GPL, metano, idrogeno vs benzina, gasolio

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Lo Stato potrebbe incentivare la via (veramente ecologica, altro che EURO4) dell'idrogeno.
Non è un futuro assurdo o lontano!
Invece di spendere soldi in guerre per il petrolio (anche perchè gli arabi si sono un po' rotti le palle di questa storia) si potrebbe spenderli nella produzione di idrogeno. Come? Un esempio potrebbe essere questo distributore: http://www.blogeko.info/index.php/2006/ ... eno_italia
Oppure, si può produrre "on site" (nelle proprie abitazioni) l'idrogeno per via elettrolitica utilizzando Energie Rinnovabili: Eolica e Fotovoltaica (pannelli solari sui tetti) oppure in orari nei quali l'energia elettrica è a basso costo (notturni e festivi).
Quindi la notte si produce il gas e la mattina si fa il pieno... a gratis!
Impatto ambientale zero!
Non c'è la mentalità, perchè se si partisse da subito, nel giro di 5 anni, massimo 10, sarebbe una realtà: http://www.autoidrogeno.it/
E' più semplice inc@larsi Saddam :( :x


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

""Energie Rinnovabili: Eolica e Fotovoltaica (pannelli solari sui tetti) oppure in orari nei quali l'energia elettrica è a basso costo (notturni e festivi).
Quindi la notte si produce il gas e la mattina si fa il pieno... gratis!""

la notte il sole non c'è, quindi si tratta di pannelli lunari, ma non li hanno ancora inventati.

come temevo si ha un approccio fideistico e ideologico al problema e così non si va troppo lontano. Ora se queste illusioni potessero diventare realtà, vi pare possibile che in nessuna parte del globo, esclusa l'islanda che vorrebbe sfruttare la geotermia per produrre elettricità a basso costo e quindi idrogeno, nessuno si avventuri per queste strade. Tutto quello che trovate sul blog e siti web sono bufale! La termodinamica non è cambiata I sacri test dicono ancora le stesse cose.

Ora è pur vero che di notte l'offerta di elettricità supera la domanda, ed il prezzo potrebbe scendere di qualche percento, le centrali vengono messe in stad-bay, ma se la domanda salisse il prezzo salirebbe con essa, vanificando i sogni di gloria!! L'Europa si appresta a mettere le accise anche sull'elettricità! Dopo tanta chiacchiere su kyoto occorre adeguarsi per rientrare nei parametri.
provate a fare un calcolo di quanta elettricità occorre pr 1 m3 di H2, mettendoci dentro il combustibile bruciato in centrale, il rendimento totale compresa la compressione a 200 bar....

Una richiesta: sarebbe bene che sotto a post che propongono soluzioni avveniristiche a problemi di energia, fisica o chimica ciascuno mettesse il proprio titolo di studio, chi legge può farsi un'idea dello scrittore e della fattibilità della proposta.

Carmine.

:) :) :)
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

""Energie Rinnovabili: Eolica e Fotovoltaica (pannelli solari sui tetti) oppure in orari nei quali l'energia elettrica è a basso costo (notturni e festivi).
Quindi la notte si produce il gas e la mattina si fa il pieno... gratis!""

la notte il sole non c'è, quindi si tratta di pannelli lunari, ma non li hanno ancora inventati.

come temevo si ha un approccio fideistico e ideologico al problema e così non si va troppo lontano. Ora se queste illusioni potessero diventare realtà, vi pare possibile che in nessuna parte del globo, esclusa l'islanda che vorrebbe sfruttare la geotermia per produrre elettricità a basso costo e quindi idrogeno, nessuno si avventuri per queste strade. Tutto quello che trovate sul blog e siti web sono bufale! La termodinamica non è cambiata I sacri test dicono ancora le stesse cose.

Ora è pur vero che di notte l'offerta di elettricità supera la domanda, ed il prezzo potrebbe scendere di qualche percento, le centrali vengono messe in stad-bay, ma se la domanda salisse il prezzo salirebbe con essa, vanificando i sogni di gloria!! L'Europa si appresta a mettere le accise anche sull'elettricità! Dopo tanta chiacchiere su kyoto occorre adeguarsi per rientrare nei parametri.
provate a fare un calcolo di quanta elettricità occorre pr 1 m3 di H2, mettendoci dentro il combustibile bruciato in centrale, il rendimento totale compresa la compressione a 200 bar....

Una richiesta: sarebbe bene che sotto a post che propongono soluzioni avveniristiche a problemi di energia, fisica o chimica ciascuno mettesse il proprio titolo di studio, chi legge può farsi un'idea dello scrittore e della fattibilità della proposta.

Carmine.

:) :) :)


Originariamente inviato da carmine - 02/12/2006 : 16:28:17

quotissimo :D
l' idrogeno è un vettore e come tutti i vettori costa energia per produrlo, non si risolve il problema alla fonte.

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

""Energie Rinnovabili: Eolica e Fotovoltaica (pannelli solari sui tetti) oppure in orari nei quali l'energia elettrica è a basso costo (notturni e festivi).
Quindi la notte si produce il gas e la mattina si fa il pieno... gratis!""

la notte il sole non c'è, quindi si tratta di pannelli lunari, ma non li hanno ancora inventati.

come temevo si ha un approccio fideistico e ideologico al problema e così non si va troppo lontano. Ora se queste illusioni potessero diventare realtà, vi pare possibile che in nessuna parte del globo, esclusa l'islanda che vorrebbe sfruttare la geotermia per produrre elettricità a basso costo e quindi idrogeno, nessuno si avventuri per queste strade. Tutto quello che trovate sul blog e siti web sono bufale! La termodinamica non è cambiata I sacri test dicono ancora le stesse cose.

Ora è pur vero che di notte l'offerta di elettricità supera la domanda, ed il prezzo potrebbe scendere di qualche percento, le centrali vengono messe in stad-bay, ma se la domanda salisse il prezzo salirebbe con essa, vanificando i sogni di gloria!! L'Europa si appresta a mettere le accise anche sull'elettricità! Dopo tanta chiacchiere su kyoto occorre adeguarsi per rientrare nei parametri.
provate a fare un calcolo di quanta elettricità occorre pr 1 m3 di H2, mettendoci dentro il combustibile bruciato in centrale, il rendimento totale compresa la compressione a 200 bar....

Una richiesta: sarebbe bene che sotto a post che propongono soluzioni avveniristiche a problemi di energia, fisica o chimica ciascuno mettesse il proprio titolo di studio, chi legge può farsi un'idea dello scrittore e della fattibilità della proposta.

Carmine.

:) :) :)


Originally posted by carmine - 02/12/2006 :  16:28:17
Di giorno il sole c'è! il vento potrebbe esserci anche di notte. Qual è il problema!?
Troppo fantasioso? qualcuno ci crede e investe in queste soluzioni.
Non viene applicato in nessuna parte della terra? La risposta è semplice, per il petrolio si fanno le guerre! Non c'è nessun interesse economico intorno a combustibili che non siano il petrolio!
Non credo che che il passaggio da petrolio a benzina/gasolio è a costo zero! Nn credo proprio che costi di più comprimere il gas a 200bar! Quindi perchè non spendere quei soldi per le energie alternative?
Se aumenta la domanda, i costi diminuiscono.
La BMW non a caso sta investendo sulla serie 7 Hydrogen. E' assurdo?????
Una richiesta: sarebbe bene che sotto a post che propongono soluzioni avveniristiche a problemi di energia, fisica o chimica ciascuno mettesse il proprio titolo di studio, chi legge può farsi un'idea dello scrittore e della fattibilità della proposta.
Guarda che stiamo parlando del più e del meno, questa non è una rivista scientifica di divulgazione!
Non credere di essere l'unico colto con una mente raffinata in questo forum. Ci sono tanti laureati, per esempio io sono ingegnere elettronico + dottorato + un po' di esperienza... ora ti cambia la vita?
Mannaggia, mannaggia :D


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

ora si può amabilmente discutere della filosofia, del destino che ci attende nell'aldilà, delle religione, qui infatti ognuno può farsi le proprie idee, ma in termodinamica le leggi sono uniche, non vi può essere spazio alle speculazioni. ll secondo principio fissa il rendimento massimo di una macchina termica, che senso ha discutere se si può avere una macchina termica con rendimento vicino al 90%, che tu sia ingegnere ecc ecc. mi cambia certo la vita, perchè mi chiedo come laureano oggi! ai miei tempi gli ingegneri nel biennio sostenevano esami di matematica, fisica e chimica, che in te pare non abbiano lasciato nessuna traccia, ignori il più elementare principio di fisica, che la bmw abbia fatto una macchina ad idrogeno per farsi pubblicità non significa che si possa passare ad una motorizzazione di massa ad idrogeno. Altra cosa è invece il bus della mercedes, ha celle a combustibile sul tetto e motori elettrici, con un rendimento del 60%, un ciclo otto avrebbe un misero 20%. Che qui o la si mettano su impianti solari od eolici per acchiapparsi i contributi statali...Prova a fare un semplice calcolo, dal combusibile bruciato in centrale alle ruote della tua bmw ad idrogeno e dimmi se supera il 10% di rendimento! Se sei ingegnere sai come fare!
scusami ma quando ce vò ce vò

carmine.

