Pagina 1 di 1

Inviato: 13 mag 2008, 19:45
da paoletto
Ciao a tutti.

C'è qualcuno che ha costuito questi diffusori?

http://www.webalice.it/jlc891/glastpe.htm

Vorrei costruire un coppia di diffusori per il mio ampli pp parallelo di el84.

Queste mi sembrano ragionevolmente semplici da fare,abbastanza efficienti e poco ingombranti (purtroppo ho poco spazio :( ) e poi mi incuriosiva la sospensione pneumatica.

Idee suggerimenti?

Paolo

Inviato: 13 mag 2008, 20:24
da Luc1gnol0
Idee suggerimenti?
Originariamente inviato da paoletto - 13/05/2008 : 14:45:23
Hai sentito Diego Nardi per gli altoparlanti (i woofer) da usare? Il Vifa è costoso, fuori produzione, e non credo si trovi più (se non magari attraverso il magazzino di AN UK?).

Non ho ora ben presente la potenza d'uscita del tuo PPP, ma forse - anzi, secondo me senza troppi forse - potrebbe essere un miglior accoppiamento quello con i G-Glas' dello stesso Diego Nardi, e l'impronta a terra è simile: al riguardo il suggerimento è di sentire sempre Diego Nardi circa l'inserimento nel tuo ambiente (che, mi pare di aver capito, sia il tuo problema principale).

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 13 mag 2008, 20:58
da paoletto
Allora la sala dove andrà l'ampli non è molto grande,diciamo 5mx4m.
E per di + è arredata lungo i due muri più lunghi e per tutta la lunghezza,e tavolo al centro :D .

Purtroppo se voglio ascoltare musica nel salotto mi devo contentare di questa situazione,perciò ho scelto per un piccolo diffusore,perchè nn saprei dove metterli (ammesso che poi in una stanza così arredata riesca a fare ascolti discreti...) almeno ci provo!

Voi che mi consigliate di fare?
L'ampli è un PP parallelo da una ventina di W.
Ma mi piace l'idea di una cassa di più che buona efficienza,che vada bene anche per un SE di EL34 a triodo.
Non mi interessa una dinamica da rocchettaro(anche perchè nel mio condomìnio non è permesso fare casino pena lettera immediata dell'avvocato :D ),ma devono suonare abbastanza prepotenti soprattutto con una buona microdinamica.


Consigliatemi voi qualche bel progettino,semplice e ragionevolmente economico.

Saluti
Paolo.

Inviato: 14 mag 2008, 18:37
da Luc1gnol0
Consigliatemi voi qualche bel progettino,semplice e ragionevolmente economico.
Originariamente inviato da paoletto - 13/05/2008 : 15:58:31
Te lo sei già consigliato da solo, e bene (IMO): hai telefonato a Diego Nardi?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 14 mag 2008, 20:23
da paoletto
hai telefonato a Diego Nardi?
No sinceramente e la cosa mi mette un po in imbarazzo,se mi vengono fuori domande stupide ho paura che mi mandi a quel paese!

Non avevi detto poi che il Wifa è costoso e fuori produzione?

Paolo

Inviato: 14 mag 2008, 20:52
da Luc1gnol0
Non avevi detto poi che il Wifa è costoso e fuori produzione?
Originariamente inviato da paoletto - 14/05/2008 : 15:23:02
Esatto, il Vifa è un woofer "costoso" (non stiamo parlando nè di Goto Unit, né di Dynaudio) e, da quando Vifa non esiste più come marchio a se stante, non mi risulta a catalogo Tympany: ma questo non vuol dire (ancora) nulla.

Telefoni a Diego Nardi, visto che è lui proprio che lo chiede, dopo le 14, e ci siamo, e gli dici le cose in maniera semplice, schietta, diretta, tipo: "Vorrei realizzare le Glas't PE", oppure "Dove posso acquistare i woofer?", o anche "E' possibile sostituirli con woofer meno costosi?", etc.

Solo dopo avrai cognizione di causa sufficiente a sapere se devi cercarti un ulteriore e differente progetto di diffusore "relativamente economico, relativamente compatto" in sospensione pneumatica da accompagnare al tuo PPP di EL84 a pentodo (o UL).

Quanto all'imbarazzo, posso solo dirti che ho conosciuto Diego Nardi una quindicina d'anni fa e, dal vivo, lo ricordo come una persona molto disponibile e cordiale, quasi affabile, nonostante quello che scrive (e già scriveva allora, specie su SP).

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 15 mag 2008, 03:27
da paoletto
Telefoni
Mi fai sentire vecchietto,dammi del tu :)

Solo dopo avrai cognizione di causa sufficiente a sapere se devi cercarti un ulteriore e differente progetto di diffusore "relativamente economico, relativamente compatto" in sospensione pneumatica da accompagnare al tuo PPP di EL84 a pentodo (o UL).
Beh io ho pensato di farmi una cosa del genere soprattutto per l'ingombro che non è eccessivo e per la buona efficienza,e poi mi incuriosiva la tipologìa.
Ma nuove idee sono ben accette,anzi lo scopo di postare è proprio questo.

Il PPP è un brutale parallelo di EL84 a pentodo,ma suona non male :) .

Ciao e grazie di tutto
Saluti
Paolo.

Cmq domani chiamo Nardi e vi fo sapere :D

Inviato: 15 mag 2008, 03:35
da poluca
Telefoni
Mi fai sentire vecchietto,dammi del tu :)

Solo dopo avrai cognizione di causa sufficiente a sapere se devi cercarti un ulteriore e differente progetto di diffusore "relativamente economico, relativamente compatto" in sospensione pneumatica da accompagnare al tuo PPP di EL84 a pentodo (o UL).
Beh io ho pensato di farmi una cosa del genere soprattutto per l'ingombro che non è eccessivo e per la buona efficienza,e poi mi incuriosiva la tipologìa.
Ma nuove idee sono ben accette,anzi lo scopo di postare è proprio questo.

Il PPP è un brutale parallelo di EL84 a pentodo,ma suona non male :) .

Ciao e grazie di tutto
Saluti
Paolo.

Cmq domani chiamo Nardi e vi fo sapere :D


Originariamente inviato da paoletto - 14/05/2008 :  22:27:36
Appena finite di montare........ :D

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 15 mag 2008, 04:05
da Luc1gnol0
Appena finite di montare
Originariamente inviato da poluca - 14/05/2008 : 22:35:36
Oh! "Abbiamo" finito di soffrire, paoletto! :D
Ora puoi avere tutte le impressioni di cui abbisogni, di prima mano, magari ascoltare le Glas't prima di costruirle, ed il tutto senza scomodare l'"imbarazzante" Diego Nardi! :D

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 15 mag 2008, 04:13
da poluca
Appena finite di montare
Originariamente inviato da poluca - 14/05/2008 : 22:35:36
Oh! "Abbiamo" finito di soffrire, paoletto! :D
Ora puoi avere tutte le impressioni di cui abbisogni, di prima mano, magari ascoltare le Glas't prima di costruirle, ed il tutto senza scomodare l'"imbarazzante" Diego Nardi! :D

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 14/05/2008 :  23:05:20
sei proprio simpatico! :D :grin:

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 15 mag 2008, 05:02
da paoletto
Appena finite di montare.......
Menomale qualche volta l'Onnipotente ascolta le mie preghiere e mi ha mandato Poluca dal cielo :D

Poluca allora mi consigli questo diffusore?

Come vanno queste piccolette?

Come le piloti?

Microdinamica,macrodinamica immagine,timbrica....dai sono curioso :D
Descrivi 1 po le tue impressioni :D

Complimenti per i tuoi lavori ; )

Ciao
Paoletto

Inviato: 16 mag 2008, 05:09
da poluca
Appena finite di montare.......
Menomale qualche volta l'Onnipotente ascolta le mie preghiere e mi ha mandato Poluca dal cielo :D

Poluca allora mi consigli questo diffusore?

Come vanno queste piccolette?

Come le piloti?

Microdinamica,macrodinamica immagine,timbrica....dai sono curioso :D
Descrivi 1 po le tue impressioni :D

Complimenti per i tuoi lavori ; )

Ciao
Paoletto





Originariamente inviato da paoletto - 15/05/2008 :  00:02:12
....piccolette...be forse paragonate a qualcos'altro di sicuro ma per i loro 47x27 mi sembrano niente male.
Come ti ho detto le ho finite da poco e perciò non mi sembra giusto darti dei dati che non potrebbero essere gli stessi dopo qualche periodo di prova. Comunque per il mio modesto orecchio non suonano affatto male. Le piloto con un finale SE 300b il Triodino 8 miseri watt...... :D

Grazie per i complimenti è solo un passatempo, mi annoio stare a casa e vedere la tv!; )


Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 16 mag 2008, 15:43
da paoletto
Ciao Luca,potresti scannerizzarmi l'articolo sulle casse di CHF 61? :oops:

In tutto gli altoparlanti quanto ti sono venuti a costare?

Ciao
Paoletto

Inviato: 16 mag 2008, 16:17
da MBaudino
Ciao Luca,potresti scannerizzarmi l'articolo sulle casse di CHF 61? :oops:

In tutto gli altoparlanti quanto ti sono venuti a costare?

Ciao
Paoletto


Originariamente inviato da paoletto - 16/05/2008 :  10:43:06
@ CHF.
Quanto meno un poco di discrezione, nonchè un modico e ragionevole utilizzo dello scanner.In questo caso hai apprezzato il lavoro di Nardi e Bassanelli, tanto è vero che vuoi realizzare il progetto paro paro: almeno potresti comprare la rivista. Imho.
Mauro

Inviato: 16 mag 2008, 17:39
da Ashareth
Ciao a tutti,
una domanda: mi sbaglio, o il woofer usato da Luca non e' effettivamente quello consigliato da Nardi?
Lo chiedo perche', poiche' i woofer di Nardi (dei Vifa custom fatti per le Audio Note K) li ho presi a suo tempo e questi a occhio mi sembravano diversi (il cono in quelli AN e' in carta NON trattata).
Ora non so se siano meglio gli standard o quelli custom... sicuramente quelli AN vanno molto bene.

Li avevo presi anch'io per fare le Glast, ma poi alla fine (tanto per cambiare) ho voluto fare qualcosa di differente: al posto del tw scanspeak (o ciare nella seconda versione) ho preso un Seas Excel molto bello e dalle caratteristiche elettriche molto simili (ben piu' costoso, ahime', di scanspeak e ciare... ma ne e' valsa la pena) e ho fatto delle casse in stile AN/E piu' grandi e con un reflex accordato molto basso.

Per il xover, non essendo un mago, ho sfruttato parzialmente (a memoria) quello di Nardi che si e' rivelato andare bene.

Ora le ha un mio amico che le pilota con dei naim ed e' estremamente contento, magari vedo se ho qualche foto del suo impianto.


Ciao,
Enrico

Inviato: 16 mag 2008, 18:07
da paoletto
@ CHF.
Quanto meno un poco di discrezione, nonchè un modico e ragionevole utilizzo dello scanner.In questo caso hai apprezzato il lavoro di Nardi e Bassanelli, tanto è vero che vuoi realizzare il progetto paro paro: almeno potresti comprare la rivista. Imho.
Mauro
Sono mortificato scusatemi.

La compro la rivista,ma l'ho cominciata a comperare tardi,quindi mi mancano molti numeri.
Appena posso compro i dvd.

Scusatemi ancora :oops:

Inviato: 16 mag 2008, 19:04
da Ashareth
Ciao,
Ecco le FOTO delle casse col woofer Audio Note e il Tweeter Seas Excel

Essendo ogni scarrafone bello a mamma sua, posso dire con certezza che suonavano molto bene e non mi facevano rimpiangere troppo i sistemi precedenti da me avuti (Tannoy con coassiale da 15" e sistema a tromba Altec).
Ma proprio per questioni di scarrafone, direi che a me basta che il proprietario attuale sia soddisfatto.

Ciao,
Enrico

Inviato: 16 mag 2008, 22:44
da massi68
Ho costruito il modello + grande, le G Glas'. Ho montato gli altop. sui legni grezzi e le ho volute provarle subito prima della rifinitura.
Ho usato i wf vifa di nardi (che costano il doppio degli standard) e i tw dell'audax tw 034 X0.
Mi sono piaciute subito e dopo un po' di rodaggio ancora di più.
L'audax poi è fantastico e nardi è riuscito a farlo lavorare bene con il suo xover.

Luca, complimenti per le tue creazioni. Puoi darmi qualche info in + sul tuo dac?

massimiliano.

Inviato: 17 mag 2008, 03:03
da poluca
@ CHF.
Quanto meno un poco di discrezione, nonchè un modico e ragionevole utilizzo dello scanner.In questo caso hai apprezzato il lavoro di Nardi e Bassanelli, tanto è vero che vuoi realizzare il progetto paro paro: almeno potresti comprare la rivista. Imho.
Mauro
Sono mortificato scusatemi.

La compro la rivista,ma l'ho cominciata a comperare tardi,quindi mi mancano molti numeri.
Appena posso compro i dvd.

Scusatemi ancora :oops:


Originariamente inviato da paoletto - 16/05/2008 :  13:07:32
La rivista la puoi ordinare come arretrato........; )

L'attuale wf montato non è quello custom, è il vifa modello M21WG09-08
costa la metà e se la cava molto bene.

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 17 mag 2008, 03:06
da poluca
Ho costruito il modello + grande, le G Glas'. Ho montato gli altop. sui legni grezzi e le ho volute provarle subito prima della rifinitura.
Ho usato i wf vifa di nardi (che costano il doppio degli standard) e i tw dell'audax tw 034 X0.
Mi sono piaciute subito e dopo un po' di rodaggio ancora di più.
L'audax poi è fantastico e nardi è riuscito a farlo lavorare bene con il suo xover.

Luca, complimenti per le tue creazioni. Puoi darmi qualche info in + sul tuo dac?

massimiliano.


Originariamente inviato da massi68 - 16/05/2008 :  17:44:25
Per il dac su questo forum c'è l'artefice........http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/index.htm

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 06 giu 2008, 04:19
da paoletto
Ciao tutti.

1 domanda:l'M21WG-09/08 e l'M21WG-09 sono lo stesso woofer?

Grazie
Paolo

Inviato: 06 giu 2008, 04:59
da Luc1gnol0
1 domanda:l'M21WG-09/08 e l'M21WG-09 sono lo stesso woofer?
Originariamente inviato da paoletto - 05/06/2008 : 23:19:38
Se ricordo bene la numerazione Vifa direi di si.

Dovrebbe essere il codice 09 quello indicante il sotto-tipo del modello M21WG (Diego Nardi utilizza lo 02, mentre il sotto-tipo standard base dovrebbe essere lo 08), ed il successivo codice 08 dovrebbe indicare l'impedenza nominale dell'altoparlante.

Per la cronaca, il sotto-tipo 02 di Diego Nardi ha il cono in polpa di cellulosa non trattata, il parapolvere in carta, il magnete con foro di decompressione; il sotto-tipo base 08 ha invece il cono in carta trattata, il parapolvere in tessuto ed il magnete chiuso, senza fori di decompressione (le caratteristiche elettroacustiche sono ovviamente abbastanza diverse). Sempre ovviamente il prezzo dei sotto-tipi non standard è più elevato rispetto al sotto-tipo base.

Vediamo però che dicono Filippo o Valerio al riguardo, la mia memoria può senz'altro aver fatto cilecca, ed io in conseguenza qui ammassato un cumulo di stupidaggini. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 giu 2008, 22:03
da paoletto
Diego Nardi utilizza lo 02, mentre il sotto-tipo standard base dovrebbe essere lo 08
Io ho trovato lo l'm21wg09.
Si può adattare cmq?

Inviato: 07 giu 2008, 16:53
da poluca
Diego Nardi utilizza lo 02, mentre il sotto-tipo standard base dovrebbe essere lo 08
Io ho trovato lo l'm21wg09.
Si può adattare cmq?


Originariamente inviato da paoletto - 06/06/2008 :  17:03:54
Prendi M21WG-09/08 da audiokit.it

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 07 giu 2008, 17:50
da rusval
Vediamo però che dicono Filippo o Valerio al riguardo, la mia memoria può senz'altro aver fatto cilecca, ed io in conseguenza qui ammassato un cumulo di stupidaggini.
Premesso che non saprei aggiungere \ correggere niente alle parole di Luca, avevo in saccoccia 2 bellissimi altoparlanti RES, pagati un paio di verdoni, coi quali avrei dovuto presentare una coppia di casse su CHF. La RES non è più al momento in attività ed io non me la sono più sentita di andare avanti con quel progetto.

