Pagina 9 di 10
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 13:06
da gluca
non è che scende di più con due, eh?
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 13:48
da berga12
gluca ha scritto:non è che scende di più con due, eh?
tiri su 3db, e se usi coni adatti riesci a fare una cassa reflex accordata bassa, l´impatto/spostamento d´aria aumenta a paritá di volume.
ma dico solo che é una possibile alternativa.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 14:27
da stereosound
gluca ha scritto:non è che scende di più con due, eh?
Ovviamente con 2 woofers, a parità di allineamento stabilito, non si scende oltre...però a motivo del raddoppio dell'area del pistone e col collegamento in parallelo (se sono da 8 ohm) si può contare su una emissione
incrementata di ben 6 dB anche alle basse frequenze. L'unico inconveniente in questo caso è il raddoppio del volume di carico. A titolo di esempio ho fatto un paragone tra due configurazioni uguali con l'Altec 3154 che posto qui sotto. Poi con un filtraggio molto basso di uno dei due si gioca,entro certi limiti,sul livello di emissione del resto della banda del 2° woofer ottenendo così una estensione di fatto in basso. L'ideale sarebbe un filtraggio elettronico per entrambi.
http://www.altecpro.com/pdfs/vintage/Sp ... peaker.pdf
berga12 ha scritto:
tiri su 3db, e se usi coni adatti riesci a fare una cassa reflex accordata bassa, l´impatto/spostamento d´aria aumenta a paritá di volume.
ma dico solo che é una possibile alternativa.
...si può fare una cassa accordata in basso e si riguadagnano,col parallelo,ben 6 dB!
Volume permettendo!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 15:53
da berga12
Ciao, beh ma la teoria la só, ok mi puó anche andare...Ma con quali coni MODERNI senza svenarsi?
i Faital non hanno caratteristiche fenomenali, B&C? Beyma? RCF (anche meno moderni?)?....e che altro? CIARE?(manco se me li pagate voi)...
ci sono tante altre alternative provabili da mettere sulla bilancia:
A) biamplificare e togliere le attenuazioni sulla medioalta, lasciare 4560
B) Montare come 4ta via filtrata sotto i 100hz i due RCF che giá ho e vedere come si comportano
C) cassa reflex per Altec 416
D) Onken per 416
E) un solo BEL CONO moderno con una BELLA CASSA REFLEX.
Gluca muoviti a montare l´impianto che cosí mi faccio un´idea dei TAD in reflex (e biamplif).
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 16:23
da gluca
per il biamp ci vuole tempo ... se ne parla a gennaio.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 16:58
da audiofanatic
berga12 ha scritto:Ciao, beh ma la teoria la só, ok mi puó anche andare...Ma con quali coni MODERNI senza svenarsi?
i Faital non hanno caratteristiche fenomenali.
Non farti sentire da Mario
guarda che il 18FH500 è una bomba

fai una TappedHorn alta fino al soffitto, da 15 a 50Hz, e la metti in mezzo col suo bel amplificatore
Filippo
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 17:26
da berga12
audiofanatic ha scritto:berga12 ha scritto:Ciao, beh ma la teoria la só, ok mi puó anche andare...Ma con quali coni MODERNI senza svenarsi?
i Faital non hanno caratteristiche fenomenali.
Non farti sentire da Mario
guarda che il 18FH500 è una bomba

fai una TappedHorn alta fino al soffitto, da 15 a 50Hz, e la metti in mezzo col suo bel amplificatore
Filippo
Parlavo del 15 pollici pro confrontato ad altri 15 in commercio.
il 18"...è il 18"....
se voglio recuperare da 20 a 60Hz, beh un 18" ce l'ho già in casa, solo che non è davanti al centro... ma è dietro e a lato.
Mi vuoi dire che la soluzione è lasciarlo sempre acceso e fregarsene?

Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 18:11
da audiofanatic
berga12 ha scritto:audiofanatic ha scritto:berga12 ha scritto:Ciao, beh ma la teoria la só, ok mi puó anche andare...Ma con quali coni MODERNI senza svenarsi?
i Faital non hanno caratteristiche fenomenali.
Non farti sentire da Mario
guarda che il 18FH500 è una bomba

fai una TappedHorn alta fino al soffitto, da 15 a 50Hz, e la metti in mezzo col suo bel amplificatore
Filippo
Parlavo del 15 pollici pro confrontato ad altri 15 in commercio.
il 18"...è il 18"....
se voglio recuperare da 20 a 60Hz, beh un 18" ce l'ho già in casa, solo che non è davanti al centro... ma è dietro e a lato.
Mi vuoi dire che la soluzione è lasciarlo sempre acceso e fregarsene?

se riesci a tarare bene le fasi in modo che non si senta proprio, allora lascialo in funzione, ma IMHO se arriva a 60Hz lo senti, se lo hai alle spalle
Filippo
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 12 nov 2011, 16:30
da berga12
Allora, nuove prove, spostamento Tweeter tra le due vie, la messa a fuoco migliora notevolmente, la percezione dei dettagli anche, profondità più o meno simile, larghezza migliorate notevolmente, me secondo me l'impianto non è messo in fase ancora. Qualcuno ha nozioni su come fasare l'impianto senza ricorrere a misure in frequenza con microfono? (dubito

