Ricordatevi che qui l' unico che puo litigare con tutti sono IO !!!!
NON ne servono altri, o almeno bisogna arrivare a 300 post per farlo !!!!
Seriamente:
IL DIESEL, se pur ultimamente ha conoscuto una vita nuova, grazie alle nuove tecniche motoristiche abbinate a nuove raffinazioni,sempre più pregiate,non avra vita lunga, difatti si stima che nelle future norme euro 6 non riuscirà ad entrare...
Non a caso , anche in vista di ciò, le case automobilistiche hanno riscoperto il caro e vecchio benzina lasciato a se stesso per anni a causa dell' incessate rincorsa delle prestazioni dei Diesel, difatti se 10/12 anni fa era impensabile un diesel più potente di un benzina a parità di cilindrata, ora è quasi il contrario.Ora per rientrare nelle nuove normative, stanno studiando nuovi motori, con cilindrate basse abbinati a turbocompressori,e inniezione diretta,ma non diesel, ma benzina , questo e sotto gli occhi di tutti quelli che hanno voglia di vedere....
Non c'è da stupirsi che si andrà avanti per altri 10 anni con queste nuove tecnologie,che saranno affiancate minimamente dall' attuale gas...ma niente di più.( come ora )
il soppianto delle benzine si avra solo quando sarà realmente finito tutto il greggio, e quando sarà finito ci saranno dei dissesti finanziari/politici che porteranno a non pochi "guai" per tutti ( le sette potenze) e state sicuri che non ci fregherà niente della benzina o diesel.
io, ben 10 anni fa assistetti ad uno spettacolo del Grillo al Forum di Assago, dove tra le tante cose, faceva vedere un filmato, in cui degli studenti di un' università ( non ricordo quale) avevano sviluppato un motore da 500 CC turbo che faceva 40 KM litro e aveva circa 70/75 CV.
Strano che nessuna casa automobilistica con ben altre finanze, non ci sia arrivata prima, ne allora ne oggi...perchè ????
e poi vengono a raccontarcela a noi........
JOE