Per quanto il personaggio onestamente non mi piaccia, Nardi è sicuramente (non ho gli attributi per stabilirlo ma non lo metto in dubbio)un ottimo - se non eccellente - progettista di... elettroniche, non primariamente di casse.

Per la proprietà transitiva dovrei dirvi di non fare quel progetto. Se non che...

Questo non vuol dire che le casse da lui progettate siano malvagie (mai ascoltate...come farei a dirlo?), anzi mi sembrano sane e molto ben pensate (anch'io imparo da lui) ed i suoi strumenti di simulazione (Leap 4) al di sopra di ogni sospetto. Solo che oggi non è difficile nè dispendioso arrischiarsi a fare qualche misura.

Ma soprattutto, per onestà verso i lettori, non mi pare il caso di usare roba custom o non più in produzione. Personalmente ho preferito non scrivere.

E riprendo il "se non che..."
Certo che i lettori... a giudicare dal fatto che al posto di un Ciare mettono un Seas (non so quanto "a crudo" ma le casse poi non sono più quelle...) ed al posto di un woofer ne mettono un altro... e addirittura dalla cassa chiusa passano al reflex... MOLTO probabilmente gliele fate girare...

Ragazzi le casse sono la parte più seria dell'impianto, non sono fatte di pezzi intercambiabili come le turbine nel gioco Gran Turismo. Non giocate.

Ciao,
Valerio

Inviato: 14 giu 2008, 23:50
da paoletto
Ho preso i woofer m21wg09.
Sinceramente ho qualche dubbio sulla loro autenticità.
Io sinceramente non ho molta esperienza a riguardo,comq provo a postare qualche foto sicuramente ci sarà qualche esperto fra voi.

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Mi scuso per le foto,lo so fanno schifo ma la mia macchina digitale è andata e mi sono arrangiato con la webcam :evil:
Secondo voi come sono...a me sa tanto di cinese :? :?

Sul cestello c'è scritto MADE IN DENMARK e diametralmente opposto a questa scritta c'è scritto QUALITY SPEAKER.
Inoltre c'è un codice stampigliato sulla sospensione in gomma precisamente nel punto di attaccatura sul cestello:SR 185/11,ma solo su un woofer,sull'altro nn c'è...mah

Inviato: 15 giu 2008, 01:59
da audiofanatic
Ho preso i woofer m21wg09.
Sinceramente ho qualche dubbio sulla loro autenticità.
Io sinceramente non ho molta esperienza a riguardo,comq provo a postare qualche foto sicuramente ci sarà qualche esperto fra voi.

Mi scuso per le foto,lo so fanno schifo ma la mia macchina digitale è andata e mi sono arrangiato con la webcam :evil:
Secondo voi come sono...a me sa tanto di cinese :? :?

Sul cestello c'è scritto MADE IN DENMARK e diametralmente opposto a questa scritta c'è scritto QUALITY SPEAKER.
Inoltre c'è un codice stampigliato sulla sospensione in gomma precisamente nel punto di attaccatura sul cestello:SR 185/11,ma solo su un woofer,sull'altro nn c'è...mah


Originariamente inviato da paoletto - 14/06/2008 : 18:50:16
perchè mai dovrebbero essere falsi? forse stai pensando di averli pagati troppo per quello che sembrano essere? :D a parte il fatto che c'è scritto made in Denmark, quindi saranno fatti in UE, non c'è da scandalizzarsi se qualche (tanti) produttore va in Cina a farsi fare gli altoparlanti...
Tymphany poi, si sa che da anni fa le cose in Cina...

Tymphany's premium ScanSpeak line is handcrafted at an ISO-certified facility in Denmark, while its Peerless, Vifa and Tymphany LAT products are manufactured in the company's state-of-the-art, ISO-certified facility in XinXu, China.

può però darsi che i tuoi woofer siano vecchiotti (Vifa è in Cina dal 2000) e quindi fatti in Danimarca...

Filippo

Inviato: 15 giu 2008, 02:50
da paoletto
perchè mai dovrebbero essere falsi?
Perchè bisogna fare molta attenzione oggi come oggi perchè sti cinesi riproducono tutto!!!!!
può però darsi che i tuoi woofer siano vecchiotti (Vifa è in Cina dal 2000) e quindi fatti in Danimarca...
La sospensioe in gomma mi sembra integra non ingottata da tempo,e le condizioni generali molto buone,diciamo che sono stati ben conservati.
Che sia vecchiotto ma non usato può influire drasticamente sui parametri elettroacustici?

Inviato: 15 giu 2008, 18:02
da poluca
Ti stai fasciando la testa prima di rompertela........stai tranquillo il venditore mi sembra serio perciò vai tranquillo. :D

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 15 giu 2008, 21:10
da paoletto
:D ok mi sono tranquillizzato :D :D :D

Inviato: 16 giu 2008, 19:44
da pipla
ciao ,
di quei wf ne ho presi ben 6!
Ti posso assicurare sulla loro bonta!! :)
Sono quasi identici a quelli di Nardi (ho usato anche quelli per rifare una cp di
glans't , scritto bene?)a detta dello stesso probabilmente l' unica differenza è
nel trattamento del cono.
sono degli ottimi altop. io gli implemento un ogiva togliendo il parapolvere e montati in
bass reflex e 45 litri , perfetti

saluti
Remigio

Inviato: 17 giu 2008, 02:32
da paoletto
Ciao.
Te dove li hai presi e a che prezzo.
A me sono costati 170e la coppia :( da teleprodotti store.

Inviato: 17 giu 2008, 19:06
da pipla
ciao
li ho presi da audiokit di aprilia .
mi sembra di averli pagati 70 -75 euro l' uno , ma cosidera che ne ho presi
sei e svariati tw e altro ....
Un po di sconto ...

mi hanno detto che la produzione era ferma e non si trovavano piu,
il vecchio prezzo era di 55 eurozzi!!
fortunatamente c'è stata grande richiesta e ne hanno rimessi in produzione
un po , ma il prezzo putroppo è salito , che stranezza !

saluti
Remigio

Inviato: 18 giu 2008, 01:30
da paoletto
ma il prezzo putroppo è salito , che stranezza !
Per forza,poteva mai scendere?? :D :D :D

Inviato: 18 giu 2008, 04:31
da audiofanatic

mi hanno detto che la produzione era ferma e non si trovavano piu,


saluti
Remigio


Originariamente inviato da pipla - 17/06/2008 : 14:06:46
erano tutti al bar a giocare :D

http://www.vifa.com/

Filippo

Inviato: 18 giu 2008, 23:43
da paoletto
:D :D :D

Inviato: 19 giu 2008, 02:59
da pipla
chi ha vinto?
chi perde paga il chinotto?? :D :D :D :D

Inviato: 19 giu 2008, 03:04
da poluca
Ha perso Paoletto che li ha pagati di più....... :D 8) :grin:

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 20 giu 2008, 15:11
da paoletto
:( :( :( :? :? :?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 18 dic 2009, 16:04
da paoletto
Ciao a Tutti,ripesco questo post dopo molti mesi di inattività in cui ho fatto altro.
Ho un po di tempo da dedicarmi e vorrei completare questi diffusori.
Il mobile è quasi pronto,il problema è il crossover che è adatto per i vifa custom m21wg02(come da progetto),non per i miei che non sono custom m21wg09,ma purtroppo quelli custom sono terminati già da un pezzo.

Lo so che Poluca ha costruito un paio di Glastpe con woofer non custom e vanno molto bene con questo crossover.

http://www.webalice.it/jlc891/glastpexover.htm

Ma proprio ieri ho telefonato a Nardi e mi ha detto che la differenza fra il custom e quello standard è abbastanza grande.
In parole povere il crossover non è molto adatto al modello standard e quindi cambia radicalmente il suono.
Poichè di altoparlanti non capisco un bel nulla (e forse anche di altro) ho chiesto gentilmente al Sig Nardi-qualora avesse un po di tempo e voglia-di ritoccare il crossover per la versione non custom del vifa (ammesso che sia utilizzabile per una sospensione pnaumatica).
Beh ha detto di No,devo farlo da me.
Io non lo so fare,non ne ho le competenze.
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Filippo (Audiofanatic) ci 6 :oops:

Grazie
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 18 dic 2009, 20:44
da poluca
Scusa ma cosa pensavi ti rispondesse....aspetta che te lo rifaccio io il crossover??
:geek:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 00:12
da paoletto
Scusa ma cosa pensavi ti rispondesse....aspetta che te lo rifaccio io il crossover??
Se non avesse potuto accogliere la mia richiesta perchè magari impegnato altrove allora mi trovo con te,se però lui avrà pensato "Ora ti arrangi perchè non hai usato i custom",beh secondo me neanche è corretto,avrebbe potuto aiutarmi tranquillamente.

