Pagina 7 di 9

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 17 apr 2011, 20:46
da pipla
l' akro che??

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 17 apr 2011, 21:10
da gluca

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 04:56
da Echo
Quel modulo: USB I2S module aku24

-HiRes 24bits/192KHz M2Tech HiFace Technology
-I2S outputs for direct connection to DAC
-Double Micro Coax output (simplifies dual mono setup)
-Header Output
-On-board Triple low-noise regs and filters (req: 6-12V d.c power).
-Options to connect external Regs
-Assembled and tested
-Built to Order: ~4wks
-Unit Price: USD 168


Non ti intriga??

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 06:28
da LuCe68
Non è meglio allora la Musiland da cannibalizzare per circa 50€ ?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 07:06
da UnixMan
L'audio-widget costa anche meno... (dell'aku24) e non utilizza una tecnologia proprietaria che ha bisogno di driver altrettanto proprietari e disponibili solo per alcune piattaforme, per cui funziona con qualsiasi sistema.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 08:01
da Echo
UnixMan ha scritto:L'audio-widget costa anche meno... (dell'aku24) e non utilizza una tecnologia proprietaria che ha bisogno di driver altrettanto proprietari e disponibili solo per alcune piattaforme, per cui funziona con qualsiasi sistema.
Ma mica ho capito, c'è anche una versione senza dac solo con l'uscita I2S?
...no perchè se c'è ho appena ordinato una hiface dopo tanto titubare uffff

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 08:03
da Echo
LuCe68 ha scritto:Non è meglio allora la Musiland da cannibalizzare per circa 50€ ?
Mi sembra che non ha i driver per Mac osx e già questo me la fa scartare in partenza :smile:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 14:15
da UnixMan
Echo ha scritto:Ma mica ho capito, c'è anche una versione senza dac solo con l'uscita I2S?
si, puoi anche prendere solo quella (anche se IMHO conviene prendere tutto...).

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 14:58
da Echo
UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:Ma mica ho capito, c'è anche una versione senza dac solo con l'uscita I2S?
si, puoi anche prendere solo quella (anche se IMHO conviene prendere tutto...).
Va bè ma se uno il Dac già lo ha...
E quanto costerebbe solo il modulo USB I2S ?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 18 apr 2011, 15:47
da UnixMan
Non lo so', prova a chiederglielo... https://groups.google.com/group/audio-widget :)

Non so neanche se lo abbiano stabilito, al momento hanno appena fatto la prima "Beta release" (che se ho capito bene costava 120US$ + spedizione per tutto, Sabre compreso!)

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 19 apr 2011, 22:45
da gluca
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:
ascoltato?
No ora sto per ascoltare un quartetto d'archi dal vivo a 5 metri di distanza ...decisamente penso suonerà meglio del buffalo :-D
allora? ascoltato?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 07:13
da Echo
gluca ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:
ascoltato?
No ora sto per ascoltare un quartetto d'archi dal vivo a 5 metri di distanza ...decisamente penso suonerà meglio del buffalo :-D
allora? ascoltato?
Stp aspettando che mi arriva la hiface e ho già venduto la mia vecchia scheda audiofire2 e visto che in casa le sorgenti di cui dispongo hanno tutte l'uscita ottica e non coassiale (ho venduto un po' di roba ultimamente) non ho il modo di ascoltarlo :smile:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 08:35
da gluca
ma casso! un cavo ottico ed un adattatore minijack per il mac ... sono due lire e li trovi anche al mediaworld

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 08:40
da PPoli
Un cavo ottico costa 30 eurini.

Magari gli manca il ricevitore sulla schedina del Buffalo.

Dove hai preso la HiFace? BNC o RCA?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 09:37
da Echo
PPoli ha scritto:Un cavo ottico costa 30 eurini.

Magari gli manca il ricevitore sulla schedina del Buffalo.

Dove hai preso la HiFace? BNC o RCA?
Il cavo ce l'ho (da 1euro eheh) non ho il ricevitore per il buffalo.

L'ho presa bnc dal sito audiphilesound (mi sembra) insomma quello di Bulduc

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 09:41
da PPoli
Ma Audipile non aveva solo la versione RCA?

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 20 apr 2011, 11:51
da Echo
PPoli ha scritto:Ma Audipile non aveva solo la versione RCA?
No le ha entrambe, basta scegliere sul menù a tendina. 114€ spedita ;-) (109 + 5 di spedizione, invece la USB 99 + 5)

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 21 apr 2011, 21:10
da Echo
Ma alla fine come c'è da settarlo il buffalo 2 per collegarlo con la hiface??

http://www.twistedpearaudio.com/forum/d ... sts&m=9804

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 22 apr 2011, 14:48
da Joseph K
Echo,

Con SPDIF ON. In questo modo funziona in entrambi i modi:
Con segnale diretto da Hiface, 2.5Vp-p, o con attenuatore, ~600mVp-p. (10dB)
Non satura neanche in modalita diretta. Il comparatore e progettato per soffrire.. :)
Per me - attenuatori...

Piu: come detto, io ho trovato "filter: SLOW" un valore preferibile.
Plus in modalita' "Vout".

Non ho provato "tridented". Che invidia...

Ciao, G.

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Inviato: 22 apr 2011, 21:19
da Echo
Joseph K ha scritto:Echo,

Con SPDIF ON. In questo modo funziona in entrambi i modi:
Con segnale diretto da Hiface, 2.5Vp-p, o con attenuatore, ~600mVp-p. (10dB)
Non satura neanche in modalita diretta. Il comparatore e progettato per soffrire.. :)
Per me - attenuatori...

Piu: come detto, io ho trovato "filter: SLOW" un valore preferibile.
Plus in modalita' "Vout".

Non ho provato "tridented". Che invidia...

Ciao, G.
Grazie, domani faccio un po' di prove
ps è arrivata la hiface e Manuta mi ha spedito dei nuovi driver per mac che ancora non ha messo nel sito e dice che vanno mooooolto meglio :wink: