Pagina 6 di 19

Re: 43A

Inviato: 05 feb 2013, 19:52
da gluca
ho preparato le stringhe di zener e sto studiando gli ultimi dettagli per un cablaggio più comodo e ordinato. il trafo per i filamenti delle finali è a lato ancora non fissato sul telaio

Re: 43A

Inviato: 05 feb 2013, 19:58
da UnixMan
Urka, quanta ferraglia... ma poi per muoverlo il "muletto" ce l'hai? :lol:

Re: 43A

Inviato: 05 feb 2013, 20:06
da gluca
due induttanze non si vedono ... sono sotto la piastra di alumminio. cmq poca roba, vai a contare i pezzi di ferro di bitches brew e poi ci facciamo due risate ... credo tu l'abbia visto quando era solo 1 telaio per canale

Re: 43A

Inviato: 11 feb 2013, 22:48
da gluca
cablaggio della parte di segnale ... mancano i filamenti che andranno verso sx

Re: 43A

Inviato: 11 feb 2013, 22:52
da sinuko
Sono guane in Teflon!
Cosa hai usato per cablare? monofilo o multifilo (litz!)?

Re: 43A

Inviato: 11 feb 2013, 23:08
da gluca
filo solid core in argento 99.qualcosa% e guaina in teflon. sono anni ormai che lavoro così. i fili blu sono i capi dei primari del trafo di uscita, i due blocchi di ferro sotto sono le induttanze a due bobine che caricano la driver.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 09:33
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:sono anni ormai che lavoro così.
Penso che il buon Paolo volesse gli estremi del fornitore...

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 09:40
da gluca
le guaine in teflon le vendono in molti (es. audioselection e audiokit oltre che ebay-china). il filo Ag tipicamente lo compro su ebay, l'ultimo lotto l'ho preso quando ero in USA.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 10:10
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:le guaine in teflon... il filo Ag tipicamente...

Sleeving diy... a parte la pazienza, non ti preoccupa l'ossidazione dell'argento?

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 10:36
da gluca
no, ci vuole meno pazienza rispetto ai cavi inguainati da spellare. ti preoccupa l'effetto pelle?

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 11:36
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:ti preoccupa l'effetto pelle?

E` vero che non ci devi avvolgere un trasformatore, però, eh.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 11:42
da gluca
infatti io non sono preoccupato.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 12:21
da mariovalvola
l'ossido dell'argento,non è conduttivo?

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 12:26
da gluca
meno dell'Ag

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 13:19
da Echo
...se al momento della saldatura non c'è ossido poi che problemi possono sorgere??

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 13:22
da gluca
nessuno, il filo si ossida poi con il tempo e infatti perde brillantezza ma non è un problema.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 13:40
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:infatti io non sono preoccupato.
infatti sei un po' troppo trascurato.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 13:50
da gluca
Luc1gnol0 ha scritto:
gluca ha scritto:infatti io non sono preoccupato.
infatti sei un po' troppo trascurato.
un po' sì ... c'è depressione caspica.

Re: 43A

Inviato: 12 feb 2013, 13:55
da Luc1gnol0
gluca ha scritto:il filo si ossida poi con il tempo

AFAIK il filo d'argento si ossida già alla trafilatura.

Re: 43A

Inviato: 19 feb 2013, 19:44
da gluca
stadio driver testato a DC ... vediamo se riesco in settimana a cablare i filamenti delle finali e provare 'sto coso.