Ciao!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 06:45
da Luc1gnol0
paoletto ha scritto:avrebbe potuto aiutarmi tranquillamente.

Tutti abbiamo altro da fare, specie sotto Natale: peraltro, se rileggi l'articolo di allora, mi pare che Nardi mise a punto il suo crossover in gran parte sperimentalmente, dunque come pretendi che lo faccia (a gratis poi), se gli altoparlanti (e tutto il resto) li hai tu? O magari non gliel'hai chiesto in maniera sufficientemente "furba" (e perseverante), chi lo sa.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 09:06
da Dragone
quello che realmente non ho mai capito è come si faccia a presentare su una rivista un progetto che ha come base materiali praticamente irreperibili..... il mio consiglio è quello di imparare ad usare un software tipo lspcad e cominicare a fare qualche simulazione seria, fare un crossover porta via tanto di quel tempo che neanche immagini....

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 10:17
da paoletto
quello che realmente non ho mai capito è come si faccia a presentare su una rivista un progetto che ha come base materiali praticamente irreperibili.....
Quoto in pieno.

Ora comunque non voglio sollevare alcuna polemica,col Nardi ho parlato un'ora a telefono e mi è sembrato anche un tipo divertente e cordiale,in che modo avrei dovuto chiedergli questo aiuto?

Tra 'altro ho già detto che di diffusori ne capisco ben poco e che quindi per essere autosufficiente dovrei studiarmi tutto ma per ora non ho tempo di farlo.
Chi vuole aiutarmi? :smile:

Saluti
Paoletto :hai:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 12:59
da UnixMan
Ragazzi, Nardi e` persona simpatica e competente... ma NON e` un autocostruttore, e` un "artigiano" ed un commerciante. Per lui questo non e` un hobby, e` un lavoro da cui trarre profitto!

I progetti che presenta utilizzano SEMPRE componenti custom e/o non sufficentemente specificati e/o introvabili (e.g. i "ferri" nel caso delle elettroniche, gli AP nel caso dei diffusori, ecc...) perche` cosi` sei costretto a comprarli da lui, che ovviamente ci guadagna sopra. E che, per altro, quando lo contatti per chiedergli il necessario per realizzare un suo progetto, prova sempre e in tutti i modi a convincerti di prendere piuttosto il "prodotto" in questione gia` fatto e finito da lui (che cosi` ci guadagna ancora di piu`...).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 13:25
da paoletto
che, per altro, quando lo contatti per chiedergli il necessario per realizzare un suo progetto, prova sempre e in tutti i modi a convincerti di prendere piuttosto il "prodotto" in questione gia` fatto e finito da lui (che cosi` ci guadagna ancora di piu`...).
Beh non volevo dirla questa cosa,però hai detto una verità per cui dico che quando l'ho chiamato,poichè l'ampli che ho in mente non andava secondo i suoi gusti,mi ha suggerito il suo pp di el34 oppure quello integrato con l'operazionale di potenza.

:hai:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 13:27
da poluca
paoletto ha scritto:
che, per altro, quando lo contatti per chiedergli il necessario per realizzare un suo progetto, prova sempre e in tutti i modi a convincerti di prendere piuttosto il "prodotto" in questione gia` fatto e finito da lui (che cosi` ci guadagna ancora di piu`...).
Beh non volevo dirla questa cosa,però hai detto una verità per cui dico che quando l'ho chiamato,poichè l'ampli che ho in mente non andava secondo i suoi gusti,mi ha suggerito il suo pp di el34 oppure quello integrato con l'operazionale di potenza.

:hai:
....appunto.........!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 13:38
da paoletto
mi ha suggerito il suo pp di el34 oppure quello integrato con l'operazionale di potenza.
....ovviamente di comprarlo da lui

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 13:48
da poluca
paoletto ha scritto:
mi ha suggerito il suo pp di el34 oppure quello integrato con l'operazionale di potenza.
....ovviamente di comprarlo da lui
Guarda anche se non lo dicevi era scontato..................!!!! :@

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 14:29
da paoletto
Guarda anche se non lo dicevi era scontato..................!!!!
Meglio esser chiari ;)
:hai:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 16:07
da audiofanatic
paoletto ha scritto:Ciao a Tutti,ripesco questo post dopo molti mesi di inattività in cui ho fatto altro.
Ho un po di tempo da dedicarmi e vorrei completare questi diffusori.
Il mobile è quasi pronto,il problema è il crossover che è adatto per i vifa custom m21wg02(come da progetto),non per i miei che non sono custom m21wg09,ma purtroppo quelli custom sono terminati già da un pezzo.

Lo so che Poluca ha costruito un paio di Glastpe con woofer non custom e vanno molto bene con questo crossover.

http://www.webalice.it/jlc891/glastpexover.htm

Ma proprio ieri ho telefonato a Nardi e mi ha detto che la differenza fra il custom e quello standard è abbastanza grande.
In parole povere il crossover non è molto adatto al modello standard e quindi cambia radicalmente il suono.
Poichè di altoparlanti non capisco un bel nulla (e forse anche di altro) ho chiesto gentilmente al Sig Nardi-qualora avesse un po di tempo e voglia-di ritoccare il crossover per la versione non custom del vifa (ammesso che sia utilizzabile per una sospensione pnaumatica).
Beh ha detto di No,devo farlo da me.
Io non lo so fare,non ne ho le competenze.
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Filippo (Audiofanatic) ci 6 :oops:

Grazie
Paoletto
per il momento ci sono :smile:
però sono in partenza e tornerò a fine gennaio

è molto difficile mettere mano a un progetto senza avere riferimenti, una delle cose possibili potrebbe essere la simulazione dell'originale e il confronto con lo standard, ma bisognerebbe avre quantomeno le risposte e impedenze dei due woofer sotto le stesse condizioni. Con un po' di pazienza si può tentare di far seguire la stessa risposta al nuovo woofer, ma per una verifica sul suono sarebbe necessario un confronto diretto.
Io però non mi farei troppi problemi... l'autocostruzione è bella perchè si può intervenire nel dettaglio per adattare l'oggetto ai propri gusti e/o ambiente e/o impianto (sempre nei limiti... un dB in più o in meno qui o là non fa certo scandalo), quindi inizierei a realizzare il tutto e poi intervverei con gli affinamenti che, stante i gusti (e abitudini, perchè no) miei, i tuoi, e quelli di Nardi, sarebbero sempre possibili, e anche leciti, anche se avessi realizzato il progetto originale. Ricordo che Nardi ha lavorato di simulatore e di orecchio, quindi tutto è moooolto opinabile :wink:

Filippo

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 19 dic 2009, 21:33
da paoletto
Grazie per il tuo intervento Filippo :wink:

Ok allora io monto il tutto e inizio a fare un paio di ascolti.
Se sarò fortunato andrà tutto bene,altrimenti affiniamo il tutto.

Non ho la possibilità di fare delle misure per cui dovrò fidarmi solo delle mie orecchie.

Vi terrò informati.
Saluti e se non ci sentiamo Buon Natale :smile:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 22 dic 2009, 09:37
da paoletto
Ciao ragazzi,ma quelo foro rettangolare sul pannello posteriore del diffusore è uno solo uno sfogo o serve per poterci montare la morsettiera?

