Pagina 2 di 8

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 14 ott 2013, 21:01
da sontero
filippo con l'aiuto di unixman :up: :up: (leggi thread Voyage MPD cosa ne pensate) son riuscito a capire cosa succedeva alla mia installazione di Voyage con la root "full".
Ho risolto togliendo la Trascend e al suo posto ho messo un'altra cf da 8 Giga(Verbatim) e adesso almeno quello è risolto .Ho la root al 7% quindi bene .
Ho tentato di creare il kernel RT seguendo la tua procedura ma non va' a buon fine ( al comando wget https://www.kernel.org/pub/linux/kernel ... 8..tar.bz2
si pianta e pure il comando no-check-certificate ). Se hai qualche soluzione sono tutt'orecchi . non posso angosciare il grande Unixman a ogni pie' sospinto, è fin troppo
paziente . :good:

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 14 ott 2013, 21:17
da antonellocaroli
sontero ha scritto:filippo con l'aiuto di unixman :up: :up: (leggi thread VoyageMPD cosa ne pensate) son riuscito a capire cosa succedeva alla mia installazione di Voyage con la root "full".
Ho risolto togliendo la Trascend e al suo posto ho messo un'altra cf da 8 Giga(Verbatim) e adesso almeno quello è risolto .Ho la root al 7% quindi bene .
Ho tentato di creare il kernel RT seguendo la tua procedura ma non va' a buon fine ( al comando wget https://www.kernel.org/pub/linux/kernel ... 8..tar.bz2
si pianta e pure il comando no-check-certificate ). Se hai qualche soluzione sono tutt'orecchi . non posso angosciare il grande Unixman a ogni pie' sospinto, è fin troppo
paziente . :good:
Giovanni ti ho risposto in pvt per non andare fuori tema in questo topic.

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 14 ott 2013, 21:43
da UnixMan
antonellocaroli ha scritto:Ho pulito tutto il fle mpd.conf cosi:

Codice: Seleziona tutto

audio_output {
        type                    "alsa"
        name                    "Sox"
        enabled "no"
        device          "soxp"
        alsa_buffer             "131072"
        alsa_period             "8192"
}
Ma niente non va... muto per il terzo file...gli altri 2 vanno.... :oops:
mmh, ma in /etc/aplay.conf il device non lo avevi chiamato "sox192"? :?

...se invece è giusto, prova a commentare alsa_buffer ed alsa_period. :?:

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 14 ott 2013, 21:58
da UnixMan
Mmmh, mi viene un dubbio: non vorrei che l'inghippo sia che MPD tiene occupato il device (hw:0,0) e quindi sox non può utilizzarlo (i device "raw" non passano per dmix e quindi possono essere utilizzati da un solo processo alla volta...).

Prova a commentare tutti gli altri audio_output ed a lasciare solo quello "Sox". Ed ovviamente metti "yes" su enabled.

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 15 ott 2013, 13:36
da antonellocaroli
UnixMan ha scritto:Mmmh, mi viene un dubbio: non vorrei che l'inghippo sia che MPD tiene occupato il device (hw:0,0) e quindi sox non può utilizzarlo (i device "raw" non passano per dmix e quindi possono essere utilizzati da un solo processo alla volta...).

Prova a commentare tutti gli altri audio_output ed a lasciare solo quello "Sox". Ed ovviamente metti "yes" su enabled.
Unix stasera provo...
ma non penso che sia quello il problema...visto che con i primi 2 file funziona.
Io penso che sia un problema proprio di mpd a passare a sox certi tipi di file...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 15 ott 2013, 15:56
da UnixMan
antonellocaroli ha scritto:ma non penso che sia quello il problema...visto che con i primi 2 file funziona.
Io penso che sia un problema proprio di mpd a passare a sox certi tipi di file...
tieni d'occhio il log di MPD: potrebbero esserci informazioni utili a capire l'origine del problema. Come al solito si tratta di un normale file di testo, che puoi quindi aprire con i soliti tools (ad es. less, cat, tail, editor vari, ecc). Puoi anche seguire i messaggi "in tempo reale" con il comando:

Codice: Seleziona tutto

tail -f /var/log/mpd/mpd.log
(Ctrl+C per terminare. Al solito, per maggiori informazioni sul comando usa "man tail").

BTW: se non ho visto male i primi due file sono 44/16, il terzo 96/24. Perché provi con due files "uguali"? che differenza c'è tra i due?

Tornando al problema, proverei anche ad aggiungere l'opzione "format" alla definizione dell'audio_output, così:

Codice: Seleziona tutto

format  "*:32:2"
ovviamente, mappare uno stream a 16 o 24 bit in uno a 32 è una operazione perfettamente trasparente. Per altro, per migliorare la precisione e ridurre gli errori di calcolo sox lo fa in ogni caso, internamente, prima di effettuare qualsiasi operazione (poi, alla fine, come ultima operazione prima dell'eventuale "dithering" provvede a riconvertire nel formato di uscita richiesto).

P.S.: non dimenticare di aggiungere l'opzione "gain" a sox, altrimenti rischi di incorrere nel clipping nel corso dei calcoli. Digli sempre di ridurre il volume di 6-:-12 dB circa (e.g. gain -12) prima di effettuare qualsiasi altra operazione:

Codice: Seleziona tutto

sox -q -V0 --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b24 hw:0,0 gain -9 rate -vMa 192000 dither -s 
non temere, non perdi ne alteri nulla: "mappando" 16 o 24 bit su 32 hai ampi margini per "ridurre il volume" senza che vada perduta (ne alterata) alcuna informazione: sostanzialmente stai semplicemente facendo "scorrere" la posizione del blocco dei 16 o 24 bit "utili" (tutti gli altri sono a zero) all'interno della word di 32bit.

Ovviamente, se esageri poi qualcosa rischi di perderlo nella successiva ri-conversione a 24 bit in uscita. Ma con l'upsampling l'ampiezza dei picchi massimi tende ad aumentare rispetto allo stream di ingresso, c'è bisogno di avere un margine per non incorrere nel clipping. Che se si verifica si sente... meglio rischiare di perdere qualcosina nei bit meno significativi (che tendono a perdersi comunque nel rumore di fondo) piuttosto che il clipping. ;)

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 15 ott 2013, 19:40
da antonellocaroli
Ciao Unix,
ho provato con i tuoi consigli ma non va.

questo il log con la stringa ultima che mi hai consigliato:

Codice: Seleziona tutto

ALSA lib conf.c:4415:(parse_string) Unterminated string
ALSA lib conf.c:4704:(snd_config_expand) Parse arguments error: Invalid argument
ALSA lib pcm.c:2217:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM file:'| /usr/bin/sox -q -V0 --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:0,0 gain -9 rate -vMa 192000 dither -s
Oct 15 19:28 : output: Failed to open "Sox" [alsa]: Failed to open ALSA device "soxp": Invalid argument
Oct 15 19:28 : player_thread: Failed to open audio output
Oct 15 19:28 : player_thread: problems opening audio device while playing "07-Viewpoint.flac"
Oct 15 19:28 : client: [2] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [2] process command "replay_gain_status"
Oct 15 19:28 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [2] process command "currentsong"
Oct 15 19:28 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "clearerror"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "playlistid "1""
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "plchangesposid "2""
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "list album artist "Ltj Bukem""
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command list
Oct 15 19:28 : client: command_process_list: process command "playlistinfo "0""
Oct 15 19:28 : client: command_process_list: command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command list returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:28 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:28 : client: [0] process command "idle"
Questa invece come era prima:

Codice: Seleziona tutto

Oct 15 19:33 : client: command_process_list: process command "add "09-Time.flac""
Oct 15 19:33 : client: command_process_list: command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command list returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "play 0"
Oct 15 19:33 : playlist: play 0:"09-Time.flac"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : decoder_thread: probing plugin flac
Oct 15 19:33 : decoder: audio_format=96000:24:2, seekable=true
Oct 15 19:33 : alsa: opened sox192 type=FILE
Oct 15 19:33 : alsa: format=S24_LE (Signed 24 bit Little Endian)
Oct 15 19:33 : alsa: buffer: size=1..412316860 time=10..4294967292
Oct 15 19:33 : alsa: period: size=0..412316861 time=0..4294967295
Oct 15 19:33 : alsa: default period_time = buffer_time/4 = 500000/4 = 125000
Oct 15 19:33 : alsa: buffer_size=48000 period_size=12000
Oct 15 19:33 : output: opened plugin=alsa name="So1x" audio_format=96000:24:2
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "currentsong"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [3] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [3] command returned 1
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "playlistinfo"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [3] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [3] command returned 1
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "plchangesposid 7"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "replay_gain_status"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "currentsong"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "replay_gain_status"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [2] process command "currentsong"
Oct 15 19:33 : client: [2] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "playlistid "3""
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "plchangesposid "6""
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "list album artist "Cat Stevens""
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command list
Oct 15 19:33 : client: command_process_list: process command "playlistinfo "0""
Oct 15 19:33 : client: command_process_list: command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command list returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 1
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "status"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 0
Oct 15 19:33 : client: [0] process command "idle"
Oct 15 19:33 : client: [0] command returned 1

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 15 ott 2013, 22:48
da UnixMan
antonellocaroli ha scritto:ho provato con i tuoi consigli ma non va.

questo il log con la stringa ultima che mi hai consigliato:

Codice: Seleziona tutto

ALSA lib conf.c:4415:(parse_string) Unterminated string
ALSA lib conf.c:4704:(snd_config_expand) Parse arguments error: Invalid argument
ALSA lib pcm.c:2217:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM file:'| /usr/bin/sox -q -V0 --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:0,0 gain -9 rate -vMa 192000 dither -s
Oct 15 19:28 : output: Failed to open "Sox" [alsa]: Failed to open ALSA device "soxp": Invalid argument
[...]
ok, in questo caso c'è un errore nella configurazione di ALSA. A giudicare dal messaggio di errore ("Unterminated string"), hai sbagliato qualcosa nel file /etc/asound.conf. Immagino dovesse essere questo:

Codice: Seleziona tutto

pcm.soxp {
        type empty
        slave {
                pcm "file:'| /usr/bin/sox -q --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:1,0 gain -6 rate -vMa 192000 dither -s',raw"
        }
}
Verifica di averlo scritto correttamente... (e provalo con aplay). Sempre a giudicare dal messaggio di errore, immagino che probabilmente hai omesso/invertito uno degli apici. C'è una coppia di "apici doppi" ("...") che delimitano l'inizio e la fine della stringa che costituisce il parametro di "pcm" ed all'interno di questa stringa c'è un'altra sotto-stringa, delimitata da apici singoli ('...'), che costituisce il parametro di "file".

In generale, gli apici servono (quasi sempre) a delimitare delle stringhe e possono essere "annidati", ma solo se sono di tipo diverso. Gli apici vanno (quasi) sempre in coppia: per ogni apice (che segna l'inizio di una stringa) ne corrisponde sempre un secondo uguale che chiude la stringa.

Analogamente, le parentesi graffe delimitano un "blocco": per ogni parentesi aperta ce n'è sempre una chiusa.

Le virgole invece qui servono a delimitare parametri diversi (in questo caso, i due parametri "file" e "tipo" dello slave pcm).
antonellocaroli ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Oct 15 19:33 : decoder_thread: probing plugin flac
Oct 15 19:33 : decoder: audio_format=96000:24:2, seekable=true
Oct 15 19:33 : alsa: opened sox192 type=FILE
Oct 15 19:33 : alsa: format=S24_LE (Signed 24 bit Little Endian)
Oct 15 19:33 : alsa: buffer: size=1..412316860 time=10..4294967292
Oct 15 19:33 : alsa: period: size=0..412316861 time=0..4294967295
Oct 15 19:33 : alsa: default period_time = buffer_time/4 = 500000/4 = 125000
Oct 15 19:33 : alsa: buffer_size=48000 period_size=12000
qui non sembrano esserci errori, almeno dal punto di vista di MPD... però MPD manda l'uscita a 24bit: non hai messo il format a 32?

hai tolto le opzioni alsa_buffer ed alsa_period?
antonellocaroli ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Oct 15 19:33 : output: opened plugin=alsa name="So1x" audio_format=96000:24:2
e questo? che roba è "So1x"? :?

