Pagina 8 di 10
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 02 mar 2011, 21:30
da Echo
montagna ha scritto:
Mi permetto di segnalare che l'unica azienda al mondo che assembla i suoi trasduttori con magneti in Maxalco C.O. è la Montagna nei diffusori Spark 03.
Molti altri costruttori credono ancora nell'importanza delle leghe Alnico di cui io sono un credente sostenitore.
Mi scuso per essermi dilungato ma il tema ben meritava.
Giorgio Montagna
Salve, di recente ho potuto ammirare il lavoro di riparazione effettuato su una coppia di altec 604 di un mio collega e volevo farle i complimenti per l'estrema professionalità!!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 03 mar 2011, 11:40
da berga12
Salve Montagna, gli Altec cantano che è un piacere, sarà la rinfrescata ma li sento più reattivi sul basso, più rapidi.
Ragazzi, se vi scappa di andare a fare un salto da questo signore, ritornerete a bocca aperta, sia per la strumentazione a disposizione, la competenza, e non ultimo il sistema di diffusori davvero impressionante.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 03 mar 2011, 15:05
da gluca
montagna ha scritto:
Caro Gluca, grazie per il sostegno che mi hai sempre dato, ma mi permetto di apportare un piccolo contributo a difesa del’Alnico.
L’Alnico tende a smagnetizzarsi solo al di sopra di una temperatura di 600 gradi; temperatura praticamente impossibile da raggiungere anche applicando alte correnti, inoltre non risente minimamante di alcuna perdita di energia a fronte di qualsiasi shock meccanico.
Beh ... al momento ho woofer/driver/tweeter in alnico (che mi hai rimagnetizzato tempo fa) e ne sono molto contento del lavoro oltre che dell'alnico. I prossimi woofer (in arrivo) saranno pero' in ferrite

Trallaltro devo anche ripassare per i nuovi driver che ho preso (questi in alnico).
Quindi l'alnico perde le proprieta' di magnetizzazione anche solo con il tempo? Invece quella degli shock la ho letta in diverse discussioni. Anche per i trafi in nickel mi hanno sempre raccomandato di evitare urti per simili motivi.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 25 mar 2011, 13:55
da berga12
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 14 apr 2011, 21:41
da berga12
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 15 apr 2011, 05:52
da PPoli
Sexy il vestitino nero trasparente.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 15 apr 2011, 07:52
da berga12
PPoli ha scritto:Sexy il vestitino nero trasparente.
l´effetto vedo/non vedo ha sempre il suo fascino! ahah
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 19 ott 2011, 07:27
da berga12
....qualche volontario mi regala un ampli con 300b?
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 19 ott 2011, 07:34
da stereosound
berga12 ha scritto:....qualche volontario mi regala un ampli con 300b?
Potresti realizzartene uno con calma senza dissanguarti troppo con il costo dei componenti!!!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 19 ott 2011, 07:53
da berga12
stereosound ha scritto:berga12 ha scritto:....qualche volontario mi regala un ampli con 300b?
Potresti realizzartene uno con calma senza dissanguarti troppo con il costo dei componenti!!!
Sono a corto di uno scherma, poco tempo, e scarsa esperienza con le valvole (che si puó sempre fare...)...
il problema secondario é il dissanguamento economico.
il primario é fare qualcosa che suoni.
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 19 ott 2011, 08:30
da stereosound
berga12 ha scritto:
Sono a corto di uno scherma, poco tempo, e scarsa esperienza con le valvole (che si puó sempre fare...)...
il problema secondario é il dissanguamento economico.
il primario é fare qualcosa che suoni.
Potresti aprire un 3D sull'argomento dato che qui siamo OT!
Lo schema e la componentistica adeguata per una buona qualità(tasche permettendo) credo siano l'impedimento minore...per la scarsa esperienza c'è sempre la fatidica "prima volta",ovviamente ci vogliono delle basi minime di conoscenze teoriche e manualità ... ed un po' di tempo libero.
Poi c'è il forum che è di grande aiuto!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 09:44
da berga12
Intanto che si cuoce il riso....ho fatto prove veloci:
Invertite posizione Tweeter e tromba(il tw é sul bordo del basso): Migliore posizionamento, altezza maggiore, profonditá migliorata, fuoco ancora da sistemare... potrebbe essere un buon punto di partenza per fare un traliccio alto per sospendere tromba e filtri e tweeter.
Sostituita una cassa del basso con un RCF in 110litri reflex che ho in casa....Improvvisamente ho recuperato il corpo mancante e l´ottava bassa...
Questa cosa mi rende nervoso e non poco.... tentare con gli Altec in Reflex? Montare dei beyma moderni in Reflex? o Faital etc etc?
dubbio Amletico...
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 10:19
da berga12
OPZIONI E VARIANTI:
- Mettere nelle 4560 i coni originali JBL.
- Fare un Reflex o Onken o Imai con gli ALTEC
- Vendere ALTEC in favore di coni Moderni, magari metterne 2 in reflex
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 10:25
da stereosound
berga12 ha scritto:Intanto che si cuoce il riso....ho fatto prove veloci:
Sostituita una cassa del basso con un RCF in 110litri reflex che ho in casa....Improvvisamente ho recuperato il corpo mancante e l´ottava bassa...
Questa cosa mi rende nervoso e non poco.... tentare con gli Altec in Reflex? Montare dei beyma moderni in Reflex? o Faital etc etc?
dubbio Amletico...
Col tuo 416 Altec ,a mio personale parere,non otterresti affatto una buona resa sui bassi con un carico "Imai" dato che non scenderebbe abbastanza

, anche con volumi di 100 litri ,anche se accordato più in basso del dovuto, sarebbe comunque limitato nella ottava che a te occorre riprodurre...non mi sembra comunque un woofer capace di scendere molto anche in base ai parametri T/S.
Se pensi di utilizzarlo in reflex e recuperare i 40hz mancanti ( a circa -5dB ) lo dovresti provare con almeno 170 litri ed oltre (ho fatto anche una simulazione di prova per una verifica per sola curiosità messo nel 3D di gluca...il suo tad dovrebbe avere i 38 hz a -3dB).
Altrimenti dovresti valutare altri woofers più moderni e più performanti alle bassissime F

Anche inserendo i coni Jbl con le tue casse a tromba non avresti quello che cerchi...
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 10:47
da berga12
stereosound ha scritto:Col tuo 416 Altec ,a mio personale parere,non otterresti affatto una buona resa sui bassi con un carico "Imai" dato che non scenderebbe abbastanza

, anche con volumi di 100 litri ,anche se accordato più in basso del dovuto, sarebbe comunque limitato nella ottava che a te occorre riprodurre...non mi sembra comunque un woofer capace di scendere molto anche in base ai parametri T/S.
Se pensi di utilizzarlo in reflex e recuperare i 40hz mancanti ( a circa -5dB ) lo dovresti provare con almeno 170 litri ed oltre (ho fatto anche una simulazione di prova per una verifica per sola curiosità messo nel 3D di gluca...il suo tad dovrebbe avere i 38 hz a -3dB).
Altrimenti dovresti valutare altri woofers più moderni e più performanti alle bassissime F

Anche inserendo i coni Jbl con le tue casse a tromba non avresti quello che cerchi...
Moderni tipo?
per dirti, l´RCF che ho provato ieri ha una Fs a 41hz ed é in 110 litri con f3 a 45hz.
beh scende almeno 20hz in piú, e sono del tutto percepibili.
ho fatto prove di "attacca/stacca" ripetute, il problema che il giudizio universale é arrivato dalla mia ragazza che senza sapere cosa stessi trafficando mi disse:
"ecco ora c´é quel pezzo che prima non c´era"
"ecco ora é sparito di nuovo".
.
..
...
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 10:51
da berga12
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 10:53
da berga12
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 11:24
da gluca
ma i faital nostrani?
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 11:50
da stereosound
Lascerei perdere i 12" a meno che tu non ne voglia mettere due per ogni cassa...a parte l'aumento (raddoppio) di volume utile per un accordo soddisfacente.
Il 15" per il tuo sistema è l'ideale,basta scegliere quello più idoneo all'ingombro massimo che accetteresti per il tuo ambiente.
Il massimo però lo otterresti con una coppia di 15" per ogni box con un filtraggio differenziato (3.5 vie) anche senza andare necessariamente su modelli troppo costosi...solo il volume sarebbe un impedimento, ma pensaci!
Re: Nuovo progetto a Tromba(vintage) 40mq
Inviato: 11 nov 2011, 12:55
da berga12
stereosound ha scritto:
Lascerei perdere i 12" a meno che tu non ne voglia mettere due per ogni cassa...a parte l'aumento (raddoppio) di volume utile per un accordo soddisfacente.
Il 15" per il tuo sistema è l'ideale,basta scegliere quello più idoneo all'ingombro massimo che accetteresti per il tuo ambiente.
Il massimo però lo otterresti con una coppia di 15" per ogni box con un filtraggio differenziato (3.5 vie) anche senza andare necessariamente su modelli troppo costosi...solo il volume sarebbe un impedimento, ma pensaci!
Sì, ma, tenta di consigliarne alcuni

se no parliamo di Aria fritta.
Secondo te con un´attuale cassa da 400 litri ho problemi di spazi?
il mio problema é che vorrei un basso piú articolato, piú solido e roccioso, ora ho un gra bel mediobasso, ma giá rispetto gli Onken mi manca un mare.
Stavo difatto valutando come ultima spiaggia l´Onken che é di banale costruzione, ma vorrei anche percorrere una strada piú nuova!
Al doppio 15" avevo pensato, con un 200/250 litri toglierei un mucchio di Fantasmi....ovviamente con un doppio 15" ci vuole minima spesa massima resa (Faital costa?) la bayma mi ha sempre appagato a livello sonoro, sopratutto sulla sezione bassa dei loro componenti (woofer,midwoofer, sub)