Pagina 6 di 7
Re: tutti da gluca
Inviato: 03 feb 2012, 17:16
da audiofanatic
plovati ha scritto:Ok per me. Sono prelevabile.
Porto barilotto di birra offerta da Mariovalvola.
Berga ti mando mail.
Ma se non porto la Clio va bene lo stesso? anzi... potrei portare solo il pre e il microfono e poi usiamo la demo di fuzzmeasures sul mac
Filippo
Re: tutti da gluca
Inviato: 03 feb 2012, 19:49
da gluca
vabbene vabbene tanto mi interessano piu' le impressioni dato che il coso e' temporaneo
Re: tutti da gluca
Inviato: 04 feb 2012, 16:06
da gluca
thanks all. un piacere rivedervi.
Re: tutti da gluca
Inviato: 04 feb 2012, 18:56
da berga12
Piacere mio di Averti/Avervi conosciuto! Grazie ancora dell'ospitalità!
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 00:14
da UnixMan
Beh, e non ci raccontate nulla?

Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 08:05
da mrttg
Grazie a Glu e ai partecipanti è stato un piacere rivedere alcune persone dopo tanto tempo.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 08:15
da Lupastro49
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 08:23
da mrttg
Aspetta che tutti si riprendano dopo abbandanti libagioni e ottima birra e vino e altri ben di dio.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 11:10
da Luca-pcl86
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 11:39
da berga12
dico solo: "Solid core con induttanze-capacitive di correzzione a delta calcolato alla GLuca"
non possiamo più stare senza questi cavi di potenza.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 11:45
da mrttg
berga12 ha scritto:dico solo: "Solid core con induttanze-capacitive di correzzione a delta calcolato alla GLuca"
non possiamo più stare senza questi cavi di potenza.
Berga dimentichi anche che ha usato la carta di Smith per calcolare il giusto carico di terminazione

Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 11:47
da sinuko
Allora inizio io... ma niente foto .
Per prima cosa un GRAZIE a Gluca che ci ha letteralmente messo a disposizione casa .
Partiamo dall’aspetto dei diffusori, dal vivo sono veramente belli le foto non rendono giustizia. Abbiamo iniziato con amplificazione SS, per la precisone un F4.
La neutralità del sistema è disarmante, all’inizio niente che ti colpisca in particolare, ho imparato che questa è una dote non un difetto. Il basso c’è ma ben frenato (per un 38cm non è proprio semplice). Pensavo ( ma è meglio non farlo!!!) di sentire problemi dovuti alla distanza tra il basso ed il medio, ma così non è stato, probabilmente merito delle trombe e del x-over (Gluca, se non mi avessi detto che i due canali erano “leggermente” differenti non mi sarei mai accorto...anzi ho continuato a non accorgermi). Insomma il giudizio sui diffusori è OTTIMO (il costo per replicarlo sarebbe , almeno per me, proibitivo altrimenti !!!!!!).
Come sempre in queste occasioni mi sono portato dietro l’MV_H (orami gli devo fare il tagliando dei 100000km), il comportamento con i Tubi è entusiasmante, ed i 5 Watt del SE sono più che sufficienti con tutti i generi musicali. Con l’MV_H si perde qualcosa in equilibrio , ma ne guadagna il corpo , la differenza l’ho percepita al ritorno allo stato solido tutto sommato per il fugace ascolto ho preferito i tubi.
Un grazie anche a tutti gli amici del forum presenti (e non... Mario la birra ha fatto la sua porca figura) che è sempre un piacere rivedere o conoscere.
P.S.: Da non sottovalutare il nuovo cavo di Gluca a induttanza controllata (ma non voglio svelare troppo...) , ha fatto un fine-tuning sui cavi (grazie al controllo dell’induttanza) che ha fatto letteralmente volare lo Zaika... probabilmente la mia preferenza rispetto allo stato solido era dovuto a questo.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 12:04
da berga12
Ecco un po di foto...
per le impressioni attendo un attimo, il rischio ,dicendo qualcosa di sbagliato, è la gambizzazione! ahah
Scherzo, dico la mia molto brevemente:
Al di là di tante parole, la cosa che mi ha impressionato è la totale NEUTRALITA' del sistema, non si evincono colorazioni, picchi, o prese di posizione rispetto il messaggio originale, questo con il set-up Valvole misto SS e il DAC buffalo, mentre con i 300b, che a mio modesto parere si sono comportati benissimo (perdendo di incisività sul basso), hanno portato una "colorazione" o una dominanza che prima non c'era. Meglio o peggio? Io dico ad alto livello, ma diversi.
il basso con lo SS è roccioso e profondo, ma forse lo vorrei più brillante (togliamo del Feltro Glu?!), voci maschili favolose, voci femminili sono un pochino indietro, il medio è sacrificato, forse lega poco con il woofer per via delle alte distanze tra i due, credo sia solo un discorso di Fine-tuning.
La batteria manca di Rullante, chissà perchè, mentre piatti, grancasse, chitarre , sono Strepitosi, la chitarra mi piace un sacco, esce di un vivo incredibile.
La stanza è piccina, quindi si fatica a ricostruire un palcoscenico correttissimo, ma non è proprio quello che si cerca da questo sistema o da sistemi di questo genere.
I Roockwool fanno alla grande il loro mestiere e si sente un sacco, non esistono riverberi o echi o perdite di immagine a differenti volumi.
Crossover diversi? nemmeno accorto, penso sia dovuto alle corte distanze a cui si ascolta.
io son gnuranto, ma quelle 211 come pre, fanno il loro porco dovere!!!
PS: notare nelle foto il cavo di potenza, vera chicca dell'impianto.

Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 12:55
da Luca-pcl86
Bellissime casse complimenti

molto originali

.
Una domanda se non troppo indiscreta Il cavo di potenza a prima vista mi sembra filo rigido del 2,5 mm con dei piccoli avvolgimenti spaziati
come a creare delle piccole induttanze lungo il tragitto dove sta il trucco ???

Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 13:08
da berga12
mrttg ha scritto:berga12 ha scritto:dico solo: "Solid core con induttanze-capacitive di correzzione a delta calcolato alla GLuca"
non possiamo più stare senza questi cavi di potenza.
Berga dimentichi anche che ha usato la carta di Smith per calcolare il giusto carico di terminazione

cavoli, ecco cosa stava Plottando su A3 quando siamo arrivati

mi era sfuggito...

Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 13:10
da berga12
PS: ho risparmiato a mrttg e a Plovati una foto, durante il mesto abbiocco protrattosi sull' autostrada dei Vini.... Sarà stato il tasso alcolico nell'aria?! o la Soppressa di Sinuko?! A voi la scoperta...
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 17:14
da sinuko
Luca-pcl86 ha scritto:
Una domanda se non troppo indiscreta Il cavo di potenza a prima vista mi sembra filo rigido del 2,5 mm con dei piccoli avvolgimenti spaziati
come a creare delle piccole induttanze lungo il tragitto dove sta il trucco ???

E' la novità del 2012 introdotta da Gluca... ma lascio parlare lui.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 17:44
da LuCe68
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 17:46
da gluca
non c'e' molto da dire. un cavo e' sempre una cella LCR, la R e quella che ed e' controllabile mentre la L e la C sono 'tricky' ... notate le piccole spire equidistanti lungo il cavo? eh... barbatrucchetto. il cavo e' un solid core da 2.5mmq. dato che erano regolati sugli amp di sinuko li ho lasciati a lui. costo? diciamo 20eurocent la coppia?
per il resto grazie della compagnia (m'e' rimasto vino per la prossima visita dato che sono astemio ma la soppressa penso che finira' ... una slurperia senza senso) e grazie anche a mario che proprio non ce la faceva a stare lontano.
i cosi vanno ancora sistemati (quando siete andati via ho ridotto l'attenuazione sui tweeter di un paio di dB ed effettivamente un po' e' migliorata la resa) ma preferisco aspettare di completare l'atro amp ed il xover per sistemare tutto.
Re: tutti da gluca
Inviato: 05 feb 2012, 17:58
da mrttg
gluca ha scritto:
per il resto grazie della compagnia (m'e' rimasto vino per la prossima visita dato che sono astemio ma la soppressa penso che finira' ... una slurperia senza senso) e grazie anche a mario che proprio non ce la faceva a stare lontano.
La prossima ci organizziamo mandiamo l' evento live su skype rigorosamente in mono per Mariovalvola