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 16 ott 2013, 19:16
da antonellocaroli
Ciao Unix,
li ho provate tutte.....ma devo dire che la cosa succedeva anche con mpdpup...a sto punto mi tenco il resemple interno di mpd che funziona con tutto...solo che non posso usare il
samplerate_converter "Best Sinc Interpolator"
che la cpu mi schizza al 40%
e devo usare
samplerate_converter "Medium Sinc Interpolator"

comunque grazie dell´aiuto Unix.

solo una cosa ma tu usi voyage mpd con sox..ti postrei postare il file che non funziona...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 16 ott 2013, 22:33
da UnixMan
No, non uso MPD... in genere (come per quasi tutto) vado di linea di comando. :lol:

Magari quando ho un attimo lo installo e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda il file, dubito che sia un problema specifico di quello. Presumo che il problema si verifichi per qualsiasi file 24/96... o per nessuno.

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 17 ott 2013, 01:14
da antonellocaroli
UnixMan ha scritto:No, non uso MPD... in genere (come per quasi tutto) vado di linea di comando. :lol:

Magari quando ho un attimo lo installo e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda il file, dubito che sia un problema specifico di quello. Presumo che il problema si verifichi per qualsiasi file 24/96... o per nessuno.
si per tutti i 24/96...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 19 ott 2013, 15:04
da UnixMan
Allora, ho fatto qualche prova... in effetti, qualche rogna c'è. :(

La configurazione di ALSA (asound.conf) è all'incirca quella postata in precedenza. In particolare, il device virtuale utilizzato per l'upsampling con sox è questo:

Codice: Seleziona tutto

# Use sox directly, new method
pcm.soxp {
        type empty
        slave {
                pcm "file:'| /usr/bin/sox -q --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:2,0 gain -6 rate -vMa 192000 dither -s',raw"
        }
        hint {
                show on
                description "SOX upsampling via pipe (new)"
        }
}
N.B.: la definizione dello "slave" (pcm ...) va scritta tutta su una sola riga!

La configurazione di MPD è questa:
mpd.conf
in particolare, gli output che ho definito sono:

Codice: Seleziona tutto

audio_output {
        type "alsa"
        name "ALSA default"
        device "default"
        enabled "yes"
}

audio_output {
        type "alsa"
        name "MPD upsample"
        auto_resample "no"
        format "192000:32:2"
        device "default"
        enabled "no"
}

audio_output {
        type "alsa"
        name "SOX upsample"
        device "soxp"
        format "*:32:2"
        auto_resample "no"
        auto_channels "no"
        auto_format "no"
        enabled "no"
}
# N.B.: see "man mpd.conf" for the meaning of the "auto_..." options whose names may be misleading!
L'uscita su sox a volte funziona, a volte no. Ancora non ho verificato a sufficienza, ma l'impressione è che il problema ci sia soprattutto quando si passa da un file ad un altro con un formato (risoluzione/SR) diverso... :?:

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 19 ott 2013, 16:09
da UnixMan
/usr/bin/sox FAIL formats: can't open output file `hw:2,0': snd_pcm_open error: Device or resource busy
ALSA lib pcm_file.c:359:(snd_pcm_file_write_bytes) write failed: Broken pipe
[...]
ALSA lib pcm_file.c:359:(snd_pcm_file_write_bytes) write failed: Broken pipe
mpd: pcm_file.c:398: snd_pcm_file_add_frames: Assertion `file->wbuf_used_bytes < file->wbuf_size_bytes' failed.
Mmmh... credo di aver capito qual è il problema: MPD non chiude il device ALSA tra una traccia e l'altra, neanche quando il formato del file che si appresta a mandare in play è diverso da quello del file precedente. :(

Di conseguenza, dato che il device ALSA resta aperto, resta aperta anche la pipe ed il relativo processo di sox. Sfortunatamente ciò implica che, quando il formato del file (risoluzione e/o SR) cambia, al "device virtuale" di ALSA e quindi alla relativa pipe (ed a sox) arriva uno stream con un formato diverso da quello per cui il tutto era stato configurato... e ti saluto.