)
Poi ora sto provando finalmente il My Ref versione C, fatto con componentistica tradizionale, non esoterica, beh nulla a che vedere con i valvolari, ma va un gran bene sulla mediobassa, bello rotondo e roccioso, controllato ma nemmeno troppo, insomma, ora me lo gusto un pochino e vediamo come va!
con il My Ref recupero qualcosa in basso, forse complice la maggior estensione....... AH! ho riaccordato le casse un pochettino più basse, ora dovrei coprire bene fino ai 50Hz!
Sono disposto a mettere tra il mobile grigio e le casse due sub adeguati, da coprire il range 20-50hz e dare corpo sotto, cosa si potrebbe mettere in un volume di circa 100 litri MASSIMO, che sia veloce come saette e in grado di scendere? in questo caso il beyma 12b100r potrebbe andare? ben amplificato...O rischio di trovarmi due mucche lente nell'impianto?
Domani testo il my Ref sulle basse e il Classe A le monstre sulla medioalta, e appena mi arriva ci metto il PRIMO, togliendo le attenuazioni, chissà come và!!!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 12 nov 2011, 16:35
da berga12
audiofanatic ha scritto:
se riesci a tarare bene le fasi in modo che non si senta proprio, allora lascialo in funzione, ma IMHO se arriva a 60Hz lo senti, se lo hai alle spalle
Filippo
Filippo ma questo è il sub dell' Audiovideo, eh sì i film mi piace guardali con gli effetti....

ahahah
mi scoccia usarlo per lo stereo... cioè piuttosto ne faccio due nuovi frontali se mi servono..
O compro un Crox da tagliare quello che ho a 50hz e con la fasatura variabile.... il sub è alla "destra del padre" a circa 2 metri dall'ascoltatore, un 18" pro in carico simmetrico 30-90hz di taglio cassa 250+50 litri circa, è un sub rapido e viscerale, con 10W è già sufficiente, sopra c'è un ampli piuttosto roccioso da 700Wrms di stampo professionale, ma di marchio economico, anche se fa il suo dovere.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 12 nov 2011, 16:48
da berga12
in questo momento, tramite ritardi digitali ho allontanato di 5.7 metri il sub......sembrerebbe non essere percepito...peccato non poter variare il taglio, ora ci studio...
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 01 lug 2012, 15:50
da berga12
novità strutturali, copertura filtri e driver.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 09:35
da berga12
Riapro il topo....
ho voglia di fare alcune prove, introdurre un medio....
La soluzione migliore probabilmente sarebbe un 10-12" con tromba frontale, ma anche no a semplice radiazione diretta in cassa chiusa (oppure giusto 4 tavole inclinate per fare qualche prova.
in casa ho 4:
http://www.europe-audio.com/document.as ... sm-108.pdf
e due:
http://www.europe-audio.com/document.as ... a/8g40.pdf
posso sfruttarli per fare le prove? Meglio partire con uno solo o direttamente con una coppia ravvicinata per aumentare Efficienza e Superficie?
l'idea è quella di:
-- Mettere Altec 416-8A in 170litri reflex (casse ex Gluca) da tagliare con passivo di linea su ampli dedicato (al momento un Pro da sub, poi appena finisco di montare due ALeph5) 35-150hz.
-- il 8" o la coppia che faccia lo spettro 150-600/800 (da tagliare con passivo di linea e passabasso 6db)
-- 2441 dentro le Jabo che fanno 600/800 --> 7000/8000 tagliati a 6db
-- Ft66h fostex da 8000 in su
nel dubbio c'è sempre il 18" che può fare 20-50hz come sub già crossoverato e amplificato.
Ampli a valvole SE per tutta la medio Alta.
a me piacerebbe un medio così messo a tromba:
http://www.europe-audio.com/document.as ... /605nd.pdf
Ho guardato anche Faital e ha un bel catalogo in cui spulciare, ma al momento volevo fare le prove senza estrarre moneta dal portafoglio.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 14:02
da audiofanatic
usa quei due Beyma montati alla Augspurger, inclinazione circa 15°
https://www.gearslutz.com/board/attachm ... nitors.jpg
ho realizzato un mediobasso con due 10" per un amico e ho potuto verificare sul campo che tale configurazione ha quasi del miracoloso, la risposta si linearizza in gamma media e il tutto suona in modo più coerente fuori asse
di FaitalPro ho appena preso due 8PR155 da montare su due trombe RCF H6000, devo ancora verificare ma ci dovrebbero stare

a detta di Mario

è un bellissimo midbass anche a radiazione diretta
Filippo
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 15:17
da berga12
Bravo filippo, avevo proprio pensato di montarli così infatti.
i 15° circa rispetto a cosa li calcolo? il frontale della cassa giusto? quindi gli angoli più acuti a destra e sinistra del driver.
tra l'altro ho già i mobili, devo solo modificare due pannellature ed il gioco è fatto.
quei SM108 sono fenomenali, un mediobasso che sa fare davvero il medio.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 18:31
da gluca
[youtube]10KObAQFmlY[/youtube]
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 21:16
da berga12
Ahahahah
Mi consigliate su che tagli stare? I due 20 li sfruttereste anche più in alto?
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 24 set 2015, 22:22
da gluca
la butto là ...
dai via i 416A e prendi dei 15" PRO
2 mid per lato tirati in alto
dai via tromba, driver e tweeter e metti un Beyma TPL150
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 25 set 2015, 07:34
da berga12
Na roba così:
http://i44.tinypic.com/nn4hp1.jpg
ma con doppio medio. a sto punto sotto ci starebbe un bel 18" almeno scende........oppure un 15 cicciuto.
il doppio 20 mi fa comodamente la gamma 100-1500/2000 senza battere ciglio.
dei mio impianto però ce la farei giusto giusto a vendere i mobili 4650 e gli Altec 416-8A, non ce la posso fare a separarmi dai 2441 e le 2350, ci sono troppo affezionato.
i tuoi cassoni per un Faital da 15" o Beyma da 15" sarebbero spietati.
il TPL150 è una figata pazzesca nonostante il costo piuttosto elevato.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 25 set 2015, 15:03
da berga12
Potrebbe uscire una cosa così