Pagina 7 di 7
Inviato: 28 set 2008, 01:16
da Tiz
Ciusca ... e perchè a te va e a me no ???
Altra cosa: no capisco tutto quel rumore di fondo che di fatto è inesistente sul circuito vero e proprio.
I valori dei componenti sono esatti: tre resistenze da 1M ed il condensatore da 1µ è corretto.
Di fatto non è proprio un Cascode, è una configurazione chiamata "µAmp", di cui non ho mai trovato nulla in merito. Ma funziona ed anche bene.
la cosa che non capisco è: se sono i modelli dei FET ad essere "bitorzi", perchè devono esserlo in una versione commerciale di PSPICE ? Inoltre, perchè se faccio un pre a source comune normale: tutto va ?
Com'è che questi modelli vanno a seconda di come gira il vento ?
Lo so troppe domande ma ora lo brucio vivo quel coso

Inviato: 28 set 2008, 05:07
da Tiz
TROVATO L'INGHIPPO ! PSPice NON accetta 1M ma bisogna scrivere 1000k. allora tutto funziona ! L'ho scoperto per caso in un altro circuito
Inviato: 28 set 2008, 05:24
da Giaime
1M = 1milli per spice ; ) Per avere 1MOhm bisogna scrivere 1meg.
PS non ti preoccupare, tutti quanti prima o poi ci si blocca davanti allo scherzo dell'1M
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 28 set 2008, 23:37
da ValerioV
Sarebbe anche interessante analizzare la polarizzazione positiva
del JFET... forse funziona come la valvola, cioe' oltre un certo
valore positivo inizia a scorrere della corrente di gate..

Inviato: 28 set 2008, 23:48
da Giaime
Come forse? :o
Studiare, studiare!
http://it.wikipedia.org/wiki/Transistor#Transistor_FET
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 29 set 2008, 01:05
da ValerioV
Sicuramente dovrei ripassare tutta la materia..
Io pensavo che ci si potesse spingere fino ad una Vgs positiva,
di qualche decimo di volt sopra, prima di arrivare alla polarizzazione
diretta della giunzione Gate-Source..
Purtroppo nei datasheet i grafici si fermano x una Vgs uguale a 0V
(Jfet canale N)
Inviato: 29 set 2008, 01:39
da Tiz
Se per quello i grafici si fermano sempre prima della Vcc che tu vorresti dare al circuito

Inviato: 29 set 2008, 01:48
da ValerioV
Se per quello i grafici si fermano sempre prima della Vcc che tu vorresti dare al circuito
Originally posted by Tiz - 28/09/2008 : 20:39:31
mi immaginavo qualcosa del genere..

Inviato: 29 set 2008, 03:58
da mrttg
Sarebbe anche interessante analizzare la polarizzazione positiva
del JFET... forse funziona come la valvola, cioe' oltre un certo
valore positivo inizia a scorrere della corrente di gate..
Originally posted by ValerioV - 28/09/2008 : 18:37:25

alla A2 ci arriviamo
Saluti Tiziano
Inviato: 30 set 2008, 01:48
da ValerioV
Questa
A2 ?
qualcosa mi dice xo' che sto' sbagliando ancora...
bye
Inviato: 30 set 2008, 02:28
da ValerioV
Cercando in rete qualche schema sul mu-amp ho trovato questo sito :
Parte1 ( occhio ai resitori da 1M

)
Parte 2
che fa' riferimento al documento National :
AN-32
bye

Inviato: 30 set 2008, 03:24
da Tiz
Ohhh fantastico ValerioV. IO avevo trovato un applicativo mi pare della National ed ho fatto i circuiti seguendo quell'applicativo. Almeno qui troverò qualche spiegazione più approfondita
Inviato: 30 set 2008, 15:37
da Tiz
Cmq, rimango sull'AN-32 delal national. Ho messo in simulazione le altre configurazioni. Prova a farlo anche tu poi dimmi cosa ne pensi. Non ricordo quale, ma una delle configurazioni alternative, mi faceva guadagnare 2 volte in tensione
Poi fai un giochetto ... prova a metterci ( in quello della National che è quello che ho postato io ) un controllo di toni tipo Baxandall compreso di medi. E dimmi di quanto ti diminuisce il segnale in uscita ( anche coi pots al massimo )
Io ho provato sia la configurazione passiva ( che è quella che ha , in questo caso, un uscita maggiore ) sia quella attiva ...
Re: Mosfet ed effetto valanga.
Inviato: 18 gen 2011, 09:54
da psxboxmod
Ciao a tutti sono nuovo, riprendo questo post perchè mi occorre una mano, ho acquistato tempo fa il kit N.E LX1144, ma ho perso la rivista con l'articolo e quindi elenco componenti e istruzioni montaggio e taratura, qualcuno potrebbe darmi una mano?
La mia mail è
psxboxmod@yahoo.it
Grazie