:) :) :)
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Vi invito a moderare i termini, del resto questa non è la sede adatta per cercare come risolvere i problemi del mondo,
Tanto il tempo a sempre dimostrato che spesso le scelte migliori e probabilmente le più logiche non sono state adottate, vuoi per leggi di mercato marketing ecc.... sarà perchè chi si occupa di marketing non conosce la termodinamica :D :D :D :D 8)
A parte gli scherzi, tanto è risaputo che le case automobilistiche tirano acqua al proprio mulino. Se wv investe sul diesel e ha completamente abbandonato l' idrogeno avrà il suo tornaconto, idem per bmw....


Inutile litigare di quale sia il sistema migliore per le auto del futuro... su un forum che tratta di.... audio.

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Mi chiedo ma le new entry sono tutte così arroganti?
Che brutta generazione!
Quattro cose conoscono e le sventolano ai quattro venti. Che tristezza discutere in questi termini.


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Vi invito a moderare i termini, del resto questa non è la sede adatta per cercare come risolvere i problemi del mondo,
Tanto il tempo a sempre dimostrato che spesso le scelte migliori e probabilmente le più logiche non sono state adottate, vuoi per leggi di mercato marketing ecc.... sarà perchè chi si occupa di marketing non conosce la termodinamica :D :D :D :D 8)
A parte gli scherzi, tanto è risaputo che le case automobilistiche tirano acqua al proprio mulino. Se wv investe sul diesel e ha completamente abbandonato l' idrogeno avrà il suo tornaconto, idem per bmw....


Inutile litigare di quale sia il sistema migliore per le auto del futuro... su un forum che tratta di.... audio.

Saluti, Stefano


Originally posted by Dragone - 03/12/2006 :  11:16:49
Sinceramente mi infastidisce l'atteggiamento di CARMINE, perchè continua ad insultare. Io non ho chiesto la sua opinione e neanche una lezione di fisica/chimica. Non ho voglia di replicare ai suoi interventi, perderei solo tempo, mi piace dimostrare le cose con i fatti, non con gli insulti (argomento caro alla new entry).
Tuttavia mi consola il fatto che l'arroganza non porta da nessuna parte.
Spero che il new member capisca che il forum non è una corsa fra i più bravi della classe.
é curioso che si arrivi addirittura a chiedere il titolo di studio in un forum: è un indice di povertà di argomenti.

MI AUGURO CARO CARMINE CHE TU NON FACCIA CHIUDERE QUESTO 3D, CHE IO HO APERTO!!!

Per favore, continuiamo a scambiare idee e opinioni sul tema della discussione, anche se assurde o irrealizzabili, e chiedo a chi ha voglia di protagonismo di astenersi.
La maleducazione lasciamola a casa.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

io mi limito a citare leggi della fisica e numeri, io non insulto nessuno, se qualcuno ha la coda di paglia la colpa non è mia, se uno dice di essere ingegnere e non sa fare un misero calcolo di rendimento di un motore termico avrò pure il diritto di esternare i miei dubbi, perchè qualcuno deve arrrabbiarsi e fare l'offeso, non si può pretendere di discutere liberamente della termodinamica e poi assalire chi si limita ad invitare a tener conto delle leggi della fisica nella discussione. Io non sono arrogante, so solo qiualche cosina, ma solo qiualche cosina in più di qualcun altro e le ho imparate oltre 40 anni fà. Non mi sembra di essere stato mai maleducato, se lo pensate potete postare mie le frasi maleducate od offensive? Certo se uno mi dice di essere ingegnere e non conosce la termodinamica posso chiedere dove e come ha preso la laurea? e perchè sarei maleducato ed arrogante, in psicologia il fenomeno è detto proiezione.....quindi il maleducato non sono io. comunque sto aspettando ancora il calcolo....

carmine.
:) :) :)
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

""Mi chiedo ma le new entry sono tutte così arroganti?
Che brutta generazione!
Quattro cose conoscono e le sventolano ai quattro venti. Che tristezza discutere in questi termini.""

mi pare proprio che l'assalito sono io, reo di aver citato qualche regola di fisica in un post dove si pretende di parlare di fisica ed invitato a rispettarla qualcuno mi insulta ed accusa me di insultare


carmine.
:) :) :)
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Caro Carmine,
mi indichi per piacere, dove, con i miei discorsi, ho infranto le leggi della termodinamica?
Ricordo di aver detto:

Produciamo idrogeno con l'elettrolisi. L'energia elettrica la generiamo con i pannelli solari o generatori eolici.
Questo viola le leggi della termodinamica?

Non dico che sia una cosa fattibile a basso costo, ma, estrarre il petrolio e raffinarlo quanto costa? costa di più dell'eletrolisi+pannelli solari/generatori eolici? oppure meno.
Questo calcolo non lo so fare.
Me lo fai tu per favore?

