Pagina 8 di 8

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Inviato: 11 ott 2012, 09:30
da UnixMan
PPoli ha scritto:Pensavo di utilizzare il TI come carico per la driver, ma metterci sopra un CCS per regolare la corrente che passa da quel ramo (la driver appunto)
puoi farlo solo se metti un (grosso) condensatore verso massa tra CCS e TI (cioè usi il CCS solo come filtro per l'alimentazione).

Diversamente il carico anodico del tubo sarebbe composto dalla serie delle impedenze del TI e del CCS ed il segnale di uscita ovviamente si ripartisce tra le due in maniera proporzionale alle rispettive impedenze. Dato che di norma quella del CCS è >> di quella del TI, da questo non uscirebbe (quasi) nulla...

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Inviato: 11 ott 2012, 09:42
da gluca
PPoli ha scritto:Mi sembra che Gianluca avese postato qualche sehema, e poi le sue schedine avevano il posto per dei componenti aggiuntivi per usarle come shunt. Bisogna che vada a rivedermi la documentazione.
No, i componenti aggiuntivi sono per farlo funzionare come giratore.

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Inviato: 11 ott 2012, 09:58
da PPoli
Si, Ok, ma in questo modo il CCS mi regola la corrente che gira nella driver o va in palla?

Cioè lo posso usare per regolare a piacere la quantità di corrente che circola?

E' questo che mi interessa principalmente.

Con una doppia induttanza nel filtro non ho grandi necessità di pulire ulteriormente l'anodica, anche se male non fa.
PSUDesigner mi da già 2.2uV anche senza CCS (contro i 470mV che ho dopo una sola induttanza).

Dopo posto i risultati di PSUD

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Inviato: 11 ott 2012, 10:04
da gluca
Paolo, usa il CCS su un regolatore shunt (tubi a gas, zener, quello che vuoi) per bloccare la tensione di alimentazione sulla driver ed usa lo IT.

Re: Ampli 300b (ancora) - 4) Layout

Inviato: 11 ott 2012, 10:21
da UnixMan
PPoli ha scritto:Si, Ok, ma in questo modo il CCS mi regola la corrente che gira nella driver o va in palla?

Cioè lo posso usare per regolare a piacere la quantità di corrente che circola?
si, ma in tal caso non fissi la tensione... non è che puoi fissare tutto, almeno un grado di libertà deve restare! :wasntme:

Se metti un C a valle del CCS, la corrente di BIAS (DC) è fissata dal CCS mentre quella di segnale (AC) si richiude attraverso il C. la tensione ai capi di questo (cioè l'alimentazione anodica dello stadio caricato dal TI) la fissa il tubo in base al punto di lavoro (Ia e Vgk).