Pagina 8 di 26

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 09:57
da UnixMan
gluca ha scritto:ambe' ... il coso suonicchia niente male a dire il vero. sono stato due ore a staccare-attaccare BII e coso e lo trovo solo un po' meno dettagliato ed equilibrato.
ci può stare. George usa quella che probabilmente è la migliore sorgente s/pdif in circolazione (il legato), ma poi usa il BII "zoppo", collegandolo direttamente in sbilanciato (solo "mezza" uscita del 9018) all'ampli. Tu che usi come "sorgente digitale" per il tuo BII?

BTW, è curioso che tu lo abbia trovato "scuro": con il cavo senza ferriti a noi casomai era parso esattamente il contrario (un po' troppo "brillante"). Poi cambiando il cavo USB le cose sono tornate a posto.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:09
da gluca
uso il mac con uscita SPDIF ottica. l'impressione che fosse scura era solo iniziale, cmq con i cassoni tendeva a dare un basso meno controllato.

devo comprare un cavo USB lungo e con ferriti, eventualmente con alimentazione doppia. non ho approfondito, ma mi pare di capire che si possa usare un terminale interno per alimentare il coso bypassando lo USB. hai visto meglio?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:22
da UnixMan
Echo ha scritto:quindi sarebbe da sperare che il Borge si decida ad usare il 9018 :smile: ...ci sono notizie in merito a progetti futuri?
ragazzi, è un progetto open-source! l'idea è quella di attrarre gente disposta a collaborare attivamente allo sviluppo. Anche di versioni nuove più performanti. Se qualcuno se la sente... ;)

Il mio sogno sarebbe una AB-2 basata su ben due ES9018 utilizzati in mono, con alimentazioni "super" e completamente separate per ciascun carico indipendente, isolamento galvanico tra uC e DAC, ecc. :razz:

L'isolamento galvanico probabilmente arriverà, Børge ce l'ha in mente da un pezzo. Il 9018 e le alimentazioni separate invece temo di no; se non ho capito male, fondamentalmente temono che il progetto diventi troppo costoso per avere successo. Bisognerebbe fargli capire che di interesse per una versione veramente "hi-end" e "no-compromise" invece ce ne sarebbe eccome!

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:28
da gluca
basta vedere quanti BIII vendono ...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:40
da PPoli
Io ho notato un certo miglioramento passando da un cavo ottico al rame.
Non posso però fare confronti diretti perchè il cavo ottico lo usavo con la M-Audio Transit, mentre il coassiale esce dalla HiFace.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:42
da UnixMan
gluca ha scritto:od anche solo il modulino USB-I2S più fruibile.
quello purtroppo non si può fare.

O meglio, ovviamente si può anche fare (basterebbe fare una "mezza AB" senza DAC, con solo i clock ed i relativi circuiti accessori, più eventualmente un buffer di uscita I2S e/o un convertitore I2S->S/PDIF) ma ti perderesti tutti i vantaggi specifici dal punto di vista dell'immunità al jitter e ti ritroveresti con l'ennesimo convertitore USB-I2S (e/o USB-S/PDIF), non molto diverso dalle altre proposte sul mercato quali m2tech, xmos, EXA, ecc. L'unico vantaggio resterebbe la natura open-source, l'aderenza agli standard ed il basso costo. Cose senza dubbio positive di per se, ma senza vantaggi sulla qualità del suono.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 10:56
da UnixMan
PPoli ha scritto:http://www.yoyodyneconsulting.ca/pages/ ... dware.html
Questi hanno in programma di utilizzare il 9012. Mi sono un po' perso nelle evoluzioni ESS, vado a guardarmi un po' di documentazione tecnica, com'è il 9012?
è la versione solo stereo del Sabre "reference series":

http://www.esstech.com/index.php?p=products_DAC

IIRC, su diyAudio Dustin (uno dei progettisti del Sabre) diceva che tra il 9018 ed il 9012 le prestazioni sono quasi identiche ma che forse, per non meglio specificate "questioni di routing interno delle uscite" (o qualcosa del genere), il 9018 utilizzato in stereo va ancora un pelo meglio.

Il mio sogno restano i due 9018 in mono... soprattutto per via della possibile separazione delle alimentazioni analogiche (e non) tra i due canali. :razz:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 11:47
da Echo
ricapitolando:
voi avete preso questo
http://www.yoyodyneconsulting.ca/pages/YC-USB9023.html
giusto?

Qui si parla di kit da assemblare, c'è anche la possibilità di prenderlo con i componenti smd saldati?

nella spiegazione dicono che è possibile alimentarlo separatamente allora come mai parlate di dover "operare" un cavo usb?

...la futura versione che promettono con il 9012 potrebbe essere interessante non dovrebbe essere molto inferiore al 9018 usato in modalità stereo

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 12:13
da PPoli
NO.

Noi abbiamo preso tutti questo:

http://www.qnktc.com/ab_11/

Che vende Borge, uno degli ideatori del progetto. Ha fatto anche un paio interventi all'inizio di questa discussione.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 12:53
da berga12
si fa in tempo a prenderne uno in piú?

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 13:03
da PPoli
Posso scrivere a Borge e chiedere se li ha già spediti. Avrebbero dovuto partire lunedi.
Comunque la differenza nel caso sono solo 18 dollari di spedizione, che fanno 14 euro.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 13:28
da berga12
PPoli ha scritto:Posso scrivere a Borge e chiedere se li ha già spediti. Avrebbero dovuto partire lunedi.
Comunque la differenza nel caso sono solo 18 dollari di spedizione, che fanno 14 euro.
ok, nel caso fammi sapere, o se pensi sia meglio, li si prova prima e poi ne prendo uno a parte.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 13:51
da PPoli
Purtroppo sono già stati spediti. Vedi tu se a questo punto vuoi vedere come va il mio.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 13:57
da gluca
UnixMan ha scritto:
gluca ha scritto:od anche solo il modulino USB-I2S più fruibile.
quello purtroppo non si può fare.

O meglio, ovviamente si può anche fare (basterebbe fare una "mezza AB" senza DAC, con solo i clock ed i relativi circuiti accessori, più eventualmente un buffer di uscita I2S e/o un convertitore I2S->S/PDIF) ma ti perderesti tutti i vantaggi specifici dal punto di vista dell'immunità al jitter e ti ritroveresti con l'ennesimo convertitore USB-I2S (e/o USB-S/PDIF), non molto diverso dalle altre proposte sul mercato quali m2tech, xmos, EXA, ecc. L'unico vantaggio resterebbe la natura open-source, l'aderenza agli standard ed il basso costo. Cose senza dubbio positive di per se, ma senza vantaggi sulla qualità del suono.
embè ... quale sarebbe lo svantaggio ad avere una mezza AB senza DAC ma con un LVDS per mandare il segnale I2S ad una scheda DAC 'esterna'? clock sulla scheda USB-I2S oppure clock sulla scheda DAC e trasmesso al USB-I2S. Non credo sia un passo molto lungo dallo AB1-1 di oggi.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 14:05
da berga12
PPoli ha scritto:Purtroppo sono già stati spediti. Vedi tu se a questo punto vuoi vedere come va il mio.

a sto punto ti sfrutto :)

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 14:34
da UnixMan
Echo ha scritto:ricapitolando:
voi avete preso questo
http://www.yoyodyneconsulting.ca/pages/YC-USB9023.html
giusto?
no, quella è la versione "all-in-one" di George Boudreau, noi abbiamo preso quella su due schede di Børge Strand-Bergesen.
Echo ha scritto:Qui si parla di kit da assemblare, c'è anche la possibilità di prenderlo con i componenti smd saldati?
la versione di George è da assemblare, quella di Børge invece viene fornita già montata e collaudata, con tanto di contenitore.
Echo ha scritto:nella spiegazione dicono che è possibile alimentarlo separatamente allora come mai parlate di dover "operare" un cavo usb?
è semplicemente una opzione, se non si vuole modificare la scheda. Utile se si vuole mantenere la possibilità di uso "portatile". Altrimenti entrambe le versioni si possono modificare a piacere...

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 15:08
da borge
Hi guys,

I just want to say thanks for all the nice feedback (and orders!) coming from Italy these days!

Grazie mille!

Børge

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 15:25
da gluca
borge ha scritto:Hi guys,

I just want to say thanks for all the nice feedback (and orders!) coming from Italy these days!

Grazie mille!

Børge
Hi Borge

mine is working too on a mac... issue was not in the AB1-1. Now ... time for a super version with 9018 ... you know that.

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 15:40
da Echo
gluca ha scritto: Hi Borge

Now ... time for a super version with 9018 ... you know that.
:up: :up: :up: :up: :up:

Re: Async USB2 - SDR/Audio-Widget collaborative project

Inviato: 07 dic 2011, 16:06
da UnixMan
gluca ha scritto:embè ... quale sarebbe lo svantaggio ad avere una mezza AB senza DAC ma con un LVDS per mandare il segnale I2S ad una scheda DAC 'esterna'? clock sulla scheda USB-I2S oppure clock sulla scheda DAC e trasmesso al USB-I2S.
non ti seguo. :?: La seconda opzione che dici (clock sulla scheda del DAC) è esattamente ciò che puoi fare con la schedina USB-I2S così com'è ora (e ciò che viene fatto nelle AB).

Fare una "mezza AB" e mandare il clock da questa alla scheda del DAC sarebbe anche possibile (almeno con alcuni DAC). Il "danno" in termini di prestazioni in questo caso sarebbe sicuramente contenuto, ancorché mettere il clock "lontano" dal chip del DAC non è mai del tutto indolore: finisci sempre per aumentare il jitter.

Ma in effetti avere una schedina con i due clock, la logica di controllo ed il divisore x il uC già bella e pronta sarebbe molto comodo per integrare l'interfaccia AW con DAC che si hanno già. Possiamo provare a proporre l'idea... ;)

Børge, what about making a "DACless AB" alias "DI" (Digital Interface) board? :wasntme:

Show how easy it is to use such a board with most existing DACs (e.g. the TP "Buffalo" II/III) and soon you'll get more orders than you'll be able to manage!

OTOH, there are also a lot of people who'd be willing to get an "AB-extreme" design, based on top-of-the line DACs and clocks, separate mains PSUs, etc. ;)