Pagina 9 di 10

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 14 mar 2012, 07:36
da mrttg
Riassumendo i componenti che vanno tolti dalla distinta:
C1, C3, C4, L2 e U2.

Distinta aggiornata:
DAC-SPDIF-BOM-NOS-NoUSB rev1.1.xls
Il regolatore U1 viene usato per alimentare la basetta NOS.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 23 mar 2012, 10:13
da sinuko
Sono passato al montaggio dei regolatori.
Ricapitolando..
4 a +5V
4 a -5V
2 a 3.3V
La resistenza R1 in cui sulla BOM è indicato il parallelo, se ho ben capito si deve fare il parallelo di 4 per un totale di 50 Ohm.
Grazie in anticipo .

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 24 mar 2012, 15:43
da campedel
sinuko ha scritto:Sono passato al montaggio dei regolatori.
Ricapitolando..
4 a +5V
4 a -5V
2 a 3.3V
La resistenza R1 in cui sulla BOM è indicato il parallelo, se ho ben capito si deve fare il parallelo di 4 per un totale di 50 Ohm.
Grazie in anticipo .
Sono fuori città, ci riesco a guardare solo lunedì mattina ... :sad:

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 24 mar 2012, 19:20
da sinuko
Grazie Francesco.
Tanto questo WE non poisso andare avanti.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 26 mar 2012, 12:23
da campedel
I valori corretti di resistenza da usare per i circuitini stampatini dei regolatori lineari sono (pkg 1206 per tutte):

Versioni a +5V e -5V
R1: 1.2 kOhm
R2: 0 (zero) Ohm
R3: 100 Ohm
R4: 110 Ohm (2 x 220 Ohm in parallelo)
R5: 1.2 kOhm

Versione a +3.3V
R1: 330 Ohm
R2: 0 (zero) Ohm
R3: 100 Ohm
R4: 10 Ohm (3 x 30.1 oppure 2 x 22 Ohm in parallelo)
R5: 1.2 kOhm

Ho ricontrollato i valori di cui sopra direttamente sulle mie schede, la distinta Excel è clamorosamente errata, non riesco proprio a capire perché ... ;(

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 26 mar 2012, 13:11
da sinuko
Grazie Francesco,
scusa se ti massacro di domande ma ne ho un'altra:
quanti regolatori servono per ciscuno dei voltaggi?

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 26 mar 2012, 14:03
da campedel
sinuko ha scritto:Grazie Francesco,
scusa se ti massacro di domande ma ne ho un'altra:
quanti regolatori servono per ciscuno dei voltaggi?
No problem, figurati!
Per la scheda DAC + NOS shifter:

N. 4 (quattro) regolatori versione +5V

N. 4 (quattro) regolatori versione -5V

N. 1 (uno) regolatore versione +3.3V



Per la scheda ricevitore S/PDIF:

N. 1 (uno) regolatore versione +3.3V


NB: i regolatori versione +3.3V devono essere alimentati da una +5V regolata, ricavata dalla +12V ad es con un normale 7805.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 27 mar 2012, 06:54
da mrttg
Oggi sisetmo la distinta e vedo di rimediare le resistenze cambiate :wink:

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 27 mar 2012, 07:45
da sinuko
Per le resistenze cambiate io non ho problemi le ho, comunque grazie Tiziano.
Per cap hai novita?

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 27 mar 2012, 07:59
da berga12
Anche io voglio il Kit..!! sig sig... bisogna che mi metta in moto, se no le schedine fanno la muffa!

