Pagina 7 di 10
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 07 apr 2011, 19:26
da LuCe68
mrttg ha scritto:LuCe68 ha scritto:mrttg ha scritto:campedel ha scritto:

il prossimo Bottom facciamo un DAC-Contest
si dai così porto anche il mio che come filosofia è identico al vostro progetto, cambia solo qualche componente qua e il DAC la e l' IV converter.

prima dobbiamo finirli i DAC.

capisco, capisco....io ho impiegato 2 anni per realizzarlo .

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 07 apr 2011, 19:39
da mrttg
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 07 apr 2011, 20:18
da sinuko
mrttg ha scritto:
Te la potresti cavare con una buona cena a base di musso in una trattoria
Piuttosto come pensate di fare la parte estetica... fate qualche proposta

Povero musso.... però è bono, pensandoci mi metto alla ricerca di dove fanno il musso.
Per la parte stetica sono sicuro che riuscirò a fare un catafalco ingombrante anche per il dac
Ho ancora qualche kilo di lamiera che mi avanza in cantina.
Comunque prima vorrei vedere le dimensioni del tutto e poi decido.
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 17 apr 2011, 06:44
da mrttg
Ciao,
una parte di materiale dovrebbe arrivare la prossima settimana da Digikey

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 03 mag 2011, 06:28
da mrttg
Ciao a tutti,
l' ultima difficoltà e reperire i nuclei per i filtri (la ricerca continua)... in alternativa si prevede di fare le induttanze con un nucleo RM10:
http://www.epcos.com/inf/80/db/fer_07/rm_10.pdf
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 09 mag 2011, 06:18
da mrttg
Per la scheda digitale filata allego lo schema, nel ns caso bastano 5 shifter (tutti gli integrati possono essere HC o AC).
Francesco sullo schema dello shifter sono presenti 6 HC164 mentre nel tuo montaggio 5... presumo che sia una svista nello schema (dovrebbe bastare togliere IC6).
PS: mi dai anche la corrispondenza fra le "label" dello shifter e i segnali del dac
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 09 mag 2011, 11:36
da campedel
mrttg ha scritto:Per la scheda digitale filata allego lo schema, nel ns caso bastano 5 shifter (tutti gli integrati possono essere HC o AC).
Francesco sullo schema dello shifter sono presenti 6 HC164 mentre nel tuo montaggio 5... presumo che sia una svista nello schema (dovrebbe bastare togliere IC6).
PS: mi dai anche la corrispondenza fra le "label" dello shifter e i segnali del dac
E' così come dici, bastano 5 shifter; lo schema ne prevede 6 perché è generale, i.e. può essere applicato a differenti tipologie di DAC e/o bus seriali anche NON I2S.
Per la corrispondenza dei segnali (posto che questo non Vi dovrebbe risparmiare di studiare e capire un po' di elettronica digitale ..

):
INGRESSI
il Sig$3 deve essere connesso ai dati seriali (DATA)
il Sig$4 deve essere connesso al clock di bit (SCLK), che prosegue verso i DAC (vedi Sig$12)
il Sig$14 in realtà è passante (vedi Sig$15), è e resta il clock di parola (WCLK)
USCITE
il Sig$7 sono i dati seriali relativi al canale Destro che vanno verso i DAC (DOR, verso il pin 1 di U13)
il Sig$10 sono i dati seriali relativi al canale Sinistro che vanno verso i DAC (DOL, verso il pin 1 di U12)
SEGNALI INTERNI
il Sig$5 (DOR proveniente da shifter) deve essere collegato all'uscita Q6 (pin 12) di IC1
il Sig$6 (DOL proveniente da shifter) deve essere collegato all'uscita Q6 (pin 12) di IC5
Tutti gli IC digitali posono essere alimentati a 3.3V usando il regolatore presente sul C.S. del DAC (U2).
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 09 mag 2011, 12:22
da mrttg
campedel ha scritto:
Per la corrispondenza dei segnali (posto che questo non Vi dovrebbe risparmiare di studiare e capire un po' di elettronica digitale ..

):

è piu pratico e veloce chiedere al progettista... grazie per i chiarimenti
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 10 mag 2011, 20:52
da mrttg
Piccola curiosità stavo aspettando da giorni un pacco da Digikey

il sito del vettore diceva "consegnato" ; la cosa mi lasciava assai perplesso.
Telefono all' assistenza dopo 15 minuti di lotta con vari risponditori e procedure robotizzate riesco a contattare un essere umano (

pensavo non esistessero più nel customer care); mi dice che il pacco è stato consegnato ad un altra persona

.
Con il massimo della professionalità mandano un messaggio alla sede della mia città... poco dopo arriva una telefonata di conferma dell' avvenuto errore... e dopo poche ore arriva il pacco

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 13 mag 2011, 12:17
da mrttg
Francesco,
nella BOM della scheda NOS hai messo dei 100n (presumo per bypass) dalle foto non si vedono... immagino che tu li abbia saldati sotto

Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 13 mag 2011, 14:45
da campedel
mrttg ha scritto:Francesco,
nella BOM della scheda NOS hai messo dei 100n (presumo per bypass) dalle foto non si vedono... immagino che tu li abbia saldati sotto

Sì, ci sono dei ceramici X7R saldati all'interno dello zoccolo sotto il chip (chi non ricorda i bypass "planari" di qualche tempo fa ?)..
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 27 mag 2011, 12:21
da mrttg
Ciao Francesco,
per alimentare il tutto se ben ricordo usavi due batterie al piombo?
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 27 mag 2011, 15:15
da campedel
mrttg ha scritto:Ciao Francesco,
per alimentare il tutto se ben ricordo usavi due batterie al piombo?
Il DAC ha bisogno di un'alimentazione duale +/- 12V, ottenibile sia da batterie (di solito a casa io uso due batterie ermetiche da 12V 5 o 7 Ah) che da un alimentatore da rete stabilizzato (come avevo portato da sinuko). Le differenze (a favore delle batterie) ci sono anche se non stratosferiche ...
Non occorre che la 12V sia stabilizzata al mV, le escursioni normali lente della batteria in scarica non sono un problema (partono da circa 13.5V).
Poi dalla +12V (o da altra fonte se non usi le batterie) occorre ricavare una +5V stabilizzata per l'alimentazione dei circuiti digitali.
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 14 giu 2011, 12:30
da mrttg
Ciao a tutti,
sabato ho ritirato le induttanze in ferrite dall' avvolgitore... mi mancano ancora alcune cianfrusaglie e poi preparo i kit.
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 20 dic 2011, 23:36
da UnixMan
Up!
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 01 mar 2012, 19:08
da sinuko
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 01 mar 2012, 21:21
da titano
Paolo mi raccomando documenta bene il montaggio
Sia mai che nella prossima vita, quando smetterò di uscire alle 9 dall'ufficio

, non riesca ad iniziare anche io il montaggio...
T
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 03 mar 2012, 12:07
da sinuko
Eccomi con la prima domanda.....
rispetto allo schematico ho trovato che il valore di alcuni CAP del filtro di uscita sono differenti.
Inoltre non sono presenti sulla BOM C50-63-71-60-64-73. Probabilmente hai ridimensionato il filtro in maniera differente..ma chiedo conferma.
Ciao Paolo ... e grazie.
P.S. E' possibile avere il file orcad dello schematico? Vorrei ripulirlo di tutte l eparti ch enon servono alla versione che stiamo realizzando.
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 05 mar 2012, 10:20
da campedel
sinuko ha scritto:Eccomi con la prima domanda.....
rispetto allo schematico ho trovato che il valore di alcuni CAP del filtro di uscita sono differenti.
Inoltre non sono presenti sulla BOM C50-63-71-60-64-73. Probabilmente hai ridimensionato il filtro in maniera differente..ma chiedo conferma.
Ciao Paolo ... e grazie.
P.S. E' possibile avere il file orcad dello schematico? Vorrei ripulirlo di tutte l eparti ch enon servono alla versione che stiamo realizzando.
Ciao Paolo,
sulla BOM non sono presenti perché non sono montati ..!
Lo schema elettrico (non Orcad, ma Kicad) già depurato dei componenti da non montare lo trovi in un post precedente (del 28/02/11) a pag.3 di questo thread ... forse stai guardando lo schema completo precedente ?
Re: DAC-MU: DAC Modulare (quasi) Universale
Inviato: 05 mar 2012, 11:21
da sinuko
Ciao Francesco,
per prima cosa grazie delle risposte.
Riguardo allo schema temo che per un refuso tu non lo abbia postato, invece hai postato la versione del ricevitore e dei regolatori, infatti nel file zip lo schema del DAC non lo vedo proprio (ho appena ricontrollato il post da te indicato ma dello schema non ho trovato traccia

).
Avevo anche altre domande , ma a questo punto aspetto lo schema che avevi già depurato, probabilmente sono superflue.
Ciao Paolo