33
da mariovalvola
Va detto che non sono stato il primo a scoprire le 4P1L.
Questo tubo era già stato segnalato su AFDT.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hilit=4p1l
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 25 dic 2013, 07:56
da mrttg
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 25 dic 2013, 11:23
da Luca-pcl86
Come limiti lascerei solo il budget per ogni singola categoria in modo che ognuno può dar sfogo alla propria fantasia creativa .
Il problema ora sta nel stabilire il budget giusto……. proposte ??
1) Amplificatori valvolari (bisogna tenere conto dei TU e TA)
2) Amplificatori stato solido
3) Diffusori acustici (consiglierei anche di valutare materiale car)
4) ?????
5) ?????
Luca
CIAO
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 25 dic 2013, 19:02
da PPoli
Lo avevo visto anche io. C'è anche un interessante articolo sui regolatori di Coleman.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 26 dic 2013, 06:27
da hobbit
Ciao. Complimenti per l'entusiasmo. Mi sono sempre piaciute le idee low budget, il progetto primo fu quello che mi avvicino a afdt.
Nel caso di realizzazione valvolare qualche buona idea per realizzare in economia la si trova nei documenti di primo.
Per l'alimentazione ricordo infatti che veniva proposto di prendere dei comuni trasformatori e collegarli 220:12 - 12:220.
Riguardo i trasformatori di uscita ricordo la possibilità di utilizzare i toroidali (magari quelli per le alogene) in parafeed o in pushpull. Il risultato può andare dallo scadente all'ottimo, molti di noi poterono ascoltarne i risultati notevoli ottenuti da Tom Schlagen al 1° Contest di afdt.
Riguardo le valvolette, in generale non sono loro a rendere alti i costi. Un ciruito proponibile e low cost potrebbe essere un classico pp con parafase realizzato con 2 tubi per canale tipo ecl8x. Con pochi euro se acquistano tanti anche da selezionarli, ad esempio 6f5p (equivalente russa della ecl85).
Altra possibilità è lo stato solido, facendo un circuito alla Pass ma con tensioni, potenze e dissipazioni ridotte per me si può fare qualcosa dalle potenze di un normale pp a triodo, ma molto in economia. Infatti limitando le tensioni a 14-15 volt, ottenibili sempre dagli economicissimi trasformatori per illuminazione, la potenza dissipata non dovrebbe richiedere dissipatori esagerati. Quello che voglio dire è che si potrebbe anche sperimentare la via dei pochi ma buoni watt in classe A anche con lo stato solido invece di dirigersi verso la classe D. Il vantaggio sarebbe quello di poter giocare, un po' come si fa con i nostri beneamati single ended.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 26 dic 2013, 20:32
da Echo
IO farei una sfida tra un "blasonato" amplificatore in classe D come questo:
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (..mi sembra che ora il prezzo sia sui 200/220 euro) e una soluzione a valvole di pari prezzo!!
Chi vincerà??
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 26 dic 2013, 21:03
da Luca-pcl86
Echo ha scritto:IO farei una sfida tra un "blasonato" amplificatore in classe D come questo:
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (..mi sembra che ora il prezzo sia sui 200/220 euro) e una soluzione a valvole di pari prezzo!!
Chi vincerà??
La stai mettendo giu dura !!!!!!!

ma per spirito sportivo IO CI STO

Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 10:28
da Echo
Luca-pcl86 ha scritto:Echo ha scritto:IO farei una sfida tra un "blasonato" amplificatore in classe D come questo:
http://www.tnt-audio.com/ampli/trends_ta10.html (..mi sembra che ora il prezzo sia sui 200/220 euro) e una soluzione a valvole di pari prezzo!!
Chi vincerà??
La stai mettendo giu dura !!!!!!!

ma per spirito sportivo IO CI STO

Una sfida non può essere semplice, altrimenti non c'è gusto
Quindi potrebbe essere:
Con 250euro di budget si riesce ad eguagliare o superare la "qualità" sonora del Trends Audio 10.2 con un circuito valvolare?
ps ho messo 250 euro perchè il 10.2 costa 200 in versione normale e 230 in versione SE più ho contato anche il prezzo per l'alimentatore.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 19:47
da mariovalvola
io non voglio sembrare disfattista ma come si fa a proporre un integrato a tubi che costa 250€?? Manco i cinesi con il PP di EL84...
Per me, sarebbe già un successo proporre qualcosa di decente a tubi sotto gli 800€.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 20:24
da gluca
bisogna osare e guardare le cose da un angolo differente.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 20:37
da mariovalvola
se per osare intendi rubare i componenti, allora capisco

Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 20:41
da gluca
qualcosina sull'usato per i trafi o avvolgerli da se, valvole povere, pochi componenti, schema secco e funzionale. se trovo i trafi che dico io ci provo e poi vi dico.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 21:03
da Luca-pcl86
mariovalvola ha scritto:io non voglio sembrare disfattista ma come si fa a proporre un integrato a tubi che costa 250€?? Manco i cinesi con il PP di EL84...
Per me, sarebbe già un successo proporre qualcosa di decente a tubi sotto gli 800€.
Perche non provarci ?? Una volta i TU erano fatti di ferraccio eppure suonavano bene !!!!

e poi ti tieni impegnato per il 2014

Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 27 dic 2013, 21:33
da Echo
Ad esempio due 6P15P-EV e come ingresso una 6N1P con 20/25 euro le prendi, per alimentazione stato solido seguito da giratori diciamo sui 30 euro compresi condensatori, 30 euro di minuterie varie (zoccoli, connettori, fili, R, led), un cabinet "riciclato". Con 170 euro un TA e due TU decenti non ci escono proprio??
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 28 dic 2013, 08:23
da mariovalvola
Per essere più liberi nella scelta del diffusore, il classico pp di EL84 potrebbe dare enormi soddisfazioni e rimanere un oggetto abbastanza definitivo. Per costruire dei cessi a pedali si buttano via soldi e tempo e non dovrebbe servire AFDT per metterlo insieme.Spendere anche un poco di più con l'idea di realizzare qualcosa di serio mi sembra una scelta da avallare anche perché, fatta la spesa, la smetti di girare intorno agli stessi problemi, puoi dedicarti in modo costruttivo ad altro. In pochi anni ti accorgi di aver speso di meno e concluso di più. Si vuole stare in budget davvero ristretti? Non resta che fare come suggerisce Hobbit: stato solido semplificato. Un SE senza un DHT per me è pur rispettando le realizzazioni con la 6EM7, non mi sembra consigliabile. ( si spende poco di meno ottenendo molto. Di meno). Abbiamo l'obbligo di dare un minimo d'indirizzo. Oggetti economici ok. porcate o giocattoli comunque costosi no.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 28 dic 2013, 09:06
da gluca
mario, guarda dall'angolo di chi non ha mai messo costruito nulla e vuole vedere se riesce a fare qualcosa di decente, non è audiofilo, 250iuri per un primo progettino li può anche buttare ma non 1000iuri, deve partire da qualche progetto semplice e di resa accettabile come erano i vari scherzo, primo e simili ... io penso che con 250iuri riesco a starci dentro e fare qualcosa con oltre 4W, distorsione decente, banda passante decente e magari suona pure bene che me lo tengo o lo regalo che sono anni che me ne chiedono uno.
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 28 dic 2013, 10:03
da mariovalvola
Se uno costruisce un ampli, la musica deve ascoltarla per forza. Non voglio sembrare disfattista ma trovo sia importante proporre qualcosa di realmente valido e universale. Chi ha un sistema stereo stagionato con casse rispettabili ma non certo efficientissime, se ci collega uno scherzo o un primo può rimanere colpito dalla gradevolezza a bassissimi volumi ma riscontra quasi subito i limiti dati non dall'ampli in sé ma dall'abbinamento spesso non felicissimo con i diffusori. Un PP di EL84, ( o di 6V6... le russe costano poco), al limite, con qualche furbata sul feedback, sarebbe un amplificatore per molti quasi definitivo. Le difficoltà per realizzarlo non sarebbero molto superiori, non sarebbe raffinatissimo come un SE di DHT ma potrebbe regalare moltissime ore di musica riprodotta bene. Mi ricordo un PP Audio Innovation con le EL84 come faceva suonare meravigliosamente delle cassettine Snell. Ero rimasto turbato. Una vita fa avevo un Copland con le EL84. Aveva anche lui molto da dire (pur con i limiti dati dai risibili TU)
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 28 dic 2013, 10:12
da mariovalvola
... Del resto, il Primo è già lì. E' da anni che è stato costruito, proposto, modificato, abarthizzato. Chi ha voluto lo ha già realizzato.
Lo scherzo è un buon oggetto l'ho in cantina con i ferri originali di Chiomenti e la doppia induttanza. Replicarlo non costerebbe pochissimo (i TU sono piuttosto grossi).
Re: LA SFIDA !!!!!!
Inviato: 28 dic 2013, 10:16
da mariovalvola
Il TU più economico per PP di EL84 che ho trovato è l'Hammond da 82€ l'uno in Italia. Forse c'è altro.