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 07 apr 2012, 18:01
da sinuko
Lentamente si va avanti , a questo punto mancano solo i CAP panasonic (o simili) e poi fuoco alle polveri :tmi: :tmi: :tmi:

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 26 mag 2012, 22:17
da sinuko
Mi ero dimenticato tutti i ponticelli..... ma ho bisogno dell'aiuto di Francesco:
alcuni mi sono chiari altri meno :sweat: :sweat:
in particolareP36-P37 va fatto il ponte tra 1 e 2?
Cosi come per p33,34,35?
Stessa donanda per P15-18.
Il resto dei ponti è chiaro.
Granzie in anticipo Francesco.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 28 mag 2012, 12:43
da campedel
sinuko ha scritto:Mi ero dimenticato tutti i ponticelli..... ma ho bisogno dell'aiuto di Francesco:
alcuni mi sono chiari altri meno :sweat: :sweat:
in particolareP36-P37 va fatto il ponte tra 1 e 2?
Cosi come per p33,34,35?
Stessa donanda per P15-18.
Il resto dei ponti è chiaro.
Granzie in anticipo Francesco.
Indicando con la parola "closed" la presenza del jumper di connessione tra pin1 e 2 dei connettori di configurazione (e analogamente con la parola "open" l'assenza del jumper):

Ricevitore S/PDIF
P33: closed
P34: closed
P35: open
P36: closed
P37: open

DAC PCM1704
P15: open
P16: open
P17: closed se vuoi l'uscita invertita (fase 180°), altrimenti open
P18: closed se vuoi l'uscita invertita (fase 180°), altrimenti open

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 05 giu 2012, 07:06
da sinuko
Nella notte primo tentativo di accendere il ricevitore..... :tmi: :tmi: :tmi:
per il momento entrambi i LED con il segnale in ingresso SPIDF sono spenti!!!
OK.Questa sera con più calma riprovo.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 09 giu 2012, 14:26
da sinuko
Aggiornamento,
ho trovato che l'alimentazione VDD del ricevitore enon era collegata, secondo me manca proprio la pista tra l'induttanza e il cap.

Ho fatto un ponte e almeno il LED rosso di errore si è acceso.
Collegato in ingresso un segnale si è anche spento (ancora il giallo non si accende....ma per il momento mi accontento).
Ho poil collegato tutto il resto e un grugnito infernale è uscito dal DAC :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
Al momento è inascoltabile ma lameno molto rumuroe modulato dal segnale di ingresso è venuto fuori.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 10 giu 2012, 18:48
da sinuko
Aggiornamento,
il rantolio era dovuto al troppo elevato livello di ingresso digitale .
Con Fobar se attenuo il segnale di 30db la musica esce giusta ( Francesco anche tu devi attenuare così tanto il segnale digitale?).
Ho provato con visual nalyzer, e arrivo ad un livello prima della distorsione di 4 Vpp.... dovrebbe essere OK.
Devo ancora sistemare due regolatori...uno mi da in uscita 7.5V e l'altro 6.4 V invece di 5V!! ma non so perchè.
Adesso inizio a ceracre una casa definitiva.

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 10 giu 2012, 20:32
da mrttg
sinuko ha scritto:Aggiornamento,
il rantolio era dovuto al troppo elevato livello di ingresso digitale .
Con Fobar se attenuo il segnale di 30db la musica esce giusta
:handshake: :wink: Complimenti Paolo sei riuscito a fare funzionare un circuito piuttosto complesso quasi al primo colpo... con poca pratica di componneti smd.
Devo ancora sistemare due regolatori...uno mi da in uscita 7.5V e l'altro 6.4 V invece di 5V!! ma non so perchè.
Controlla le tensioni di zener

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 10 giu 2012, 20:47
da mrttg
Paolo cosa stai usando per pilotare il dac?

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 10 giu 2012, 21:18
da sinuko
Al momento utilizzo la Hi-face che mi ha prestato Ppoli.
Grazie Tiziano :oops: :oops: :oops:

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale

Inviato: 10 giu 2012, 21:19
da campedel
sinuko ha scritto:Aggiornamento,

Con Fobar se attenuo il segnale di 30db la musica esce giusta ( Francesco anche tu devi attenuare così tanto il segnale digitale?).
No, io tengo Foobar sempre al massimo senza attenuazioni. Il DAC dovrebbe dare fuori 2 V con un segnale digitale a 0 dB.
Sicuro che in qualche configurazione di Foobar non c'è impostato un guadagno "nascosto" ?

Puoi provare con una traccia sinusoidale ?