Pagina 9 di 9
Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 02 nov 2012, 07:11
da stereosound
mrttg ha scritto:
Hai provato con un piccolo bypass sulo ZTE?
Non trovo piu il datasheet degli ZTE dicevo 47-100n per linearizzare il suo andamento dell' impedenza in alto
Non avevo inteso bene in precedenza...immaginavo ti riferissi alla esclusione dello ZTE mettendo il catodo a massa nel primo stadio.
In effetti non ho provato a by-passarlo con un piccolo condensatore non avendo pensato a questa eventualità.
La rumorosità introdotta ritengo sia comunque trascurabile mentre ai fini della linearizzazione dell'impedenza non saprei se è effettivamente utile inserire un piccolo C.
Ti invito eventualmente a provarne uno sotto la driver del prototipo di SE di gm70 che ti accingi a realizzare e valutare eventualmente altri aspetti tecnici che posso aver trascurato.
Per le sue caratteristiche, ribadisco, lo ZTE va molto bene per gli usi audio di qualità...merita considerazione

Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 23 nov 2012, 20:40
da stereosound
Oggi ho avuto la possibilità con un amico di confrontare il mio SE di 6C33 con l' almarro 318 B che vedete allegato...
La timbrica e la potenza sono senz'altro paragonabili,la dinamica e la velocità sono certamente migliori nella mia realizzazione ...la nota dolente viene proprio dall'almarro : ronza !

,invece il mio è silenziosissimo e per questo parecchio più godibile.
Non mi dilungo oltre...
Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 23 nov 2012, 21:59
da LuCe68
ovviamente non posso pronunciarmi sul suono non avendoli ascoltati entrambi, ma esteticamente preferisco il tuo.
Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 24 nov 2012, 16:20
da stereosound
LuCe68 ha scritto:ovviamente non posso pronunciarmi sul suono non avendoli ascoltati entrambi, ma esteticamente preferisco il tuo.
Con gli strumenti il mio apparecchio è in effetti bellino ed accattivante,ma va anche decisamente bene!
Al prossimo Bottom,se la distanza non è esagerata,potrei eventualmente partecipare con qualche mio lavoretto...

Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 25 nov 2012, 08:14
da Luca-pcl86
stereosound ha scritto:LuCe68 ha scritto:ovviamente non posso pronunciarmi sul suono non avendoli ascoltati entrambi, ma esteticamente preferisco il tuo.
Con gli strumenti il mio apparecchio è in effetti bellino ed accattivante,ma va anche decisamente bene!
Al prossimo Bottom,se la distanza non è esagerata,potrei eventualmente partecipare con qualche mio lavoretto...

Concordo con LuCe68 per l'estetica e per quanto riguarda l'aspetto musicale ritengo che la maggior parte delle costruzioni realizzate a doc siano
superiore a quelle commerciali anche se di prezzo molto superiore proprio perche vengono realizzate pensando all'aspetto musicale e non economico.
Mi sa che tolgo le 6c33c dal cassetto e comincio a lavorarci sopra

tutta colpa di Max
L'ideale sarebbe poter organizzare il Bottom in due località diverse ad anni alterni una verso il sud e una verso il nord in modo da poter aver la possibilità di partecipare senza dover macinare centinaia di chilometri. Poi se c'è spazio potrei portare pure io quancosa per riempiere.
CIAO
Re: Biamplificatore-seconda parte
Inviato: 25 nov 2012, 18:11
da stereosound
Luca-pcl86 ha scritto:
Mi sa che tolgo le 6c33c dal cassetto e comincio a lavorarci sopra

tutta colpa di Max
L'idea mi pare molto buona...la 6C33 regala buone soddisfazioni,anche la 6E6P si è dimostrata una driver ottima
