Pagina 10 di 11

Inviato: 01 feb 2007, 22:21
da b.olivaw
una considerazione: ho sempre considerato il disegno del cabinet a delta "made in giussani-lojodice" ideale per il diy perché impiega poco legno, è facile da realizzare e rifinire, ha ben note caratteristiche acustiche. Salvo il non trascurabile fatto che il Renato nazionale lo ha impiegato sempre su sistemi di costo non contenutissimo :? ci trovo solo vantaggi.
Vi propongo (non come lesa maestà bensì come omaggio ed onore al merito :p ), perché non pensare ad una cassa chiusa con il dieci pollici in cabinet a delta?
Il bellissimo TSF1 è disegnato pensando agli ampli SET, facciamone uno pensato ai Nad 302... ; )
bruno

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 01 feb 2007, 22:40
da PPoli
Semprechè non ti servano litraggi importani, già far stare 90-100 litri in un case a delta significa precludersi la vista del'orizzonte.

Inviato: 01 feb 2007, 22:44
da audiofanatic
complimenti! sicuramente uno sbattimento non da poco :D

per curiosità, le misure acustiche le fai su panello più o meno IEC o come?

thanks! :)

la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 01/02/2007 : 15:55:41
non ho molto spazio, quindi niente pannellone, ho una cassa prova chiusa da circa 70 litri con pannelli rimovibili e varie forature, la posiziono in orizzontale sul pavimento e sospendo il microfono a mezz'aria, in genere riesco a fare misure decenti a partire dai 250-350 Hz

Filippo

Inviato: 01 feb 2007, 23:03
da b.olivaw
Semprechè non ti servano litraggi importani, già far stare 90-100 litri in un case a delta significa precludersi la vista del'orizzonte.

Originally posted by PPoli - 01/02/2007 :  16:40:05
bé non è che ho proposto una copia speculare, anche una variante sul tema va bene ; )

i.e. Martin Logan Vantage :?

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 01 feb 2007, 23:26
da Luc1gnol0
i.e. Martin Logan Vantage :?
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/02/2007 : 17:03:17
Vorrei capire.
C'entra qualcosa l'ennesimo riabborracciamento del più che decennale Sequel con il Delta?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 02 feb 2007, 01:45
da b.olivaw
i.e. Martin Logan Vantage :?
Originariamente inviato da b.olivaw - 01/02/2007 : 17:03:17
Vorrei capire.
C'entra qualcosa l'ennesimo riabborracciamento del più che decennale Sequel con il Delta?

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 01/02/2007 :  17:26:32
:oops: veramente mi riferivo semplicemente al design "parallelepipedo più o meno irregolare per il wf e medioalti fissati più in alto separati dal box dei bassi" le Logan al massimo le sogno la notte quando mangio la peperonata la sera :)

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 06 feb 2007, 22:49
da ab2000
:) Ragazzi che ne pensate del mid-woofer ATD 17w2604 xpe/tv, senza filtro passa basso in un due vie secco ?
saluti Angelo

Inviato: 06 feb 2007, 22:52
da danyx
ATD mi sa di costoso e quindi fuori budget :x



la fortuna è averla

Inviato: 07 feb 2007, 00:16
da b.olivaw
ATD mi sa di costoso e quindi fuori budget :x
è certamente vero, lo dice uno che "tiene famiglia" :)

però imho fino ad ora il progetto è un po troppo cheap e convenzionale (più o meno bass reflex, più o meno a tre vie, ap più o meno tradizionali, mobile parallelepipedo, niente snake oil, etc).

Questa è una considerazione -come dire?- sociologica, non tecnica ; )
Sempre non-tecnologicamente parlando, stiamo facendo una specie di Indiana Line del DIY. Il che potrebbe essere un grosso complimento ma certamente non attizza le fantasie erotic-audiofil-bricolistiche dei forumisti :twisted:

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 07 feb 2007, 00:19
da b.olivaw
stiamo facendo
..."stiamo" si fa per dire, al momento campiamo a sbafo sulle spalle del Filippo :D

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 07 feb 2007, 00:38
da danyx
Anchio in passato avevo detto che spendere qualche euro in più per ottenere un risultato migliore mi sembrava una cosa giusta :)

anche perchè personalmente preferisco partire da altoparlanti "facili",
senza breack-up, estesi, etc....

ciao
daniele



la fortuna è averla

Inviato: 08 feb 2007, 01:18
da lucaxyz
Anchio in passato avevo detto che spendere qualche euro in più per ottenere un risultato migliore mi sembrava una cosa giusta
Io non l'avevo detto anche se lo pensavo, ma sono sicuro che Filippo con qualche metro cubo di ap a disposizione riuscirà ad estrarre un coniglio dal cappello!

Inviato: 12 apr 2007, 01:57
da audiofanatic
Anchio in passato avevo detto che spendere qualche euro in più per ottenere un risultato migliore mi sembrava una cosa giusta
Io non l'avevo detto anche se lo pensavo, ma sono sicuro che Filippo con qualche metro cubo di ap a disposizione riuscirà ad estrarre un coniglio dal cappello!


Originariamente inviato da lucaxyz - 07/02/2007 : 19:18:05

ragazzi, non ci crederete, ma una Kolkoz è stata costruita...
si staglia all'orizzonte in puro stile soviet-industriale, sorretta dal compagno falegname che, poggiata la falce ha imbracciato l'accetta forgiando un fulgido esempio di intraprendenza audiofila :grin:

ok, la cassa c'è ma non so ancora come suona, quindi non ve la faccio vedere, se scorgete una luce all'orizzonte è il prototipo che brucia :D

vi basti sapere che la costruzione è "imponente", ogni cassa è composta di ben 28 pezzi di 5 tipi diversi di legno (tutti molto "popolari" ovviamente) per metter insieme i quali dovrete rispolverare le conoscenze infantili acquisite col Meccano o con il Lego :twisted:

ho fatto 4 conti e magari non riusciamo a stare nei 250 euro, ma non foreremo i 300, il tutto per un diffusore a tre vie da pavimento in sospensione pneumatica da 100 e passa litri...

speriamo che suoni, altrimenti :? :evil: :x

rimanete sintonizzati
Filippo

Inviato: 12 apr 2007, 13:02
da danyx
bene bene, pensavo che il progetto si fosse perso :x

Filippo, non manchi certo di buona volontà :)

la fortuna è averla

Inviato: 12 apr 2007, 18:53
da b.olivaw
poggiata la falce ha imbracciato l'accetta
'mmizzica! devo ricordarmi di sottoscrivere la quota sostenitore :?

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 18 apr 2007, 16:52
da audiofanatic
Ieri sera Piergiorgio è passato al volo da casa mia ed ha ascoltato la prima Kolkoz...

nel weekend dovrei finire la seconda, per il contest saranno (spero) completate...
verranno esposte col cartello "vernice fresca" :D

Filippo

Inviato: 18 apr 2007, 18:16
da b.olivaw
per il contest
quale contest? :(

dixit et salvavi animam meam

Inviato: 18 apr 2007, 18:45
da audiofanatic
per il contest
quale contest? :(

dixit et salvavi animam meam


Originariamente inviato da b.olivaw - 18/04/2007 : 13:16:23
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2421

Filippo

Inviato: 15 giu 2007, 22:45
da plovati
http://www.imagoacoustic.com/scheda_Cor.asp

la tipologia è quella delle Kolkoz, il prezzo 10 volte tanto 8)

_________
Piergiorgio

Inviato: 15 giu 2007, 22:50
da audiofanatic
http://www.imagoacoustic.com/scheda_Cor.asp

la tipologia è quella delle Kolkoz, il prezzo 10 volte tanto 8)

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 15/06/2007 : 17:45:00

mannaggia, le Kolkoz, le devo ancora finire :(

Filippo