Pagina 8 di 8

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:30
da UnixMan
IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:36
da paoletto
No dai,lo stream da pc mi fa venire l'orticaria |(

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:42
da vince
sono con paolo...
credo che in teoria, essendo un flusso di dati, al limite vince il PC, visto che si eliminano le parti in movimento del CD
non siete d'accordo?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:09
da Echo
UnixMan ha scritto:IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).
...anche io voto per questa soluzione!!! ...ormai o si va di vinile o di musica liquida le altre soluzioni, secondo me, non hanno più senso

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:21
da paoletto
IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).
Beh certo sono tutte soluzioni papabili,tuttavia non sono del tutto convinto dell'idea di abbandonare il lettore cd.
Le soluzioni col pc vanno bene per chi scarica,ma se si possiedono dischi originali non ha proprio senso riconvertirli e poi riprodurre,tanto vale utilizzare direttamente il lettore cd.
E poi i lettori cd seri hanno ancora un prezzo relativamente alto segno che comunque hanno un certo mercato fra gli appassionati. :wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:28
da Echo
paoletto ha scritto:
Beh certo sono tutte soluzioni papabili,tuttavia non sono del tutto convinto dell'idea di abbandonare il lettore cd.
Le soluzioni col pc vanno bene per chi scarica,ma se si possiedono dischi originali non ha proprio senso riconvertirli e poi riprodurre,tanto vale utilizzare direttamente il lettore cd.:
...ehehhe hai idea di quanti errori fa una meccanica cd (anche di quelle buone) mentre legge i tuoi amati dischi argentati???
Esistono sw di ripping (non quelli comuni che si usano per trasformare in mp3 i cd) che riescono a mettere nell'hd del tuo elaboratore la copia esatta e senza errori del contenuto di un cd e una volta copiato non hai più alterazioni nel tempo ...non è poco. Senza contare la possibilità di scaricare da negozi online appostiti la musica in formato hd 24bit 96 o 192 khz

...il CD è morto e per quanto mi riguarda non lo piangerà nessuno :grin:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:14
da paoletto
Ragazzi,i diffusori stanno suonando una vera favola,altro che basso debole e gommoso,mi ero sbagliato parecchio all'inizio.
Il basso c'è eccome,ed è anche favolosamente controllato,preciso,senza code,praticamente un fulmine.
Dovevo solo aspettare un po di rodaggio ;)

Però soffrono parecchio di posizionamento,e il mio salotto certo non aiuta.
Non c'è nulla da fare,sono sempre più convinto che per fare ascolti seri ci voglia una stanza,meglio se anecoica,da adibire esclusivamente all'ascolto.

Paoletto.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:25
da poluca
Il posizionamento ideale in stanza giova di sicuro... ,ma vedrai che dopo un pò ci farai l'orecchio e suoneranno bene anche nella sala di tua madre........ :lol:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:30
da JJT
paoletto ha scritto:
sono sempre più convinto che per fare ascolti seri ci voglia una stanza,meglio se anecoica,da adibire esclusivamente all'ascolto.

Paoletto.
No credo proprio, quello che serve e assoluta libertá per posizionare i diffusori dove meglio si sposano alle caratteristiche della propria stanza.
E degli stand decenti, senza esasperazioni.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 14:43
da paoletto
Il posizionamento ideale in stanza giova di sicuro... ,ma vedrai che dopo un pò ci farai l'orecchio e suoneranno bene anche nella sala di tua madre........ :lol:
In questo momento pure lei si sta divertendo ad ascoltare michael Jackson ;)

No credo proprio, quello che serve e assoluta libertá per posizionare i diffusori dove meglio si sposano alle caratteristiche della propria stanza.
E degli stand decenti, senza esasperazioni.
Beh certo,in mancanza d'altro.
Però sarebbe meglio averne una a disposizione,pure piccola,per avere tutta la libertà che si vuole :smile: