Pagina 7 di 11
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 16:14
da claudiomas
peggio ancora, un clone di PP KT88 AUDIONOTE TU NOVARRIA
ma questione style, mi sopravvive.
fabbricato soloper l'ascolto,
non per venderlo:

no c'e nemmeno il fondo ne i laterali.
credete che é per venderlo????
no é giusto per ascoltarlo
nel mio rack 48U.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 16:24
da claudiomas
questo preampli JADIS 200 con telecomando, mi é costato talmente caro , scatola alluminio,
preampli phono, etc etc + di 600 euros di pezzi ,
lo consernvo per me.
modificato con uscita classe A ECC99.ceninaia d'ore di lavoro.
non lo venderei neanche morto, o almeno 2000 euros.

Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 16:36
da claudiomas
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 16:48
da claudiomas
dimenticavo di dire che sono un impiegato,
lavoro alla sennhaiser francia, technico audio salario 1800 euros netti su 12 mesi
ho un figlio che non contribuisce perche corre in moto pista
che costa caro,
sono locatario e solo l'affitto é 750 euros.
e che l'audiocostruzione é il mio hobby,
non un metodo per guadagnare,
ma senza mezzi, non so come continuare.
i miei 3 clienti sono veri audiophili ma squattrinati,
ma attenzione,le loro orecchie sono meglio del rhode swartz e non hanno bisogno di oscilloscopio per aiutarmi nella messa a punto.
adoro e rispetto le puttane,
ne sono figlio,
ma io non ne sono una.
magari mi sbaglio.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 17:56
da claudiomas
il mio capolavoro, il mio SOGNO

AMPLI CUFFIA CLASSE A 6SL7 6V6 NOS militaires URSS
resistences catode non inductives 50Watts.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 18:22
da superfigone
Se non ho visto male ho notato che gli RCA non sono isolati dalla scatola, sarebbe meglio farlo per evitare il ground loop
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 18:33
da claudiomas
la scatola é in abs, plastica,
quindi isolate.
tutte le mie costruzioni, prima di ascoltarle sono in test con apparecchi di misura.
se parli dell'ampli cuffie.....
altrimenti conosco come fare per un S/N minimo105 dbu..
gli schemi sono semplici, chiunque che ha un saldatore e un po di stagno
crede di potersi fabbricare il suo pre o ampli
poi fuma explode i tubi,
e se ha fatto attenzione funziona ,
ma la ronfletta 50/100hz non lo fa dormire.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 18:57
da EF80
claudiomas ha scritto:vorrei semplicemente mettere il punto che il piccolo é il solo montaggio che ho fabbricato nello scopo di venderlo,
fra l'altro non ne ho venduto alcuno .
il mio sogno é fare su misura, visto che presto vado in pensione,
dunque mi sono investito in montaggi complessi e performanti
ma allo stadio di prototipo, quindi invendabili, brutti, solo per ascoltare , non da vedere.
solo ho venduto 3 ampli cuffie,
e ripeto , ho ricevuto tante congratulazioni.
per prova, guardate come é invendibile un SE KT90
base Jean Hyraga + stage pre 6N67 audionote,TU Hammond.
CREDETE CHE FABBRICATO PER VENDERLO,????
nessuno comprerebbe un simile orrore,
ma il suono é superbo .
Allora perche' non ci fai vedere 2 foto di quelli belli da vendere ...
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 19:04
da claudiomas
GizMo ha scritto:claudiomas ha scritto:vorrei semplicemente mettere il punto che il piccolo é il solo montaggio che ho fabbricato nello scopo di venderlo,
fra l'altro non ne ho venduto alcuno .
il mio sogno é fare su misura, visto che presto vado in pensione,
dunque mi sono investito in montaggi complessi e performanti
ma allo stadio di prototipo, quindi invendabili, brutti, solo per ascoltare , non da vedere.
solo ho venduto 3 ampli cuffie,
e ripeto , ho ricevuto tante congratulazioni.
per prova, guardate come é invendibile un SE KT90
base Jean Hyraga + stage pre 6N67 audionote,TU Hammond.
CREDETE CHE FABBRICATO PER VENDERLO,????
nessuno comprerebbe un simile orrore,
ma il suono é superbo .
Allora perche' non ci fai vedere 2 foto di quelli belli da vendere ...
https://lh5.googleusercontent.com/_i0UJ ... 020359.jpg
devo ripermi ogni 4 minuti?????

Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 19:06
da claudiomas
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 05 apr 2011, 19:09
da Lupastro49
claudiomas ha scritto:vorrei semplicemente mettere il punto che il piccolo é il solo montaggio che ho fabbricato nello scopo di venderlo,
fra l'altro non ne ho venduto alcuno .
il mio sogno é fare su misura, visto che presto vado in pensione,
dunque mi sono investito in montaggi complessi e performanti
ma allo stadio di prototipo, quindi invendabili, brutti, solo per ascoltare , non da vedere.
solo ho venduto 3 ampli cuffie,
e ripeto , ho ricevuto tante congratulazioni.
per prova, guardate come é invendibile un SE KT90
base Jean Hyraga + stage pre 6N67 audionote,TU Hammond.