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 22 dic 2009, 10:58
da UnixMan
morsettiera. Sia le "Glas't" che le "G-Glas't" sono in "sospensione pneumatica", i.e. cassa chiusa. Nardi ha detto a chiare note che detesta le "casse col buco" (bass-reflex e affini). E forse non ha neanche tutti i torti... :)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 22 dic 2009, 14:33
da paoletto
Non voglio montare la morsettiera,ma connettori tipo questi

http://www.zacksprotos.it/immagini/Accessori/BD-N-P.jpg

Che ne dite?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 22 dic 2009, 16:55
da paoletto
Sono indeciso se comperare elettrolitici non polarizzati (ciare) oppure qualcosa in poliestere o polipropilene sul crossover,che faccio? :?:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 22 dic 2009, 18:50
da UnixMan
Secondo Nardi nel crossover vanno meglio gli elettrolitici... :wasntme:

(li hai letti gli articoli di Nardi su CHF a proposito di quei diffusori?)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 23 dic 2009, 00:57
da paoletto
li hai letti gli articoli di Nardi su CHF a proposito di quei diffusori?
Certo li ho letti :smile:

E' che sono sempre indeciso,forse dubbioso,certo la teoria mi dice che condensatori a film plastico sono migliori degli elettrolitici,però se Nardi dice che vanno meglio quelli elettrolitici,beh un motivo ci sarà e quindi vada x questi ultimi :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 23 dic 2009, 19:46
da poluca
......auguri!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 26 dic 2009, 23:46
da drews
paoletto ha scritto:
li hai letti gli articoli di Nardi su CHF a proposito di quei diffusori?
Certo li ho letti :smile:

E' che sono sempre indeciso,forse dubbioso,certo la teoria mi dice che condensatori a film plastico sono migliori degli elettrolitici,però se Nardi dice che vanno meglio quelli elettrolitici,beh un motivo ci sarà e quindi vada x questi ultimi :razz:
Consiglia l'uso di elettrolitici ma comunque bypassava il cap da 4,7 con un poliestere da ,33uF quindi puoi usare tranquillamente direttamente quelli.
Per quanto riguarda il crox del woofer il crox è un 12db camuffato, al massimo agirei sulla R in parallelo da 10ohm provando valori compresi tra 8,2 e 12 ed in base ai tuoi gusti mettere quella che ti aggrada di più.

Ciao
Andrea

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 28 dic 2009, 22:36
da poluca
Potrebbe essere un'idea uno schema del genere? http://img85.imageshack.us/img85/400/nu ... bitmap.png

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 29 dic 2009, 15:27
da drews
poluca ha scritto:Potrebbe essere un'idea uno schema del genere? http://img85.imageshack.us/img85/400/nu ... bitmap.png
E' uno schema classico che va bene per tutto e non va bene per niente.
Perchè vuoi andare a toccare un filtro che, anche se fatto al simulatore, è stato affinato dopo lunghi ascolti???
Potrà solo suonare peggio guarda, tanto più il tw che senza il blocco elettromagnetico alla fs meglio non suonerà di certo.
Il filtro di Nardi è molto più complesso e tu lo vuoi sostituire con uno schema standard?
Se l'unica differenza è il vifa /09 invece del /02 io agirei semplicemente sulla R da 10ohm, basta.

Ciao
Andrea

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 22:43
da paoletto
Ragazzi,ho finito le Glast :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 22:52
da UnixMan
Bellissime, complimenti!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Come suonano?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 02 gen 2010, 23:09
da paoletto
Bellissime, complimenti!!!
:oops: grazie.

E' stato un lavoro impegnativo,specialmente l'impiallacciatura-rigorosamente con colla di pesce-a venature richiamate.

Come suonano?
Probabilmente sono più belle che bensuonanti :grin: ....scherzo.
Mi piacciono molto,bellissimo medioalto,la gamma bassa è un tantino gommosetta,ma penso sia anche un problema di ambiente,infatti per ora le sto provando nella mia stanzetta messe sulla sedia come potete vedere :D
E' forse anche colpa del crossover che va un po ritoccato ;)
In definitiva sono molto soddisfatto ;)

Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 00:06
da JJT
Ciao, E alla fine, come hai fatto il Xover?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 00:23
da paoletto
Ciao Jorge,il crossover è quello originale di Nardi,non ho modificato nulla non lo so fare.
Il medioalto mi piace molto,chiarissimo e trasparente,il basso c'è anche se non è profondissimo,e devo dire che non mi dispiace,però mi sembra leggermente confuso,non ben definito,sicuramente il filtro deve essere ritoccato.
Potresti aiutarmi? :wink:

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 08:43
da poluca
Complimenti davvero molto belle...... ora goditi la musica!! Prima di menarti con la modifica del crossover ascoltale e falle suonare!! :clap:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 08:50
da mariovalvola
Complimenti. Davvero bellissime. Hai le manine d'oro. :clap: :clap: :clap:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 10:10
da paoletto
Complimenti davvero molto belle...... ora goditi la musica!! Prima di menarti con la modifica del crossover ascoltale e falle suonare!! :clap:
Complimenti. Davvero bellissime. Hai le manine d'oro. :clap: :clap: :clap:


Grazie ragazzi,sono lusingato.
Diciamo che l'ebanisteria è la mia passione da sempre,mi riesce bene perchè mi piace da morire.
Le foto però non gli rendono giustizia,purtroppo le ho fatte con la fotocamera,ne farò di serie e le posto.

Per Poluca:Si hai ragione,le farò suonare per rodarle.Sicuramente il suono migliorerà parecchio,poi se si può ritoccare qualcosina ben venga ;)

Un caro saluto
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 10:28
da poluca
Stavo facendo il tuo stesso errore..... ecco perchè ti dico falle suonare....e vedrai che il suono migliorerà! 8)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 13:42
da JJT
paoletto ha scritto:Ciao Jorge,il crossover è quello originale di Nardi,non ho modificato nulla
Paoletto
Cosí avrei fatto io, non disponendo di misure dei componenti montati nel box. Qualsiasi intervento senza strumenti di verifica e puro azzardo.
Dopo un adeguato rodaggio, potresti provare a rovesciare la polaritá della via alta, giusto per provare se il woofer, non originale, ha un diverso andamento della fase acustica al incrocio. Puoi aumentare leggermente l'attenuazione del tweeter (2.2/3.3 ohm anzicchè 1.2, se dopo il rodaggio persiste l'impressione di basso "debole".
Senza misure, di più non si puó fare.
L'oggetto ti è venuto molto bello, giusto il tipo di look che mi risulta piú gradito, complimenti!
PD guisto un tocco finale: quando puoi, cerca sulla rete un set di viti nere con testa brugola, Torx o Philips, un dettaglio piccolo, ma le fará ancora più belle. http://www.tubeampdoctor.com/product_in ... ts_id=1740

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:04
da paoletto
Grazie per le dritte Jorge,allora aspetto un po di tempo per il rodaggio dopodichè se non mi convincono al massimo faccio le prove che mi hai indicato ;)

Per ora le sto pilotando con un amplificatore a stato solido prestatomi da un mio amico,kenwood ka-31,piuttosto vetusto,ma fuzionante.

Devo pensare ad un buon amplificatore da adattare alle glast.
A puro titolo di cronaca vi informo che ho provato a pilotarle con il mio piccolo Cardellino che uso per pilotare una cuffia ed a stento arriva al watt,eppure suonano!

Penso che con un ampli pp da una 15ina di watt si riescano a pilotare egregiamente.

Per quanto riguarda la strumentazione posso andare in laboratorio di misure alla mia università,mi ricordo che feci una subroutine in labview che poteva plottare direttamente a video la risposta in frequenza in modulo e fase di un sistema lineare.Potrei collegare il crossover al banco strumenti e ricavare separatamente modulo e fase sia della risposta in frequenza che della impedenza per ambedue i filtri (del tweeter e del woofer).
Potrebbe essere un idea?

Nel caso riesca a misurare queste grandezze,come si può poi procedere?

Saluti
Paoletto.


Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:23
da JJT
Hey! non sono i filtri che devi misurare, ma i trasduttori montati nel box, e senza filtro!
(nel ottica di una consistente rielaborazione del xover)
Possibilmente con un sistema che permetta poi esportare i risultati in formato testo.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:26
da UnixMan
per misurare la risposta dei filtri dovresti farlo sul carico reale (gli AP stessi) altrimenti quello che ottieni non avrebbe molto senso. Per altro, anche una misura del genere (risposta elettrica del filtro) non servirebbe poi a molto senza considerare la risposta del resto... (i.e. la risposta elettromeccanica degli AP unitamente a quella acustica del box).

Alla fine, AFAIK le misure piu` utili e sensate si fanno sull'insieme, i.e. misurando con un microfono la risposta complessiva del sistema in ambiente (reale, i.e. dove le andrai ad utilizzare) e/o in anecoico (reale o piu` spesso simulato).

