Pagina 6 di 10

Inviato: 29 giu 2006, 14:02
da mwolf
Ciao,
ho una amica che lavora al punto croce.
Che ne dici di un rivestimento "narrativo",che narri le gesta di Sakuma?(tipo gli arazzi di Bayeux,per intenderci..)
Oppure qualcosa più intellettual-trash tipo "Sakuma contro Hiraga nella valle dei Faraoni".....?

Oggi provo a vedere se in rete si trovano dei coprionken elasticizzati

:D :D :D :D :D

Teo

Inviato: 29 giu 2006, 14:55
da gluca
LOL. un coprionken in pizzo

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 01 lug 2006, 18:42
da gluca
Ecco, e ora?

Ho incominciato a stuccare per poi carteggiare, sistemato il pannello posteriore, devo forare quello anteriore ... ma l'interno ... cosa ne devo fare? Devo veramente metterci bitume o similia? Mi pare che sia una cosa standard. Certo mettero il fonoassorbente come da progetto originale. Ma devo metterci bitume od adesivi antirombo all'interno?

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 01 lug 2006, 19:17
da nullo
Per me se tralicci e irrigidisci, per cominciare, è meglio..

Per smorzare ci sono tanti modi, piombo, carta catramata da ritagliare ed applicare nei pannelii più soggetti alle vibrazioni ed altro..... Aloia ad esempio, usa moquette gommata, anche in doppio strato, incollata all'interno...


Ciao, Roberto

Inviato: 01 lug 2006, 20:22
da gluca
:D sto tralicciando ... finisco dopo aver sistemato il baffle anteriore ... naturalmente rinforzi e travette disposti in maniera irregolare giusto per alzare le frequenze proprie del mobile. devo dire cmq che lo MDF è già di suo molto più smorzato del multibettula (che uso per il pannello).

Potrei incollare la carta al piombo che si usa per isolare i muri dall'umido?? E' facile da applicare e molto pesante?!?!

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 04 lug 2006, 06:06
da gluca
volevo solo dirvi che ... se tutto va bene ... tra poco mi faranno compagnia un paio di tweeter fostex T945N.

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 04 lug 2006, 06:12
da nullo
.. e grazie a quei TW sappiamo quando farti gli auguri di compleanno :)

Complimenti per la scelta garbata.. e per il prezzo pagato!

Roberto

Inviato: 09 lug 2006, 23:10
da gluca
Forato e fresato grazie all'aiuto di un amico... ora so come si fa ... Oggi c'è la partita e gli ospiti quindi non faccio niente altro. Sistemo il pannello spero in settimana.

Ciao

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 12 lug 2006, 05:16
da gluca
Ho incollato il pannello ... è un pò tardi per foto et similia.

Ho usato viti passanti (non da legno) per fissare l'AP all'interno del mobile. Per evitare inestetismi ho utilizzato viti da 3mmx40mm a testa svasata e l'ho fatta penetrare per 0.5/1mm in profondità nel legno. Poi vado di stucco per coprire le teste e spianare.

All'interno del mobile ho fresato con diamentro 8mm il foro passante della vite (che è per il resto da 3mm) per una profondità di 4mm. Ho infilato una rondella ed una rosetta antisvitamento e poi il suo dadino e serrato tutto a pacco. Le viti sporgono ora di 15mm verso l'interno del mobile e sono molto solidali con il pannello. Fisserò l'AP con rondella e dado antisvitamento.

Ad occhio e croce mi sembra convincente come soluzione.

Pensate debba svasare il foro dell'altoparlante a 45 gradi o con profilo tondo? Ora è perfettamente perpendicolare al cono AP ed è naturalmente cilindrico.

Dragone nel suo Onken (emmm ... complimenti ... per l'impegno ed i risultati etc... etc...) ha sistemato l'altoparlante sul esterno del mobile ... io sono andato all'interno come da Onken originale. Anzi a dire il vero mi hanno proibito (il mio spacciatore di AP) di pensare di metterlo all'esterno.

Da domani cerco l'antirombo come da suggerimenti su altro 3D.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 14 lug 2006, 02:13
da gluca
T945N are here. Belli.

:D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 19 lug 2006, 03:53
da gluca
Ho preso del bitume della basebit a 6 euro e qualcosa per 5 kg. Bello puzzolente. Ho già dato una mano stasera essendo uscito prima dall'ufficio.

Penso di dare due mani sovrapposte. Mi sembra cmq un pò liquido ... mi aspettavo una consistenza e viscosità maggiore.

Altri prodotti da edilizia erano enormemente più costosi. Devo cercare cmq anche le altre vernici suggerite almeno per fare un confronto. umpf manca il tempo.

Ciao
Gianluca
PS belli sti fostex ... nonostante i dubbi sul xover.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 28 lug 2006, 01:41
da gluca
Mi gira la testa a guardare la foto rivoltata. Manca la finitura ... per ora è bitumata, stuccata, fondata (cioè ho dato la mano di fondo), fonoassorbita ma non ascoltata.

Finitura ... ancora indeciso tra il velluto rosso iniziale e delle belle vernici metallizate e setose al tatto. Da dare a spruzzo.

Il pannello anteriore è fatto da MDF 15mm (mi pare) + multibetulla 6mm incollati. Il foro AP è con bordo arrotondato. Non si vede ... ma ci sono tre assi di rinforzo di nonmiricordopiuchelegno da 25mm di spessore per 50mm di larghezza.
Le viti di fissaggio sono solidali con il pannello e passanti ... anche se frontalmente non sono visibili perchè stuccate.

Tutto l'ambaradan (MDF da 27mm ad alta densità) è incollato ed avvitato con 4mmx50mm.

Poi nel uicchend ci metto il 416 e ci faccio un giro.

Commenti e suggerimenti?


Ciao

Immagine

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 28 lug 2006, 01:58
da titano
Meglio? :D



Marco


Immagine

Inviato: 28 lug 2006, 02:21
da gluca
OK ... e per il mio collo cosa puoi fare? ... Ho lavorato tutto sto tempo con la cassa girata a 90gradi (LOL)

G

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 28 lug 2006, 03:39
da titano
OK ... e per il mio collo cosa puoi fare? ... Ho lavorato tutto sto tempo con la cassa girata a 90gradi (LOL)
Guarda intensamente questa...ahahahahah :D

Immagine

Inviato: 28 lug 2006, 04:43
da nullo
.... AAARRGH!

Cosa ci fa l'orribile spugna all'interno? :x


Dopo lo MDF, il poliuretano.... devi scegliere o abbracci una religione oppure no, sembri un seguace della new age, prendi di tutto un pò :D .

Scherzi a perte, il fono assorbente influisce sul suono in maniera impressionante, difficilmente mi discosterei dalla lana, avrai tempo per valutare direttamente ( e pentirti :D ).

Ciao, Roberto

Inviato: 28 lug 2006, 05:25
da gluca
AAAAAAHHHH mi turbina la testa.

E non cello la lana?!! La posso fregare dai materassi di mia madre mentre che dorme? Lei la usa ancora (in inverno)!

OK Lana ... ma che lana? Hai una foto? Miii i pannelli di bugnato li ho incollati! Miii e dove la trovo la lana?? E se la mettessi sopra il bugnato?

Gianluca

OH! Sto catrame puzza! Puzza più di me dopo che ho scartavetrato tutto l'ambaradan.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 28 lug 2006, 05:46
da nullo
..ehi, ma non ti avevo mandato dei disegni con gli spessori del feltro di lana?

Oddio non saprei dove trovarlo a TO, ma qui da noi si trova nel negozio " la casa della plastica" ( ?????, mah!! .. va a capire..). Costa un occhio comunque..

Ciao, Roberto

Inviato: 28 lug 2006, 13:49
da gluca
si thanks. ma non ricordo lo spessore ... mi pare che fosse indicata solo la posizione dei pannelli

devo chiedere a mia madre, lei potrebbe saperlo (non che sia audiofila ...)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 29 lug 2006, 05:11
da Giaime
Pigliati una pecora. Ti fa pure il latte, è buono e sano.

Scusate sono un po' stanco, vado a letto...

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org