Pagina 8 di 21

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 09:50
da gluca
Materiale ad alto tenore di Nickel arrivato nelle mani del compare ... oh! se la vedrete ... la vedrete!

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 16:27
da mariovalvola
Ce la fai sospirare :)

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 17:58
da Luc1gnol0
mariovalvola ha scritto:Ce la fai sospirare :)

Gianluca in realtà... è *fimmina*? :o

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 18:23
da mariovalvola
Non so. Dopo il soggiorno negli USA..... :)

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 18:32
da Luc1gnol0
mariovalvola ha scritto:Non so. Dopo il soggiorno negli USA..... :)

Lo Steve Bench "de' Noantri"? :*

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 18:44
da gluca
tanto lo schema forse, dico forse, comparirà alla fine della storia contrariamente alle mie abitudini. foooorse.

non sono neanche lontanamente capace di capire metà di quello che Sophie Bench ha fatto e scritto ... e ho gusti diversi, siate tranquilli

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 19:31
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:ho gusti diversi, siate tranquilli

E il tungsteno toriato dove lo metti?

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 12 mar 2013, 19:59
da nicoch
nessuno riesce ad accendergli la webcam ?? :lol:

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 13 mar 2013, 21:04
da pipla
anto lo schema forse, dico forse, comparirà alla fine della storia contrariamente alle mie abitudini. foooorse.
ma, niente , niente è na schifezza? :rofl: :rofl: :rofl:

scherzo , meglio specificare , gluca è suscettibile :lol:

rem

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 13 mar 2013, 21:19
da mariovalvola
Devo riconoscere a gluca, una capacità creativa notevole. Come tutti, però, è vittima di suggestioni. Rimane sempre, nelle sue cose, un'intrinseca eleganza che , a volte, prevale sul puro e squallido funzionamento :)

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 13 mar 2013, 21:51
da gluca
quello, il funzionamento, lo lascio agli altri ... le mie cose sono in equilibrio instabile per mistero a me inconoscibile

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 13 mar 2013, 22:11
da pipla
Rimane sempre, nelle sue cose, un'intrinseca eleganza che , a volte, prevale sul puro e squallido funzionamento :)

tanto di cappello , inventiva e stravaganza(circuitale e nel senso buono) sono la sua specialità.

per gli equilibri instabili sono discretamente messo anch' io! :lol: :lol: basta passare da me :rofl:

rem

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 26 mar 2013, 23:47
da gluca
dopo la visita del compare ho uno scatolotto pieno di nickel, ottone e rame smaltato. c'è anche qualche piccolo pezzo di carta e del nastro adesivo. molto benizzimo

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 10 mag 2013, 20:32
da tubetrapper
Peccato che non è come nei gialli.
L'ultima pagina non è ancora scritta e la tensione sta aumentando.
Puzza di bruciato....?!

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 11 mag 2013, 23:00
da gluca
No no ancora non ho iniziato ... Purtroppo

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 30 ott 2013, 16:14
da gluca
stasera si parte ... :o :sweat:

io speriamo che me la cavo come si usa dire ora

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 02 nov 2013, 18:44
da gluca
PSU praticamente cablata. ponte ibrido di 6X5GT e 1N4007, filtro LC e poi regolatore con semplice un mosfet source follower. anche i filamenti delle valvoline saranno in continua con un classico integrato a tre piedini.

due telai separati. quello di segnale potrà fare anche da stadio di guadagno per il DAC (che sarà in un terzo canale ma senza stadio di uscita attivo).

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 02 nov 2013, 19:08
da mariovalvola
Divertiti. :)

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 05 nov 2013, 22:51
da gluca
si comincia a sistemare i componenti. prox settimana dovrei cablare e poi vediamo.

Re: Fade to black ... RIAA

Inviato: 05 nov 2013, 22:53
da sinuko
Si va beeee ma così non si capisce proprio nulla..almeno un aiutino. :razz: :razz: