Pagina 2 di 2
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 25 dic 2013, 14:37
da fracarmen
gluca ha scritto:Aaahhh! Allora non c'è peoblema
Ho scritto una stupidaggine?
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 25 dic 2013, 15:00
da gluca
No no, non avevo capito io
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 25 dic 2013, 15:01
da mariovalvola
ma il phono satura? Ho capito bene? Se le cose stanno così, che senso ha attenuare il segnale comunque distorto?
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 25 dic 2013, 15:30
da fracarmen
mariovalvola ha scritto:ma il phono satura? Ho capito bene? Se le cose stanno così, che senso ha attenuare il segnale comunque distorto?
No non satura. Solo che già a due scatti del potenziometro siamo già al massimo del volume. Mentre il cd ci arriva a ore 10 al massimo. ...
Quindi il mio intento era quello di equilibrare le due sorgenti...
Volevo s o lo capire se è una cosa fattibile e se eventualmente può comportare un deterioramento del suono...
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 25 dic 2013, 17:12
da gluca
sai può fare. ma quale pre? magari c'è modo di diminuire il guadagno senza introdurre parti volanti
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 27 dic 2013, 16:38
da fracarmen
fracarmen ha scritto:gluca ha scritto:Certo che puoi, rispettando il carico ideale per la testina, ma peggioreresti il segnale/rumore; sarebbe meglio intervenire a valle della RIAA
Scusa la domanda forse stupida: ma il carico che vede la testina non è all'ingresso del pre phono?
È un pre phono cinese Lite Audio CT3
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 27 dic 2013, 16:46
da mariovalvola
Ora ho un nome ma lo schema?

Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 27 dic 2013, 16:52
da fracarmen
mariovalvola ha scritto:Ora ho un nome ma lo schema?

Si ma non riesco a postarlo... se vuoi te lo posso inviare per email ( se mi dai il tuo indirizzo) oppure proverò a postarlo dal pc appena sono a casa.
Grazie
Mario

Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 06:39
da mariovalvola
Ecco lo schema che mi hai inviato
Phono Pre-amppcb.jpeg
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 11:37
da fracarmen
Che si può fare? Si può abbassare il guadagno?
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 12:31
da gluca
La cosa più semplice e' sostituire l'ultimo resistore da 1M con un potenziometri da 500k
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 12:36
da mariovalvola
gluca ha scritto:La cosa più semplice e' sostituire l'ultimo resistore da 1M con un potenziometri da 500k
Oppure sostituire le R anodiche della sezione MC con R di valore più basso.
Anche se ti trovi una sezione MC e l'altra nel MM, potresti provare a utilizzare le 5751
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 12:38
da mariovalvola
Hai provato a cambiare con il commutatore il carico che vede la testina?
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 13:35
da fracarmen
mariovalvola ha scritto:gluca ha scritto:La cosa più semplice e' sostituire l'ultimo resistore da 1M con un potenziometri da 500k
Oppure sostituire le R anodiche della sezione MC con R di valore più basso.
Anche se ti trovi una sezione MC e l'altra nel MM, potresti provare a utilizzare le 5751
In effetti. .. la 5751 dovrebbe guadagnare 70... potrei provare a sostituire solo le valvole...?
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 13:36
da fracarmen
mariovalvola ha scritto:Hai provato a cambiare con il commutatore il carico che vede la testina?
Si Mario, ho provato ma cambia solo leggermente la risposta in frequenza
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 13:38
da fracarmen
Ho fatto anche una prova con un partitore all'uscita del pre phono con 68k in serie e 39k verso massa e così la manopola del volume la posso portare fino a ore nove e non mi sembra si sentire particolari problemi. Anche se devo ascoltare con più attenzione.
Re: Benz Ruby ZH
Inviato: 28 dic 2013, 14:08
da mrttg
http://www.audioemotion.co.uk/benz-micr ... -936-p.asp
Prima carica la testina con la sua giusta impedenza... poi si dovrebbe dimensionare lo stadio a griglia comune per un guadagno di 8/10.