Pagina 10 di 11
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 22 apr 2011, 12:37
da claudiomas
GizMo ha scritto:se avessi utilizzato qualche ancoraggio qua e la forse era meglio
scusa, che cosa sono gli "ancoraggi?
comunque é giusto un prototipo per la messa a punto.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 22 apr 2011, 14:15
da EF80
come cosa sono?!
Sono praticamente indispensabili, io non costruirei nemmeno un'abbozzo di circuito su un'asse di legno senza anconraggi. Montando le cose tutte penzolanti a quel modo rischi di far cortocircuiti come niente per non parlare che se provi a saldare qualcosa in un punto te se ne staccano altre 2...
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 22 apr 2011, 18:52
da claudiomas
d'accordo,
grazie per il consiglio
claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 23 apr 2011, 17:29
da claudiomas
mau749 ha scritto:claudiomas ha scritto:é la distorsione tutte armoniche :

Proprio sicuro che le armoniche siano giuste e al posto giusto... con una terza alla stesso livello della seconda ed una quinta 25 dB sotto a 1 KHz e solo -7 dB a 10KHz?
Quando raccomandavo di non dar troppo peso alla THD (eccellente il valore di 0.0106%...!) intendevo proprio questo...in un semplice catodo comune di 6DJ8 (ECC88) polarizzato "giusto" su 50Kohm di carico e 1 KHz non è difficile avere la terza 20 dB sotto la seconda, la quarta a -50dB e praticamente nessuna presenza di quinta...però la THD è di ben lo 0.07%... per 1 Volt RMS d'uscita.... che schifo....!
Saluti
caro amico,
ti sbagli di grosso,
non sono 10Khz
MA10HZ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mica male, no ?
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 24 apr 2011, 10:09
da claudiomas
claudiomas ha scritto:mariovalvola ha scritto:Ecco. a che ti serve questo amplificatore?
In un oscilloscopio, l'amplificatore dell' asse y, (per esempio) anche a tubi, è lineare dalla dc per arrivare anche a decine di MHz.
Secondo te, un amplificatore audio, deve essere pensato nello stesso modo?
in presenza di un giradischi, una larghezza di banda simile ti porta vantaggi o anche svantaggi?
Per capire il contesto. con che sistema ascolti queste formidabili larghezze di banda?
il test dei 5Hz é solo per vedere la buona salute del montaggio,
non cerco di fare un apparecchio di misura,
ma fabbricare un buffer per permettzere ai non iniziati di poter gustare il suono ricco dei tubi.
fra l'altro le armoniche sono giuste e al posto giusto:

FFT 1Khz et 3.15Khz
chiaro che non é un apparecchio di misura medicale
solo un piccolo pre per permettere ai non iniziati di scoprire il vero suono delle valvole.
é vero che dovrei aggiungere uno stadio catode follower per abbassare l'impedenza di uscita,
ma il costo aumenta é la maggiore difficolta é trovare degli adattatori externi 240/12Volts 50HZ 2 amperes.
oggi si trovano solo segli adattatori a decoupaggio per halogene,
per 1 ampere avevo trovato selectronic.
abbandono dunque il montaggio,
il primo l'ho scambiato contro un revox A77 2 piste , impedenza aux 100Kohm,
il secondo,
quindi lo conservo per me, le registrazioni su nastro sono spectacolari , con un Kenwood DP7030 cd
se trovo un po di soldi il mio prossimo projetto sarebbe un super williamson PP KT120!!!
ho gia le valvole e un enorme TA
ciao claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 10:31
da green marlin
AMPLI CUFFIA CLASSE A 6SL7 6V6 NOS militaires URSS
resistences catode non inductives 50Watts.
Ciao puoi dare qualche info su di esso o è un tuo progetto, perciò preferisci non divulgarlo?
come suona rispetto ad altre cose.
Ciao Sergio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 16:27
da claudiomas
green marlin ha scritto:AMPLI CUFFIA CLASSE A 6SL7 6V6 NOS militaires URSS
resistences catode non inductives 50Watts.
Ciao puoi dare qualche info su di esso o è un tuo progetto, perciò preferisci non divulgarlo?
come suona rispetto ad altre cose.
Ciao Sergio
https://picasaweb.google.com/jodorowskj ... directlink
ricordo comunque che , anche se molto semplice,
domanda componenti di qualità,
tubi completi di passaporto, non giusto usciti dalla fabbricazione,REFLECTOR anni 60 in scatola individuale gialla OTK
e avere una buona experienza , le cuffie non perdonano alcun ronzio, buzz o altro.
un'alimentazione superdimensionata, HT ritardata,
ma sopratutto un piano di massa perfetto.
se no ....BUZZZZZZZZZZZZ
e il fegato ne prende un colpo.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 20:03
da claudiomas
sorry
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 21:04
da plovati
claudiomas ha scritto:
almeno dire grazie
Forse dovresti ringraziare tu chi ancora ti legge.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 21:07
da marziom
claudiomas ha scritto:
almeno dire grazie
?
c'è un detto in Italia che recita:
Domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 26 apr 2011, 21:23
da Echo
plovati ha scritto:Forse dovresti ringraziare tu chi ancora ti legge.

Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 05:55
da claudiomas
mi scuso, ero arrabbiatissimo con mio figlio e ubriaco.
claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 05:58
da claudiomas
mi scuso, ero arrabbiatissimo con mio figlio e ubriaco.
e pieno di calmanti per un dolore intenso nervo sciatico
scusa a ncora e grazie di leggermi.
claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 06:46
da baldo95
Alcool e medicinali sarebbe meglio non mischiarli si potrebbero avere strani effetti

Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 16:29
da claudiomas
baldo95 ha scritto:Alcool e medicinali sarebbe meglio non mischiarli si potrebbero avere strani effetti

ho 56 anni,
ho iniziato il audiofaidate a 14 anni.
ho porso le mie scuse.
le accettate o mi bannate
ma non sono un bambino,
grazie di non tirarmi le orecchie.
ho un po di orgoglio anche io.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 16:41
da gluca
buoni ... state buoni. nessuno ti tirava le orecchie, prendilo come un consiglio.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 27 apr 2011, 17:51
da claudiomas
plovati ha scritto:claudiomas ha scritto:
almeno dire grazie
Forse dovresti ringraziare tu chi ancora ti legge.
grazie ,ingegniere,
nella mia stravagante tensione senza senso
almeno spero di aver ritrovato la vostra
attenzione.
ed il sentimento di essere considerato
io emmerito fesso.
senza diplomi.
ma forse mi sbaglio,
mi considerate non degno.
e forse avete reagione.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 01 mag 2011, 17:00
da claudiomas
claudiomas ha scritto:green marlin ha scritto:AMPLI CUFFIA CLASSE A 6SL7 6V6 NOS militaires URSS
resistences catode non inductives 50Watts.
Ciao puoi dare qualche info su di esso o è un tuo progetto, perciò preferisci non divulgarlo?
come suona rispetto ad altre cose.
Ciao Sergio
https://picasaweb.google.com/jodorowskj ... directlink
ricordo comunque che , anche se molto semplice,
domanda componenti di qualità,
tubi completi di passaporto, non giusto usciti dalla fabbricazione,REFLECTOR anni 60 in scatola individuale gialla OTK
e avere una buona experienza , le cuffie non perdonano alcun ronzio, buzz o altro.
un'alimentazione superdimensionata, HT ritardata,
ma sopratutto un piano di massa perfetto.
se no ....BUZZZZZZZZZZZZ
e il fegato ne prende un colpo.
il bello del montaggio é che se ci metti l'alimentazione surdimensionata,
ti puoi divertire a scambiare le valvole finali,
EL 34
6L6CG
KT66
KT88
ma ci vuole una cuffia e la musica all'altezza.
un HD600 /HD650 /HD800.
é sei al mezzo dei musicisti.
se vuoi te lo construisco e spedisco con le misurazioni
per 500 euros.+ le spese d'expedizione.
se non ti soddisfa lo riprendo,
ma paghi le spese di spedizione andata ritorno italia francia.
non sarai deluso,
ner sono sicuro.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 01 mag 2011, 17:07
da claudiomas
l'annuncio é valido per tutti,
sbrigatevi perché ho in cantiere due ampli classe A KT120 TU HAMMOND TA HEXACOM
fra tre settimane ricevo i TA
dunque comandate subito .
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 01 mag 2011, 17:18
da sinuko
claudiomas ha scritto:l'annuncio é valido per tutti,
sbrigatevi perché ho in cantiere due ampli classe A KT120 TU HAMMOND TA HEXACOM
fra tre settimane ricevo i TA
dunque comandate subito .
Questa non è la sezione Mercatino, se vuoi vendere qualche oggetto scrivi nella sezione giusta.