CREDETE CHE FABBRICATO PER VENDERLO,????
nessuno comprerebbe un simile orrore,
ma il suono é superbo .

be, a me, piacciono i tuoi ,orrori- basta che suonino, bene

(peccato abiti un po' lontano,)
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 06 apr 2011, 01:25
da EF80
la scheda telecomando: hai fatto passare il segnale audio sul cavetto flat

io ho comprato la stessa scheda ma il potenziomentro alps l'ho dissaldato per fare un cablaggio a dovere.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 06 apr 2011, 09:04
da superfigone
claudiomas ha scritto:la scatola é in abs, plastica,
quindi isolate.
tutte le mie costruzioni, prima di ascoltarle sono in test con apparecchi di misura.
se parli dell'ampli cuffie.....
altrimenti conosco come fare per un S/N minimo105 dbu..
e.
Dalla foto sembra un bel pannello in alluminio!
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 06 apr 2011, 10:21
da sintesy
superfigone ha scritto:claudiomas ha scritto:la scatola é in abs, plastica,
quindi isolate.
tutte le mie costruzioni, prima di ascoltarle sono in test con apparecchi di misura.
se parli dell'ampli cuffie.....
altrimenti conosco come fare per un S/N minimo105 dbu..
e.
Dalla foto sembra un bel pannello in alluminio!
Senza "SEMBRA" , Lo E' semplicemente .....
Se poi vuole disquisire anche su quello, bhe ...fate voi !!!!
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 06 apr 2011, 16:46
da claudiomas
sintesy ha scritto:superfigone ha scritto:claudiomas ha scritto:la scatola é in abs, plastica,
quindi isolate.
tutte le mie costruzioni, prima di ascoltarle sono in test con apparecchi di misura.
se parli dell'ampli cuffie.....
altrimenti conosco come fare per un S/N minimo105 dbu..
e.
Dalla foto sembra un bel pannello in alluminio!
Senza "SEMBRA" , Lo E' semplicemente .....
Se poi vuole disquisire anche su quello, bhe ...fate voi !!!!
credevo tu parlassi dell'ampli cuffie.
ho capito , parli del pre JADIS200.
é vero, le RCA sono avvitate allo chassis alluminio,
ma se guardi bene , lo schermo, massa del cavo coaxiale ,
non é connesso,
non é saldato.
e nessun groun loop,
certo dovrei mettere della guaina thermoretrattabile.
ho l'impressione che da quando posto sul forum mi sale la pressione e non riesco piu ad ascoltare musica.
comunque grazie per tutto.
claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 06 apr 2011, 18:04
da claudiomas
se tutto va bene,
il piccolo preampli che voi tutti mi criticate di farne commercio,
invece di venderlo
lo scambio con uno revox studer 2 piste A77.
un sogno.
domani sera vi racconto.
se riesce,
spero che l'ingegere PIOVATI mi riammette.
ciao claudio
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 07 apr 2011, 18:11
da claudiomas
tutto bene,
un tecnico del suono é venuto ascoltare i miei montaggi,
ha preso il "piccolo" matisse e un cd player onkyo
in cambio , senza soldi,
un revox perfetto A77 2 piste pro con gli adaptatori nab
e due woofer focal doppia bobina in perfetto stato, 8C012DB/6
e due mediums focal 5C313
gli ho fatto ascoltare i miei altri montaggi,
ha meraviglia il se KT 90 hyraga con preampli audionote, TU hammond
é restato perplesso,
quasi di pietra
lo adora.
gli piace moltissimo.
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 07 apr 2011, 18:14
da claudiomas
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 08 apr 2011, 16:12
da claudiomas
buonasera.
dunque il piccolo e un lettore cd onkyo scambiati contro un revox A77 perfetto stato e due woofer e due mediums FOCAL.
niente soldi.
ma una grande soddisfazione.
ricevo un mail di congratulazioni della parte del technico del suono
(é in francese , ma voi capirete)
apres une nuit d'écoute magique, un grand merci pour votre travail.
C'est un régal, une redécouverte totale de la musique. Le " son" devient comme vivant.
merci merci merci merci merci
Bon pour la suite, j'ai une future rentrée d'argent prochainement et votre Hiraga audionote me plait beaucoup voir même énormement.
Serait il possible d'envisager des blocs mono ou est ce une hérésie totale ?
et les KT120 sont il envisagables ?
Dans tous les cas merci
Re: preampli linea 6SL7
Inviato: 08 apr 2011, 20:34
da superfigone
Ci hai guadagnato di brutto! ;0)