Ti basta un PC con una buona scheda audio, un microfono da misura ed uno dei tanti software dedicati. Cerca nel forum (specie nella sezione misure) e troverai un bel po` di informazioni.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 17:49
da JJT
UnixMan ha scritto: Alla fine, AFAIK le misure piu` utili e sensate si fanno sull'insieme, i.e. misurando con un microfono la risposta complessiva del sistema in ambiente (reale, i.e. dove le andrai ad utilizzare) e/o in anecoico (reale o piu` spesso simulato).

Ti basta un PC con una buona scheda audio, un microfono da misura ed uno dei tanti software dedicati. Cerca nel forum (specie nella sezione misure) e troverai un bel po` di informazioni.
http://www.libinst.com/SynRTA.htm 8)
Non credo ci sia niente piu semplice ed immediato da usare, ne piú gratis di cosí...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:04
da riccardo
beh, intanto, mettile a ridosso della parete di fondo, magari a non più di una 30 di cm da questa, e magari a una quota di una 45ina di cm da terra, belle stabili. Mica sono bassreflex..
Cmq sono assolutamente, assolutamente, bellissime.
Non sarebbe male se postassi il procedimento. NOn siamo tutti PPOLI :grin: qui...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:13
da UnixMan
JJT ha scritto:http://www.libinst.com/SynRTA.htm 8)
Non credo ci sia niente piu semplice ed immediato da usare, ne piú gratis di cosí...
fa` anche le waterfalls? :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:16
da paoletto
Infatti mi sembrava strano che misurando i filtri si potesse risolvere tutto.Ora mi è tutto chiaro.
Beh non conosco nessuno che possa prestarmi un sistema di acquisizione serio come clio,magari vedo di utilizzare il sw che mi ha consigliato Jorge con un pc ed un buon microfono.

Saluti
Paoletto.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:34
da JJT
UnixMan ha scritto: fa` anche le waterfalls? :razz:
Troppo chiedi, :wink: quello si paga

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 18:45
da UnixMan
riccardo ha scritto:beh, intanto, mettile a ridosso della parete di fondo, magari a non più di una 30 di cm da questa, e magari a una quota di una 45ina di cm da terra, belle stabili.
...lui si lamenta che la gamma bassa e` un po` "gommosetta" (cosa che io interpreto come bassi lunghi e lenti... anche se x altro "non mi torna" con quello che mi aspetterei) e tu gli consigli di avvicinarle alla parete di fondo, cosa che sicuramente "rinforza" ed al tempo stesso "allunga" ulteriormente i bassi?! :o :D
riccardo ha scritto:Mica sono bassreflex..

e che vor di`? 'ndo` sta` scritto che le casse chiuse hanno da esse messe per forza basse e 'npiccicate alla parete de fondo?! :lol:

BTW (x Paoletto): se la gamma bassa piu` che "gommosa" tende ad essere "asciutta" e scarsina come quantita`, questa e` una caratteristica abbastanza tipica dei woofer nuovi e non ancora rodati... se e` solo quello falli andare e vedrai che vanno a posto da soli.

Considera poi che quel progetto e` nato per ampli a tubi, di bassa potenza ma soprattutto con impedenze di uscita dell'ordine di qualche ohm (DF < 10, spesso ~ 1). Attaccandoci un ampli a SS con alto DF le stai mortificando, oltre a non farle lavorare come previsto.

In attesa di abbinargli un ampli adatto (un bel SET!!! ;) 4 - 8 W bastano e superchiano), prova a mettere in serie alle uscite dell'ampli a SS un paio di R da qualche (1 -:- 10) ohm. Vedrai che i bassi vengono fuori (ed inoltre il minore smorzamento elettrico aiuta anche a farli "sciogliere" prima).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:04
da JJT
No voglio aprire polemiche sul Kenwood preso a prestito (ma fai le case prima di avere un ampli in proprio?), perche talvolta apparecchi modesti possono anche sorprendere, ma ho come il sospetto (pregiudizio?) che anche la gama media ed alta siano alquanto offensive (per l'orecchio)
Nessuno poi, abbiamo chiesto se, e quale, assorbente abbia usato, e se l'ha fatto rispettando le indicazioni del progettista...
Un aspetto che potrebbe, anche lui, influire sul risultato

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:06
da mariovalvola
Paolo (UnixMan) ha perfettamente ragione. Mi ricordo secoli fa, un ascolto in un negozio di Pavia. C'erano disponibili le Snell K (non molto diverse da queste) . Con un push-pull di el84 a pentodo (audio innovation) andavano molto bene

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:17
da paoletto
Per Riccardo:Volentieri vorrei spiegarvi qualche mio trucchetto sulla ebanisteria,però è chiaro che non si può spiegare a voce ma ho bisogno di mostrarvi,magari se si organizza un altro bottom cercherò di essere dei vostri!

Per Jorge:Come assorbente ho usato quello del Nardi:Ovatta di poliestere che usano nei cuscini.

Comunque stanno suonando in questo momento e il suono sembra piacermi di +,sta migliorando :wink:

Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:19
da JJT
Rodaggio...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:25
da paoletto
:)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:26
da paoletto
Csa sono le waterfalls :?:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 19:47
da JJT

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 20:43
da poluca
Come consigliato qualche post fa ......falle suonare prima di metter mano e spendere altri soldi!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 21:09
da riccardo
UnixMan ha scritto:
riccardo ha scritto:Mica sono bassreflex..

e che vor di`? 'ndo` sta` scritto che le casse chiuse hanno da esse messe per forza basse e 'npiccicate alla parete de fondo?! :lol:
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: vor di che se so' sospensioni pneumatiche, e l'AP c'è bbono pe' lo scopo, le sospensioni so' mediamente più cedevoli, so' morbide, ma hanno puro da esse rodate bbene bbene, poi l'ampli magara ce s'allunga de suo, nun essendo principesco, ma vor di' puro che nun ce sta l'estenZione in basso d'una cassettoccia uguale ugguale in bass reflex...e quindi er posizionamento è n'poco più cruciale, per "tessere un insieme omogeneo e sufficientemente corretto timbricamente".. epoi nun ho detto "appiccicate" giacchè me paro che n'totale dal frontale al muro la faranno sta' 60ina de cm... e mica poi stà tutta la vita co' ste casse in mezzo a lì cojoni che per fa 5 passi te devi organizzà per nà circumnavigazione, fra cavi e lazzi e mazzi... :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 03 gen 2010, 21:48
da JJT
riccardo ha scritto:... e mica poi stà tutta la vita co' ste casse in mezzo a lì cojoni che per fa 5 passi te devi organizzà per nà circumnavigazione, fra cavi e lazzi e mazzi...
:grin:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 09:34
da UnixMan
:ROFL:

:drinks:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 10:49
da paoletto
Ragazzi,come promesso vi posto qualche foto + seria che ho fatto proprio in questo momento. :wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 12:16
da paoletto
No voglio aprire polemiche sul Kenwood preso a prestito (ma fai le case prima di avere un ampli in proprio?), perche talvolta apparecchi modesti possono anche sorprendere, ma ho come il sospetto (pregiudizio?) che anche la gama media ed alta siano alquanto offensive (per l'orecchio)
Beh in effetti hai ragione,le casse andrebbero fatte dopo l'ampli,però ho approfittato del tempo libero delle vacanze natalizie.
Comunque all'ampli ci sto pensando,Tiziano mi ha dato qualche buon suggerimento.

I bassi stanno prendendo corpo e forma man mano che gli AP si rodano.

La gamma media-alta mi piace moltissimo,la trovo molto rilassante per nulla invadente,fatica d'ascolto 0,stanno accese tutta la giornata a volume moderato,un immenso piacere davvero ;)

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 14:59
da JJT
Provo solo e soltanto invidia... :@

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:23
da paoletto
Provo solo e soltanto invidia... :@
Perchè mai Jorge? :devil: :smile:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:47
da JJT
Adesso voglio seguire un bel TD su di un ampli dedicato che stia al'altezza

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:48
da paoletto
Ma sempre per le glast dici?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:50
da JJT
Si, ovviamente

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:56
da paoletto
Tiziano mi suggeriva un pp parallelo di 6080 di Steward,insieme vogliamo progettare i trasformatori.

Però penso che 25w siano forse troppi per questi diffusori,pensa che le ho pilotate con il mio "cardellino" che vomita a stento 1 watt!Eppure facevano abbastanza casino!

Secondo me anche un SE di el34 fatto bene può essere buonissimo.Però Tiziano ha più esperienza di me e sicuramente mi ha consigliato bene.

Hai qualche idea,Jorge? :smile:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:27
da JJT
Unixman ti suggeriva qualcosa tra 5 e 10 watt, a valvole, chiaro. Vedi tu se PP o SE. L'unica cosa che posso dire e che se fossi per me, punterei su qualcosa espressamente cucito sulle caratteristiche del diffusore. Detto questo, io sono il meno esperto in assoluto sulla materia. Lascio volentieri la parola a quelli che sanno.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:35
da marziom
perché non continuare a seguire la strada tracciata da Nardi?...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:46
da paoletto
Beh Nardi suggerisce da 7 a 40 watt per un corretto pilotaggio,ampli a tubi ovviamente.

Conosci un particolare apparecchio suggerito da Nardi,Marzio?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 18:28
da UnixMan
Un P-P parallelo di 6080 e` una bella bestia ed ha il vantaggio di un TU relativamente semplice data la bassa impedenza riflessa necessaria, ma mi sembra anche esagerato... senza contare la mia (motivata) avversione per i triodi in parallelo. :no: Con quei diffusori in un ambiente non troppo grande, se vuoi stare sulle 6080, casomai IMHO ti basta un P-P semplice.

BTW, io sono piu` per il SE... ;) Alcuni PP possono anche suonare bene, ma trovare lo schema giusto e farlo andare come si deve non e` affatto banale. Al contrario il SE e` piu` semplice e da` risultati assicurati.

Quanto e` grande la tua stanza d'ascolto? Se quasi ti bastava 1 watt scarso, io proverei a fare un "Ultimate Zen" con i TU di Bartolucci (quelli del "full batteries", x intenderci). La potenza e` scarsina, ma la qualita` di quell'oggetto e` difficilmente raggiungibile con sistemi piu` potenti se non spendendo una piccola fortuna.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 18:54
da paoletto
Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.

Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D

Pure io avevo pensato ad un SE,comq metto insieme le varie possibilità e poi decido :smile:

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 19:48
da poluca
Io le piloto con un Triodino di 300b...... ma in progetto ho qualcosa con le 211 in fase di realizzazione!!
Visto che poi l'ambiente è sui 22mQ tenterei qualcosa con le 2A3!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 19:55
da UnixMan
paoletto ha scritto:Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.
che efficenza hanno le Glast, che non ricordo? 90dB?
paoletto ha scritto:Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D
non e` che non mi piacciano i PP paralleli, non mi piacciono i triodi in parallelo. Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione, non si mettono in parallelo i triodi (a meno che l'impedenza del carico non sia << della rp come accade negli OTL). Ho gia` spiegato in maggiore dettaglio il perche` in vari altri thread.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:02
da mariovalvola
fatti un bel push-pull di 2a3. con poche modifiche (soprattutto se ci pensi prima come ferro d'alimentazione) puoi gestire anche le 6b4 (le russe NOS le trovi a poco) e le 45.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:17
da poluca
UnixMan ha scritto:
paoletto ha scritto:Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.
che efficenza hanno le Glast, che non ricordo? 90dB?
paoletto ha scritto:Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D
non e` che non mi piacciano i PP paralleli, non mi piacciono i triodi in parallelo. Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione, non si mettono in parallelo i triodi (a meno che l'impedenza del carico non sia << della rp come accade negli OTL). Ho gia` spiegato in maggiore dettaglio il perche` in vari altri thread.
Nardi dichiara 90db.....!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:19
da Echo
UnixMan ha scritto: Quanto e` grande la tua stanza d'ascolto? Se quasi ti bastava 1 watt scarso, io proverei a fare un "Ultimate Zen" con i TU di Bartolucci (quelli del "full batteries", x intenderci). La potenza e` scarsina, ma la qualita` di quell'oggetto e` difficilmente raggiungibile con sistemi piu` potenti se non spendendo una piccola fortuna.
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:30
da paoletto
Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione..
In un caso è lecito metterli in parallelo:quando sono uguali :wink:

Con i triodi a riscaldamento diretto non ho mai avuto a che fare :?:
Non è che non sia allettato dalle 2a3,ma costicchiano.
Comq che potenza otterrei con un pp di 2a3 e su che ordine di grandezza di impedenza d'uscita siamo senza NF?

Paoletto.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:31
da paoletto
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente
No,siamo completissimamente fuori budget ;(

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:42
da JJT
fatti qualcosa che si possa fare con i TUU ed un TA custom di Tiziano, e buonanotte.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:49
da paoletto
fatti qualcosa che si possa fare con i TUU ed un TA custom di Tiziano, e buonanotte.
Non hai tutti i torti!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:18
da UnixMan
paoletto ha scritto:
Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione..
In un caso è lecito metterli in parallelo:quando sono uguali :wink:
tu x caso sai dell'esistenza di due triodi identici - e che restano tali per tutta la loro vita utile? io no... ;)
paoletto ha scritto:Non è che non sia allettato dalle 2a3,ma costicchiano.
Comq che potenza otterrei con un pp di 2a3 e su che ordine di grandezza di impedenza d'uscita siamo senza NF?
in classe A direi sui 5W circa.

BTW, specie se non puoi/vuoi spendere, lascia perdere il riscaldamento diretto. Fatti il classico SET di EL34/6550/KT88 o similari. Guarda e.g. quello fatto recentemente da "vince". Hai potenza sovrabbondante (intorno a 8W) e, con una alimentazione fatta come si deve e ferri decenti, anche una discreta qualita`.

Oppure, fatti un Ultimate Zen "impoverito" con componentistica piu` "alla buona" ed il TUU in uscita... in futuro puoi sempre upgradarlo un po` alla volta (ed il TUU riciclarlo per altri esperimenti).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:23
da poluca
paoletto ha scritto:
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente
No,siamo completissimamente fuori budget ;(


Ma 600/800 euro devi metterli per qualcosa di decente!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:44
da paoletto
X Poluca:Se li avessi li spenderei volentieri,e ti regalerei pure qualche amplificatore fatto da me ;) ma sono ancora uno studente,quindi non posso spingermi troppo,triodo a risc diretto sono troppo costosi.

Allora io ho queste valvole: 2 el34 telefunken per cui potrei pensare ad un SE di esse,e parecchie pcl82 e el84,per cui pensare ad un pp di codeste,che ne dite?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:50
da poluca
paoletto ha scritto:X Poluca:Se li avessi li spenderei volentieri,e ti regalerei pure qualche amplificatore fatto da me ;) ma sono ancora uno studente,quindi non posso spingermi troppo,triodo a risc diretto sono troppo costosi.

Allora io ho queste valvole: 2 el34 telefunken per cui potrei pensare ad un SE di esse,e parecchie pcl82 e el84,per cui pensare ad un pp di codeste,che ne dite?
Ti ringrazio..... ma non avrei spazio.... :lol:
Ottime le due EL34per un SE! Avrai un ampli all'altezza.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:06
da paoletto
:wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:10
da Echo
paoletto ha scritto:X Poluca:Se li avessi li spenderei volentieri,e ti regalerei pure qualche amplificatore fatto da me ;) ma sono ancora uno studente,quindi non posso spingermi troppo,triodo a risc diretto sono troppo costosi.

Allora io ho queste valvole: 2 el34 telefunken per cui potrei pensare ad un SE di esse,e parecchie pcl82 e el84,per cui pensare ad un pp di codeste,che ne dite?
con le el34 puoi farci una cosa del genere

http://www.megahertzaudio.it/schema_il_musicale.htm

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:16
da poluca
Ottimo esempio ma prendendo i ferri originali sali con il prezzo.......ma volendo puoi metterli anche differenti da quelli! chiamiamoli "più comuni" :rofl:
...poi in rete con quel modello di valvola ne trovi molti!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:32
da JJT
E con le EL84 , tra altre migliaia di cose, c'e il RH84 in SE , e se piace PP, qualcosa nello stile del famoso "EL Cheapo" di Eli Duttman (budget rispettato in ambedue i casi)
... ma non e ora di spostarsi sul forum elettroniche?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:42
da paoletto
Sisi è vero,stiamo andando fuori tema.

:o

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 07:57
da mrttg
paoletto ha scritto:Infatti mi sembrava strano che misurando i filtri si potesse risolvere tutto.Ora mi è tutto chiaro.
Beh non conosco nessuno che possa prestarmi un sistema di acquisizione serio come clio,magari vedo di utilizzare il sw che mi ha consigliato Jorge con un pc ed un buon microfono.