Mandando manualmente MPD in "stop" prima di passare da una traccia in un formato ad un altra con formato diverso il problema non si presenta, anche se ovviamente la cosa è a dir poco scomoda...

Bisogna vedere se è possibile "forzare" MPD a chiudere il dispositivo di uscita tra le traccie o (meglio) ogni volta che il formato del file che sta per mandare in play cambia rispetto al file precedente.

P.S.: siamo di fronte ad una sfortunata coincidenza: da una parte una "leggerezza" di MPD (che quando il formato cambia tra un file e quello successivo farebbe decisamente meglio a chiudere e riaprire il device di output, anche se a rigore non è tenuto a farlo e quindi non si può parlare di un vero e proprio "bug") e dall'altra un bug (questo sì...) di ALSA, che invece dovrebbe essere tenuto a chiudere e riaprire la pipe quando il formato dello stream in ingresso cambia...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 20 ott 2013, 17:35
da antonellocaroli
UnixMan ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

# Use sox directly, new method
pcm.soxp {
        type empty
        slave {
                pcm "file:'| /usr/bin/sox -q --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:2,0 gain -6 rate -vMa 192000 dither -s',raw"
        }
        hint {
                show on
                description "SOX upsampling via pipe (new)"
        }
}
N.B.: la definizione dello "slave" (pcm ...) va scritta tutta su una sola riga!
Ciao Paolo,
che intendi che deve essere cosi?

Codice: Seleziona tutto

# Use sox directly, new method
pcm.soxp {type empty slave {pcm "file:'| /usr/bin/sox -q --combine sequence -t raw -c %c -b %b -r %r -e signed-integer - -t alsa -b32 hw:2,0 gain -6 rate -vMa 192000 dither -s',raw"}
        hint {
                show on
                description "SOX upsampling via pipe (new)"
        }
}

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 20 ott 2013, 18:25
da vince
ciao,
credo intendesse che non vanno utilizzati "a capo" dopo:
pcm "file:

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 20 ott 2013, 20:17
da UnixMan
vince ha scritto:ciao,
credo intendesse che non vanno utilizzati "a capo" dopo:
pcm "file:
esatto. :)

La visualizzazione sul forum può andare a capo automaticamente, rischiando di trarre in inganno. Per questo ho specificato...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 20 ott 2013, 20:56
da antonellocaroli
Paolo comunque adesso funziona...
ma é come dici tu quando poi passa da un tipo di file ad un´ altro non va...

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 20 ott 2013, 21:05
da UnixMan
antonellocaroli ha scritto:Paolo comunque adesso funziona...
ma é come dici tu quando poi passa da un tipo di file ad un´ altro non va...
ho inserito un bug report:

http://bugs.musicpd.org/view.php?id=3839

...vediamo se ne veniamo a capo. Nel frattempo, se vuoi usarlo, ricordati di premere "stop" quando vuoi passare tra file con risoluzione diversa. In quel modo funziona. Altrimenti ti tocca riavviare il server.

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 21 ott 2013, 18:04
da antonellocaroli
Ciao
sapreste perché mpd quando metto una radio in streaming non mi dice artista e titolo?
mentre con mpdpup stessa radio esce?
c´é qualche parametro che fa questa decodifica?

Re: MPD (Music Player Daemon)

Inviato: 21 ott 2013, 21:10
da UnixMan
Non saprei. Prova a dare una occhiata alla configurazione di MPD su mpdpup, nonché all'elenco dei plugin installati...