GPL, metano, idrogeno vs benzina, gasolio

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

http://www.teslamotors.com/index.php?js_enabled=1

chi l' ha detto che hanno basse prestazioni: http://www.youtube.com/watch?v=oVV9azx4OBA

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Ho ritrovato il sito che tratta delle conversioni ad olio e il motore adiabatico, http://www.elsbett.com/

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

sono stato sul sito, a parte la pubblicità per trasformare i motori diesel a olio vegetale, non si trova altro. Si parla del loro fantastico motore che renderebbe dal 40 al 42%, per inciso faccio un grosso impianto con turbine a vapore e caldaia ipercritica a stento arriva a questi rendimenti. Ho letto tutta la faccenda dei pistoni, faccio notare che dopo aver risparmiato un pò di joules con tanti artifici, poi si apre la vavola di scarico e si butta tutto in atmosfera. Quanto alle supercar il problema è se far durare 10 minuti le batterie con forti prestazioni di ripresa e velocità o fare 200 km a 90 all'ora.

carmine.
:) :) :)
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

.... e viaggiare con le bombolette ....

Saluti, Stefano


Originally posted by Dragone - 27/09/2006 : 10:11:35
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

ho fatto il pieno a chiasso, 0.990 euro al litro la benzina a 95 ottani, c'è anche quella a 98, ma costa di più, il gasolio a 1,110.. In germania addirittura hanno la 92 , la 95 e la 98 ottani. Circa il fap penso sia facoltativo nelle macchine che non ce l'hanno, ma se la macchina è stata immatricolata come euro 4 col fap, guai a toglierlo!

Carmine.
:) :) :)
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ricordatevi che qui l' unico che puo litigare con tutti sono IO !!!! :evil:
NON ne servono altri, o almeno bisogna arrivare a 300 post per farlo !!!! :D

Seriamente:

IL DIESEL, se pur ultimamente ha conoscuto una vita nuova, grazie alle nuove tecniche motoristiche abbinate a nuove raffinazioni,sempre più pregiate,non avra vita lunga, difatti si stima che nelle future norme euro 6 non riuscirà ad entrare...

Non a caso , anche in vista di ciò, le case automobilistiche hanno riscoperto il caro e vecchio benzina lasciato a se stesso per anni a causa dell' incessate rincorsa delle prestazioni dei Diesel, difatti se 10/12 anni fa era impensabile un diesel più potente di un benzina a parità di cilindrata, ora è quasi il contrario.Ora per rientrare nelle nuove normative, stanno studiando nuovi motori, con cilindrate basse abbinati a turbocompressori,e inniezione diretta,ma non diesel, ma benzina , questo e sotto gli occhi di tutti quelli che hanno voglia di vedere....

Non c'è da stupirsi che si andrà avanti per altri 10 anni con queste nuove tecnologie,che saranno affiancate minimamente dall' attuale gas...ma niente di più.( come ora )

il soppianto delle benzine si avra solo quando sarà realmente finito tutto il greggio, e quando sarà finito ci saranno dei dissesti finanziari/politici che porteranno a non pochi "guai" per tutti ( le sette potenze) e state sicuri che non ci fregherà niente della benzina o diesel.

io, ben 10 anni fa assistetti ad uno spettacolo del Grillo al Forum di Assago, dove tra le tante cose, faceva vedere un filmato, in cui degli studenti di un' università ( non ricordo quale) avevano sviluppato un motore da 500 CC turbo che faceva 40 KM litro e aveva circa 70/75 CV.
Strano che nessuna casa automobilistica con ben altre finanze, non ci sia arrivata prima, ne allora ne oggi...perchè ???? ;)
e poi vengono a raccontarcela a noi........


JOE
Ciao da JOE
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

cerchiamo di essere logici, due studentelli avrebbero fatto un miracolo che i costruttori di auto con miliardi investiti non riescono a fare! I diesel rendono di più, quindi minori consumi unitari perchè possono essere sovralimentati senza problema, comprimono aria che non si accende, il motore otto invece va alimentato con miscela con un rapporto strechiometrico benzina-aria che può essere compressa solo alla metà del diesel, oltre si autoaccende e il rendimento è funzione del rapporto di compressione. Ogni tanto compare qualcuno che ha realizzato il suo motore miracoloso, ma la termodinamica non perdona e dei motori miracolosi ovviamnete nemmeno l'ombra. Il gas è conveniente finchè occupa una sua nicchia, il fisco non lo tartassa e quindi c'è qualche risparmio ...avete dimenticato che anni fa mise il superbollo anche sul gas? quando sarete in molti...zac e arriverà l'inculata. Il problema del diesel sono le micropolveri e gli NOx, tolte le polveri con il fap, ricircolo ed iniezione di idrazina in marmitta annulla NOx, dallo scarico solo CO2, H2O e N2, ed allora perchè non dovrebbero rispondere alle normative?
Io vorrei vedere, dimmi dove guardare, chiediamo pure allo studentello fresco di macchine, forse il mio vecchio testo di fisica tecnica ha fatto il suo tempo! Eppure cilindro, pistone, biella e manovella sono sempre le stesse da oltre un secolo. I gas di scarico poi sono sempre caldi ed in pressione, ma in un impianto mobile sono inutilizzabili, e quindi tutto stò ben di dio finisce a puttane.

carmine

:) :) :)
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Infatti non mettetelo il gas se no poi mi tartassano :D :D :D intanto in lombardia mi fanno la tessera sconto e risparmio il 10%


Il turbo ha ragione di esistere perchè appunto riutilizza l' energia che altrimenti verrebbe persa allo scarico, quindi maggior rendimento. mi sembra una cosa più che logica, ovvio che l' rc andrà diminuito altrimenti batte in testa, per cui piccoli turbo di modo che vadino in pressione subito, altrimenti il rendimento ai bassi giri è scarso.
Ovvio che un 2 cilindri 900 turbo ha un rendimento maggiore di un 4 cilindri 1400 aspirato (li sparo li...) minori attriti, il turbo che "ricicla" l' energia dello scarico, meno peso.

Il diesel lo vedo bene solo con i biocarburanti, come del resto vedo bene pure il metanolo. Ok la co2 è un gas serra, ma intanto è innocua per l' uomo.

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Carmine intendiamoci: di elettronica capirò poco, ma di termodinamica/meccanica ne capisco abbastanza.
Vedi, la termodinamica,la fluido dinamica, i manovellismi, e tutto il minestrone che hai tirato in ballo, li ho studiati ai tempi,prima di cominciare a preparare i motori sia 2T che 4T, quindi diciamo che ho sia la teoria che la pratica..... e non cado giu dal pero....
quindi se sai gia tutto, credo che sia inutile continuare a discutere sul minestrone.
Stefano, ha detto una cosa molto sensata, che non sto a ripetere dato che l' hai gia compresa.

per i due studentelli, la chiave di lettura sta nelle superpotenze petrolifere......ricavaci il perchè......

Non mi va di far polemica, quindi qualunque sia la risposta, non replico !

JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

... ma la termodinamica non perdona...
Carmine, senza polemica, ma ripeti continuamente questa bella parola.... perchè non ci fai un esempio, o come meglio dire, ci mostri il significato fisico dei principi della termodinamica?

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

in una macchina termica il rendimento teorico è uguale al 1-T1/T2, dove T1 è la temperatura assoluta della sorgente a temperatura alta e T2 la temperatura assoluta della sorgente a temperatura più bassa. Questa è la seconda legge della termodinamica. Si tratta di rendimento teorico ottenuto quasi al limite della reversibilità, quindi in un motore piuttosto lento ed adiabatico. A questo punto anche uno scolaro può fare i conti, considerate la temperatura in camera di scoppio, T1, considerate la temperatura dei gas dopo la valvola di scarico, considerate le perdite per la non adiabaticità e se arrivate al 20% sarà un successo. Quindi tutte le balle sui motori che fanno mirabilie con un litro di caburante sono fesserie raccontate ai soliti creduloni.
ed infatti tuttti ne parlano, ma nessuno li vede mai in strada.
Diverso invece è il motore elettrico alimentato da celle a combustibile!
si sfiora il 60% ed avendo H2 o metanolo la cosa è già fattibile!
Mi scuso per la lezioncina, ma mi è stata richiesta da giovanni, i più esperti non me ne vogliano, ma io cerco di dirvi di non illudervi, il motore a pistoni sono oltre 50 anni che ha gia dato il massimo.
Seguo un corso di inglese, con noi c'è uno studente di ingegneria meccanica , ho chiesto cosa ricordasse di chimica e termodinamica..nulla!
Per finire smettiamola con la dietrologia, la colpa è sempre dei potenti petrolieri...agip e eni sono società pubbliche controllatre dal ministero del tesoro di un governo di sinistra, estraggono petrolio in giro per il mondo. Caro arge visto che te ne intendi spiegami allorà perchè il motore da 10Km x goccia di benzina non lo fai fatto!


carmine
:) :) :)
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Caro arge visto che te ne intendi spiegami allorà perchè il motore da 10Km x goccia di benzina non lo hai fatto!


carmine
:) :) :)


Originariamente inviato da carmine - 13/12/2006 :  09:55:06
Perchè non son bravo quanto te....

grazie per la "lezioncina" data a tutti i creduloni,illogici,poco esperti ed dietrologi presenti sul forum......
Sei unico !!!.....(speriamo)

Ciao a tutti e buon Natale !!!!!

PS: giuro di non replicare più....... :D
Ciao da JOE
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

se giaime bacchetta qualcuno che non rispetta la legge di ohm o fa male il calcolo di una retta di carico nessuno se la prende, perchè quando si parla di elettronica ognuno conosce i suoi limiti, ma oguno di noi possiede una macchina, ha la patente e quindi crede di sapere tutto di quella scatola di latta, incoraggiato anche da tutte le balle che raccontano i giornalai e le tv, e per ultimo anche il web.
quindi per favore non prendetevela a male, meglio sarebbe rispolverare i sacri testi e magari dire: carmine sbagli perchè ......

Felice anno nuovo!
carmine.
:) :) :)
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

se giaime bacchetta qualcuno che non rispetta la legge di ohm .....


Originally posted by carmine - 13/12/2006 :  15:41:05
è l'unica cosa che Giaime conosce di elettronica (o meglio elettrotecnica) :D :D :D :D :D

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Ieri sono andato a pagare il bollo..... che sorpresa!
Non ho pagato nessun aumento, anzi ho pagato come se fosse una EURO 4! Tutto grazie all'impianto a GAS!!!!

W IL GAS

A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Rispondi