Saluti
Paoletto.
Ciao ti fai questo circuito http://www.linkwitzlab.com/sys_test.htm#Mic e poi basta la scheda audio del PC.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 10:10
da paoletto
Uao,grazie Tiziano ;)

Il microfono dove lo posso trovare?

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 10:14
da mrttg
paoletto ha scritto:Uao,grazie Tiziano ;)

Il microfono dove lo posso trovare?

Paoletto
Digikey e forse da qualche distributore in Germania.... chiedi sul forum è una capsula abbastanza comune.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 11:40
da mrttg
paoletto ha scritto:Tiziano mi suggeriva un pp parallelo di 6080 di Steward,insieme vogliamo progettare i trasformatori
Puoi fare anche con un solo triodo in uscita... quell' ampli è un ottima palesta per un neofita :wink:
Secondo me anche un SE di el34 fatto bene può essere buonissimo.Però Tiziano ha più esperienza di me e sicuramente mi ha consigliato bene.
Un EL34 interessante è quello presentato dall' Audiophile anche se piuttosto costosetto :tmi:

Notevole la soluzione proposta da Mariovalvola

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 13:54
da paoletto
Notevole la soluzione proposta da Mariovalvola
Oh oh oh :D quale sarebbe questa soluzione??....Mariovalvola... :grin:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 14:25
da mrttg
paoletto ha scritto:
Notevole la soluzione proposta da Mariovalvola
Oh oh oh :D quale sarebbe questa soluzione??....Mariovalvola... :grin:
Guagliò sbattiti un pochetto e leggiti il 3rd :@ :?:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 14:27
da paoletto
:razz: :razz: :razz:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 05 gen 2010, 14:29
da paoletto
Comq ho deciso,mi faccio il pp semplice di 6080 di stewart che mi hai consigliato,10w bastano e superchiano cn questi diffusori,in 22mq poi...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 07 gen 2010, 13:27
da paoletto
Sono iniziati i problemi con mia madre,dice che in salotto questi "guai" ingombrano. :@

L'unica soluzione sarebbe appenderli.
Domanda:E' possibile appenderli? Si prestano per essere appesi?
A breve vi farò una piantina del mio salotto con la disposizione dei vari mobili in modo che qualcuno più esperto possa trovarmi il punto migliore in cui stabilirli.

Saluti
Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 07 gen 2010, 17:01
da JJT
Paoletto....prima di continuare col Audio, considera la posibbilitá di andare a vivere in proprio :wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 07 gen 2010, 17:04
da paoletto
:lol: :lol: e si hai proprio ragione

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 07 gen 2010, 18:13
da UnixMan
appendere quei gioiellini?! :o NOOoooo!!! :no:

(e, soprattutto, chiama "guai" quei capolavori di ebanisteria? non ho parole...).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 07 gen 2010, 20:09
da poluca
....metti alla porta la mamma...... :lol: :rofl: :wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 12:49
da paoletto
Mia mamma si è ricreduta,ha detto che vanno bene i diffusori sul mobile perchè sono belli,quello che non vuole è l'amplificatore ed il "cozzone" nero (alias sintonizzatore) fra di essi.

:tmi: :tmi:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:10
da UnixMan
mmmh... il mobile in questione non ha qualche spazio in cui nasconderli dietro uno sportello? ;)

Poi, quando farai il valvolare, se lavori altrettanto bene (e non dubito che lo farai... :lol: ) vedrai che ti permettera` di mettere "a vista" anche quello... ;) :D

BTW: sintonizzatore? vuoi dire che usi la radio come sorgente? :o

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:16
da paoletto
Certo il valvolare è in programma,ma ci vuole ancora un po ;)
sintonizzatore? vuoi dire che usi la radio come sorgente? :o
:oops: si ed un lettore dvd economico.

Anche un lettore cd serio è in lista d'attesa,pensavo ad un Nad.
L'impianto lo faccio 1 pochetto x volta :tmi:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:30
da UnixMan
IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:36
da paoletto
No dai,lo stream da pc mi fa venire l'orticaria |(

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 14:42
da vince
sono con paolo...
credo che in teoria, essendo un flusso di dati, al limite vince il PC, visto che si eliminano le parti in movimento del CD
non siete d'accordo?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:09
da Echo
UnixMan ha scritto:IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).
...anche io voto per questa soluzione!!! ...ormai o si va di vinile o di musica liquida le altre soluzioni, secondo me, non hanno più senso

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:21
da paoletto
IMHO, ormai le sorgenti "fisiche" sono superate... a meno che non trovi una qualche super-occasione (ma che sia di quelle a cui proprio non si puo` dire di no) sul mercato dell'usato, fatti un buon DAC capace di accettare qualsiasi formato fino al 24/192 e mandagli lo stream digitale in ingresso dal PC. ;)

Pero`, prima di pensare alla sorgente pensa all'ampli... altrimenti rischi di non accorgerti neanche delle differenze che ottieni cambiando sorgente.

P.S.: se per caso hai un vecchio iPOD classic, per ora usa quello! (dagli in pasto file lossless, ovviamente... se non vado errato aggiornando il firmware almeno gli "ALAC" dovrebbe leggerli).
Beh certo sono tutte soluzioni papabili,tuttavia non sono del tutto convinto dell'idea di abbandonare il lettore cd.
Le soluzioni col pc vanno bene per chi scarica,ma se si possiedono dischi originali non ha proprio senso riconvertirli e poi riprodurre,tanto vale utilizzare direttamente il lettore cd.
E poi i lettori cd seri hanno ancora un prezzo relativamente alto segno che comunque hanno un certo mercato fra gli appassionati. :wink:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 08 gen 2010, 18:28
da Echo
paoletto ha scritto:
Beh certo sono tutte soluzioni papabili,tuttavia non sono del tutto convinto dell'idea di abbandonare il lettore cd.
Le soluzioni col pc vanno bene per chi scarica,ma se si possiedono dischi originali non ha proprio senso riconvertirli e poi riprodurre,tanto vale utilizzare direttamente il lettore cd.:
...ehehhe hai idea di quanti errori fa una meccanica cd (anche di quelle buone) mentre legge i tuoi amati dischi argentati???
Esistono sw di ripping (non quelli comuni che si usano per trasformare in mp3 i cd) che riescono a mettere nell'hd del tuo elaboratore la copia esatta e senza errori del contenuto di un cd e una volta copiato non hai più alterazioni nel tempo ...non è poco. Senza contare la possibilità di scaricare da negozi online appostiti la musica in formato hd 24bit 96 o 192 khz

...il CD è morto e per quanto mi riguarda non lo piangerà nessuno :grin:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:14
da paoletto
Ragazzi,i diffusori stanno suonando una vera favola,altro che basso debole e gommoso,mi ero sbagliato parecchio all'inizio.
Il basso c'è eccome,ed è anche favolosamente controllato,preciso,senza code,praticamente un fulmine.
Dovevo solo aspettare un po di rodaggio ;)

Però soffrono parecchio di posizionamento,e il mio salotto certo non aiuta.
Non c'è nulla da fare,sono sempre più convinto che per fare ascolti seri ci voglia una stanza,meglio se anecoica,da adibire esclusivamente all'ascolto.

Paoletto.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:25
da poluca
Il posizionamento ideale in stanza giova di sicuro... ,ma vedrai che dopo un pò ci farai l'orecchio e suoneranno bene anche nella sala di tua madre........ :lol:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 13:30
da JJT
paoletto ha scritto:
sono sempre più convinto che per fare ascolti seri ci voglia una stanza,meglio se anecoica,da adibire esclusivamente all'ascolto.

Paoletto.
No credo proprio, quello che serve e assoluta libertá per posizionare i diffusori dove meglio si sposano alle caratteristiche della propria stanza.
E degli stand decenti, senza esasperazioni.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 09 gen 2010, 14:43
da paoletto
Il posizionamento ideale in stanza giova di sicuro... ,ma vedrai che dopo un pò ci farai l'orecchio e suoneranno bene anche nella sala di tua madre........ :lol:
In questo momento pure lei si sta divertendo ad ascoltare michael Jackson ;)

No credo proprio, quello che serve e assoluta libertá per posizionare i diffusori dove meglio si sposano alle caratteristiche della propria stanza.
E degli stand decenti, senza esasperazioni.
Beh certo,in mancanza d'altro.
Però sarebbe meglio averne una a disposizione,pure piccola,per avere tutta la libertà che si vuole :smile: