Pagina 2 di 3

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 27 set 2013, 18:53
da Echo
sinuko ha scritto:grazie a tutti per le risposte...volevo cercare di utilizzare quello che ho...
Quindi un PC su cui installare un linux ottimizzato per l'audio va bene...resta il problema i poterlo controllare da Ipad
Ed ancora non ho chiarissimo se si possa fare o no.
Ho un modem wireless........non mi parlate di client ..host..ectt che non so una mazza
se il pc lo formatti e ci installi voyage mpd lo comandi con quello che vuoi, basta che lo connetti alla rete locale. Per ipad basta che usi l'app mpad

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 27 set 2013, 19:13
da sinuko
Ottimo Echo...intanto questa sera scarico linux e vediamo se il fine settimana riesco a instAllarlo.
Se poi ci prendo gusto allora mi indirizzo sul dispositivo che mi hai suggerito all'inizio.

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 28 set 2013, 11:58
da PPoli
Secondo me se organizzi una degustazione di vino a casa tua qualcuno che viene a configurarti rete e ipad lo trovi......

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 28 set 2013, 12:09
da Echo
PPoli ha scritto:Secondo me se organizzi una degustazione di vino a casa tua qualcuno che viene a configurarti rete e ipad lo trovi......
Mi prenoto!! :rofl: :rofl:

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 28 set 2013, 13:48
da UnixMan
per me sarebbe " un po' " fuori mano, ma ho come la sensazione che ne potrebbe valere la pena... ;) :D :rofl:

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 06 ott 2013, 16:20
da Echo
Oggi ho fatto qualche prova alimentando la schedina alix con un lineare (niente di esoterico un 7812 e poco più). Non mi sembra, come prevedevo, di avvertire grandi differenze rispetto all'alimentatore da muro che avevo. Comunque penso di usarlo ugualmente e "accrocchiare" tutto in un contenitore unico (alimentatore lineare + scheda alix)

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 21 ott 2013, 15:07
da mandello
E questo come lo vedete????? Considerando che ho la necessità di fare upsamplig......

http://www.ebay.it/itm/Igel-M300C-ThinC ... 5aefdacac7

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 21 ott 2013, 15:27
da UnixMan
mandello ha scritto:E questo come lo vedete????? Considerando che ho la necessità di fare upsamplig...
perché no... però non so se sia abbastanza potente per fare upsampling con algoritmi pesanti. Per quello temo che ci voglia qualcosina di più. Temo almeno un Atom veloce (e dual-core, così che uno dei cores si occupa dell'upsampling e l'altro resta libero per gestire il flusso dati sulla USB, ecc).

L'alternativa è utilizzare una macchina più "robusta" per fare l'upsampling (e tutto il resto) ed un altro sistema minimale (anche meno di una Alix) per gestire l'interfaccia audio USB, con un setup tipo questo (che personalmente realizzerei utilizzando MPD+Jack+netjack oppure anche MPD+MPD).

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 21 ott 2013, 16:02
da mandello
Mumble mumble.....2 macchine mi sembra troppo impegnativo (anche economicamente), non credo che avrei voglia di gestire tutto l'ambaradam....
Rimarrei su una soluzione unica, magari entro i 100€.....
C é qualche speranza????
Ovviamente sarebbe da comandare da telefono.....

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 21 ott 2013, 17:23
da UnixMan
mandello ha scritto:Mumble mumble.....2 macchine mi sembra troppo impegnativo (anche economicamente),
beh, un PC ce l'hai già, no?
mandello ha scritto:C é qualche speranza????
Se vuoi fare tutto con una sola macchina prova a cercare un "thin-client" un po' più "robusto" (oppure una scheda micro-ITX, ecc). Con una CPU dual-core abbastanza potente. Considera che con il mio core2-duo a 2.4GHz, gli algoritmi di upsampling più performanti arrivano a consumare oltre il 70% di CPU! Certo è probabile che i costi salgano. Ed anche il rumore generato. Il motivo di separare le funzioni, utilizzando una macchina potente per i lavori "sporchi" e pesanti ed un'altra molto poco potente e quindi più "pulita" per interfacciarsi direttamente al sistema audio, è proprio questo. Cercare di "allontanare" quanto più possibile le principali sorgenti di rumore dal sistema audio ("allontanare" sia in senso metaforico che fisico).
mandello ha scritto:Ovviamente sarebbe da comandare da telefono...
quello non è un problema a prescindere, basta usare MPD (che si può utilizzare in molti modi diversi).

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 22 ott 2013, 13:19
da mandello
Si certo, il mio portatile bello rumoroso.... che è un dual core da 2ghz e con foobar e sox settato al massimo non mi pare arrivi a quei livelli di uso cpu....
Comincio comunque a dare uno sguardo a qualcosa di più performante......ma mi chiedevo....chi lavora con raspberry beaglebone ecc...per audio e video...come fa?????

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 22 ott 2013, 15:03
da UnixMan
mandello ha scritto:Si certo, il mio portatile bello rumoroso... che è un dual core da 2ghz e con foobar e sox settato al massimo non mi pare arrivi a quei livelli di uso cpu...
l'implementazione di sox è un po' più efficiente di quella di SRC e, per altro, di default sox (anche con "-v") utilizza una configurazione meno "spinta" di SRC (nella sua modalità migliore). Prova SRC "best sync" e poi vedi... ;)

Il PC rumoroso non è un problema: non deve stare necessariamente nella stanza dov'è l'impianto. Anzi, al contrario, è decisamente meglio se lo metti altrove a prescindere. Lo puoi mettere dove vuoi. Anche all'altro capo del mondo: dovunque, basta che ci sia una connessione di rete sufficientemente veloce ed affidabile!
mandello ha scritto:Comincio comunque a dare uno sguardo a qualcosa di più performante......ma mi chiedevo....chi lavora con raspberry beaglebone ecc...per audio e video...come fa?????
non fa resampling e lascia che il decoding degli stream video sia fatto in hardware dalla scheda grafica... la CPU non fa (quasi) nulla.

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 22 ott 2013, 15:51
da mandello
Ok, tutto più chiaro!!!!!!!
Comincio le ricerche per una fanless e dual core da un paio di ghz con un paio di gb di ram...
Se avete qualche suggerimento ascolto più che volentieri!!!!

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 22 ott 2013, 20:15
da PPoli
Io usavo questa:
http://www.asus.com/it/Motherboards/AT3IONTI_DELUXE

Adesso sto mettendo insieme qualcosa di più serio con quest'altra
http://www.asus.com/Motherboards/MAXIMUS_VI_IMPACT/
con tanto di alimentazioni separate e schedina audio interna decente. Qui però i costi salgono.

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 23 ott 2013, 11:42
da Miclaud
Echo ha scritto:Oggi ho fatto qualche prova alimentando la schedina alix con un lineare (niente di esoterico un 7812 e poco più). Non mi sembra, come prevedevo, di avvertire grandi differenze rispetto all'alimentatore da muro che avevo. Comunque penso di usarlo ugualmente e "accrocchiare" tutto in un contenitore unico (alimentatore lineare + scheda alix)

Giorgio, davvero non hai notato differenze? Io all'epoca apprezzai maggior limpidezza e una grana decisamente più fine. Non parlo di miracoli, ma trovai il miglioramente chiaramente percepibile!

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 23 ott 2013, 17:55
da Echo
Miclaud ha scritto:
Echo ha scritto:Oggi ho fatto qualche prova alimentando la schedina alix con un lineare (niente di esoterico un 7812 e poco più). Non mi sembra, come prevedevo, di avvertire grandi differenze rispetto all'alimentatore da muro che avevo. Comunque penso di usarlo ugualmente e "accrocchiare" tutto in un contenitore unico (alimentatore lineare + scheda alix)

Giorgio, davvero non hai notato differenze? Io all'epoca apprezzai maggior limpidezza e una grana decisamente più fine. Non parlo di miracoli, ma trovai il miglioramente chiaramente percepibile!
bo forse perché è fatto con componenti senza pretese, oppure l'I2S è meno sensibile rispetto al tuo spdf ...bo
...farò altre prove

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 23 ott 2013, 20:40
da sontero
Echo ha scritto:Oggi ho fatto qualche prova alimentando la schedina alix con un lineare (niente di esoterico un 7812 e poco più). Non mi sembra, come prevedevo, di avvertire grandi differenze rispetto all'alimentatore da muro che avevo. Comunque penso di usarlo ugualmente e "accrocchiare" tutto in un contenitore unico (alimentatore lineare + scheda alix)
Se posso permettermi di dare un suggerimento al posto del 7812 io userei un regolatore LT 3080 . Puo' erogare da solo 1,1A al circuito e il rumore che produce è molto
contenuto (il 7812 è una fanfara al confronto ) e posso assicurare che si "sente" e non poco; il LT3083 puo' erogare fino a 3A . Qui ilsito LT Technology
per i datasheet :
http://www.linear.com/product/LT3080
mi pare che offrano anche demonstrations gratis per prove

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 25 ott 2013, 14:15
da Echo
sontero ha scritto:
Echo ha scritto:Oggi ho fatto qualche prova alimentando la schedina alix con un lineare (niente di esoterico un 7812 e poco più). Non mi sembra, come prevedevo, di avvertire grandi differenze rispetto all'alimentatore da muro che avevo. Comunque penso di usarlo ugualmente e "accrocchiare" tutto in un contenitore unico (alimentatore lineare + scheda alix)
Se posso permettermi di dare un suggerimento al posto del 7812 io userei un regolatore LT 3080 . Puo' erogare da solo 1,1A al circuito e il rumore che produce è molto
contenuto (il 7812 è una fanfara al confronto ) e posso assicurare che si "sente" e non poco; il LT3083 puo' erogare fino a 3A . Qui ilsito LT Technology
per i datasheet :
http://www.linear.com/product/LT3080
mi pare che offrano anche demonstrations gratis per prove

È una prova che posso fare. Dovrei avere qualche regolatore di quella ditta con prestazioni simili.
...resta il fatto che poi la scheda madre è piena di switching :?:

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 27 ott 2013, 16:12
da UnixMan
Se vi serve di fare "upsampling", non fatevi sfuggire questo post! ;)

Re: Sorgente liquida su base Alix portata al Bottom 2013

Inviato: 31 dic 2013, 13:23
da UnixMan
Big news: è uscito (ma subito terminato, se ne riparla a Febbraio) il nuovo "Voyage MPD Starter Kit 2.0 (Voyage MPD + APU + 16GB mSATA)".

Con una CPU AMD dual-core da 1GHz, che forse ha anche abbastanza "birra" per poter fare upsampling con libsoxr... :?: