Inviato: 08 feb 2007, 14:55
Ciao Salvo, se hai un paio di metri non dovresti avere problemi.
Non ho la capacità per darti un metodo matematico ma tu prova con elastici di diametro di almeno 6 mm, io ho usato il 4 mm sulla meccanica perchè molto leggera, e 4 unità bastano.
Sul gira che è circa 25 Kg., 4X 6mm, non sono sufficienti, ma se tu aumenti di due unità per volta non hai problemi a trovare la tua condizione di equilibrio. Il test di prova è poi semplicissimo, una piccola pressione e controlli che il periodo di un oscillazione sia < di 1 Hz. Nel caso tu non sia nel'intorno dovrai allungare ancora gli elastici, ma dovresti già esserci ad una stima.
Gli elastici di quel tipo ( telati), li trovi in ferramenta ed hanno un costo risibile, circa 0,50 euro/metro, si allungheranno molto, quindi comprane di conseguenza, prepare anche le condizioni per mettere in sistema almeno in parziale riposo, quando non sarà in funzione.
Le catenelle sono da provare per la regolazione fine del tiro dei vari elastici, sono di grande comodità.
Ciao, Roberto
Non ho la capacità per darti un metodo matematico ma tu prova con elastici di diametro di almeno 6 mm, io ho usato il 4 mm sulla meccanica perchè molto leggera, e 4 unità bastano.
Sul gira che è circa 25 Kg., 4X 6mm, non sono sufficienti, ma se tu aumenti di due unità per volta non hai problemi a trovare la tua condizione di equilibrio. Il test di prova è poi semplicissimo, una piccola pressione e controlli che il periodo di un oscillazione sia < di 1 Hz. Nel caso tu non sia nel'intorno dovrai allungare ancora gli elastici, ma dovresti già esserci ad una stima.
Gli elastici di quel tipo ( telati), li trovi in ferramenta ed hanno un costo risibile, circa 0,50 euro/metro, si allungheranno molto, quindi comprane di conseguenza, prepare anche le condizioni per mettere in sistema almeno in parziale riposo, quando non sarà in funzione.
Le catenelle sono da provare per la regolazione fine del tiro dei vari elastici, sono di grande comodità.
Ciao, Roberto