Re: Voyage MPD cosa ne pensate
Inviato: 20 ott 2013, 15:56
Se volete la posso postare anche qui aprendo un' altro tread...
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
come farlo in ambiente Windows lo so , lo faccio da molto tempo . La mia questione è nel dettaglio : dopo aver abilitato in Windows una cartella o un device per la condivisione cosa bisogna fare su Voyage per fargli individuare quella cartella e condividerla . Se non si capiva è questo che mi serve e ti sraei grato se magari me lo potessi illustrare o, se preferisci, indicami un tutorial che mi possa aiutare .Quindi ad es. puoi collegare l'hard disk che contiene la musica (ed eventualmente anche i DB di MPD, ecc) ad un'altra macchina e, dopo averla configurata opportunamente per fargli esportare ("condividere") quel disco, puoi "montarlo" sul sistema Voyage né più né meno come gli fai montare un disco esterno USB (cambiano soltanto i dettagli della configurazione necessaria).
Con Ruggero siamo amici da un sacco di anni. Ne ho parlato con lui che è davvero competente ed esperto e con dati alla mano abbiamo valutato la improponibilita'non è necessario cambiare DAC, ma ovviamente è necessario effettuare delle modifiche abbastanza "profonde" a quello che hai. Il ricevitore è proprio ciò che NON serve e va eliminato, rimpiazzandolo ad es. con una opportuna interfaccia USB->I2S. Purtroppo le modifiche necessarie raramente sono banali e devono essere studiate caso per caso. Puoi provare a cercare sulla rete se qualcuno con un DAC uguale al tuo lo ha già fatto...
(se lo conosci, dalle tue parti c'è Ruggero che è abbastanza esperto in materia e potrebbe darti una mano...).
devi farglielo montare. Vedi ad es.: http://guidainstallazionevoyagempdlinux ... a-nas.htmlsontero ha scritto: dopo aver abilitato in Windows una cartella o un device per la condivisione cosa bisogna fare su Voyage per fargli individuare quella cartella e condividerla . Se non si capiva è questo che mi serve e ti sraei grato se magari me lo potessi illustrare o, se preferisci, indicami un tutorial che mi possa aiutare.
seccante. Come mai?sontero ha scritto:con dati alla mano abbiamo valutato la improponibilita' dell'operazione ( chirurgica ).
Eh, ma a tutt'oggi medici e chirurghi sono più o meno nelle condizioni di un meccanico terrestre alle prese con un'astronave aliena... nel nostro caso per fortuna non è così.sontero ha scritto:Come tu sai anche i chirurghi spesso,obtorto collo, devono battere in ritirata anche con sofferenza!!
Inizia ad essere piu' chiaro. Ci provero'UnixMan ha scritto:.
devi farglielo montare. Vedi ad es.: http://guidainstallazionevoyagempdlinux ... a-nas.html
protocollo di comunicazione diverso: nel mio il DIR1701,il DF1704 e i PCM1704 sono tra loro collgati in MSBJ niente I2s . Si potrebbe comunque ma bisogna stravolgere unaseccante. Come mai?
Sono d'accordo . Chi ha costruito l'astronave aliena per fortuna si è tenuto il codice di progetto per se'. Ha anche programmato che deve essere caduca (l'astronave)Eh, ma a tutt'oggi medici e chirurghi sono più o meno nelle condizioni di un meccanico terrestre alle prese con un'astronave aliena... nel nostro caso per fortuna non è così.