
Veniamo al Futro (che nome !), quindi c'è l'inghippo... credevo ingenuamente di potere usare tastiera e schermo del mio portatile, tipo facendo il boot da HD esterno.
Non ho altri schermi e tastiere a casa, e non li compro.
Adesso guardo su ebay i vari modelli e opzioni, poi decido, la soluzione di installare il tutto sulla CF sarebbe comoda. Ho visto però che alcuni modelli non ce l'hanno. Controllo meglio...
Prima di passare all'azione però un ultima domanda (ammesso che esista una risposta) che magari sta antipatica a Unix perché è poco faidate. In pratica ho letto i 2 articoli su ecasound e l'implementazione pratica che ha fatto Richard. Niente, roba da matti, non ce la farò mai.
Resta, per il momento solo la soluzione miniDSP, in particolare queste tre macchine: nanoSHARC, nanoDIGI, openDRC. Non voglio entrare nei dettagli o chiedere consigli su quale faccia al caso mio perché è un progetto ... che magari non porterò mai in fondo, però mi ispira molto.
Mi piacerrebbe solo sapere se per qualche strana ragione, a me totalmente ignota

- stereo, Futro + DAC
- multiamplificazione, Futro + "miniDSP" + DAC multicanale.
Come Paolo mi ha già detto, il DSD non è cosa per una multi-amp, però mi piacerebbe provarlo sul mio sistema attuale.
ciao