Certo se uno mi dice di essere ingegnere e non conosce la termodinamica posso chiedere dove e come ha preso la laurea?
Io non ho insultato i tuoi studi, non intendo farlo, scenderei al tuo livello.
Ti posso dire, tuttavia, che il Politecnico di Bari non le reagala le lauree.
Ci sarebbe da aggiungere un Phd all'estero.
Il mio campo non è questo, mi occupo di altro.
L'umiltà non è il tuo forte.

Aspetto che mi indichi le fesserie termodinamiche che ho detto.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Visto che questo spazio è pubblico, non a tutti interessa chi ha preso o rubato la laurea, possiamo usare la mail privata.
vexator/inwind/it

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Quello che ho detto io in questo 3D è più o meno quello che c'è scritto qui: http://www.bmwworld.com/hydrogen/stragegy.htm
Se l'argomento, caro Carmine, ti irrita tanto tanto da chiedere il titolo di studio del tuo interlocutore, il problema non è mio, ma tuo.
Se affermo una cosa, anche se sbagliata, e tu non sei d'accordo, me lo spieghi, non certo mi chiedi la patente e insulti la mia intelligenza.
Questa è maleducazione.
Se hai voglia di parlarne civilmente, senza insultare il tuo interlocutore, allora io sarò il primo ad ascoltare.
Mi piacerebbe vedere una tua foto.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

molte tue affermazionei urtano le leggi della termodinamica:

i pannelli solari non crescono sugli alberi, se si affema che sono ad impatto ambientale zero si trascura l'energia che occorre per farli e l'impatto ambientale della loro produzione.

quando parli ..lo stato deve incentivare la produzione di H2 e non è un futuro assudo, ma hai provato a fare un po di conti sul rendimento di tali produzioni?
o produrlo addirittura in casa partendo dall'energia elettrica con i rischi , a parte i rendimenti, connessi alla produzione di un gas detonante!

la tua bmw ad H2 è un insulto ala fisica, per andare va, ma se brucio metano per fare H2, e poi comprimo l'H2 lo trasporto e poi lo brucio in un motore a ciclo 8 avrò meno del 5% dei jaules originali alle ruote!

oppure brucio metano in centrale, produco elettricita, poi con l'elettricità ci faccio a casa l'H2, lo pompo nel serbatoio e vado..

Eppure tutto è cominciato quando ho detto di non confondere il reforming con una polimerizzazione..... e che il gasolio non è sporco e non inquina!!!

pensaci, se ti ho offeso ti chiedo scusa, ma tu cerca di informarti!

carmine.
:) :) :) :)

d'ora in poi solo su iw2ls@tin.it
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Già ora la discussione sta prendendo la giusta piega. Grazie.
Io infatti uso questo forum per informarmi. C'è chi ha voglia di spiegare le cose, c'è chi si irrita facilmente quando vede scritta qualcosa che non va. A me piace parlare con i primi.
Ovviamente produrre carburante ha un costo. Quello che io dico: "i soldi invece di spenderli sul petrolio, perchè non li spendiamo sull'idrogeno?"
In termini assoluti, cosa costa di più produrre Gasolio/Benzina oppure Idrogeno?
Io ho azzardato la risposta: "forse l'idrogeno..."
Partendo da zero, se dovessimo tornare indietro nel tempo, con l'attuale tecnologia, cosa conviene (ri-incominciare a) produrre? idrogeno o benzina?


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

dimenticavo...ho fatto il camionista sino al 2003 ed ho una misera maturità classica.

carmine.
:) :) :)
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

dimenticavo...ho fatto il camionista sino al 2003 ed ho una misera maturità classica.

carmine.
:) :) :)
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Vi invito a discutere delle vostre questioni tramite pm, si è qua solo per discutere, le opinioni anche se non condivisibili vanno rispettate.


Benzina e diesel sono """"quasi"""" materia prima costa poca energia produrli, al contrario dell' idrogeno che costa moltissima energia produrlo, in rete ci sono delle simpatiche tabelle che dicono tutto.

I pannelli solari sono un' ottima idea, mio zio ce li ha già, forse li vuole mettere anche mio padre, hanno la serpentina per produrre acqua calda e il classico pannello fotovoltaico. Energeticamente la cosa più conveniente è motore elettrico e batterie, sono fiducioso da questo punto di vista

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Vi invito a discutere delle vostre questioni tramite pm, si è qua solo per discutere, le opinioni anche se non condivisibili vanno rispettate.
done

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

anche a me sembra che il motore elettrico sia stato abbandonato troppo velocemnte, ma se al posto delle batterie mettiamo le fuel cell e nel serbatoio mttiamo alcol metilico o al massimo idrogeno abbiamo risolto il problema, dobbiamo però abituarci ai 20 30 cv e a vetture più piccole.

carmine
:) :) :)
Rispondi