Pagina 7 di 7

Re: Diaccatì

Inviato: 01 feb 2022, 21:48
da mandello
Scuaste il ritardo, grazie Plovati per la disamina chiara e concisa!
La mia necessità deriva da una questione meramente di spazio ed economica, vorrei risparmiare lo stadio di ingresso ed evitare di lasciare gli altri apparecchi inutilizzati, ovviamente il terzo stadio è fuori discussione per i suddetti motivi oltre allo snaturare ulteriormente il progetto originale.
Quindi la strada percorribile sarebbe quella del Primo come stadio driver? Leggo che è spesso usato con le con 300B...
Anche la 83 mi affascina, ma verrà implementata in un secondo tempo per diluire la spesa...

Re: Diaccatì

Inviato: 02 feb 2022, 07:58
da plovati
Si primo come driver (con carico induttivo, vale a dire tenendo il TU e prendendo oil segnale al primario) è validissimo. Anche meglio con un trasformatore interstadio 7k:7k tipo quelli di AE Europe. In tutti i casi devi regolare condensatori e resistenze di carico per evitare oscillazioni e ci vuole un minimo di controllo con oscilloscopio.

Se usi il Primo as-is puoi anche regolare il carico al secondario per influenzare la risposta del primario, col vantaggio di usare componenti a bassa tensione e che puoi cambiare al volo.

Re: Diaccatì

Inviato: 02 feb 2022, 08:33
da UnixMan
plovati ha scritto: 02 feb 2022, 07:58 Si primo come driver (con carico induttivo, vale a dire tenendo il TU e prendendo oil segnale al primario) è validissimo.
facendo così potrebbe anche lasciare la doppia uscita... dal TU della 2A3 o direttamente dal TU sulla 6EM7 (lasciando la 2A3 spenta). Fun stuff. :smile:

Re: Diaccatì

Inviato: 02 feb 2022, 12:42
da mandello
Si, l'uscita del tu del primo rimane come uscita cuffia...

Re: Diaccatì

Inviato: 13 feb 2022, 16:45
da mandello
Ahimè causa spese improvvise i lavori andranno per le lunghe, intanto sto organizzando la lista della spesa, per i TU vorrei esplorare il mondo dei toroidali, avete esperienze?
Di questi che ne dite?

https://sklep.toroidy.pl/en_US/p/TTG-EL ... 6V6-SE/572