Pagina 6 di 8

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 16:56
da paoletto
Tiziano mi suggeriva un pp parallelo di 6080 di Steward,insieme vogliamo progettare i trasformatori.

Però penso che 25w siano forse troppi per questi diffusori,pensa che le ho pilotate con il mio "cardellino" che vomita a stento 1 watt!Eppure facevano abbastanza casino!

Secondo me anche un SE di el34 fatto bene può essere buonissimo.Però Tiziano ha più esperienza di me e sicuramente mi ha consigliato bene.

Hai qualche idea,Jorge? :smile:

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:27
da JJT
Unixman ti suggeriva qualcosa tra 5 e 10 watt, a valvole, chiaro. Vedi tu se PP o SE. L'unica cosa che posso dire e che se fossi per me, punterei su qualcosa espressamente cucito sulle caratteristiche del diffusore. Detto questo, io sono il meno esperto in assoluto sulla materia. Lascio volentieri la parola a quelli che sanno.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:35
da marziom
perché non continuare a seguire la strada tracciata da Nardi?...

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 17:46
da paoletto
Beh Nardi suggerisce da 7 a 40 watt per un corretto pilotaggio,ampli a tubi ovviamente.

Conosci un particolare apparecchio suggerito da Nardi,Marzio?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 18:28
da UnixMan
Un P-P parallelo di 6080 e` una bella bestia ed ha il vantaggio di un TU relativamente semplice data la bassa impedenza riflessa necessaria, ma mi sembra anche esagerato... senza contare la mia (motivata) avversione per i triodi in parallelo. :no: Con quei diffusori in un ambiente non troppo grande, se vuoi stare sulle 6080, casomai IMHO ti basta un P-P semplice.

BTW, io sono piu` per il SE... ;) Alcuni PP possono anche suonare bene, ma trovare lo schema giusto e farlo andare come si deve non e` affatto banale. Al contrario il SE e` piu` semplice e da` risultati assicurati.

Quanto e` grande la tua stanza d'ascolto? Se quasi ti bastava 1 watt scarso, io proverei a fare un "Ultimate Zen" con i TU di Bartolucci (quelli del "full batteries", x intenderci). La potenza e` scarsina, ma la qualita` di quell'oggetto e` difficilmente raggiungibile con sistemi piu` potenti se non spendendo una piccola fortuna.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 18:54
da paoletto
Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.

Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D

Pure io avevo pensato ad un SE,comq metto insieme le varie possibilità e poi decido :smile:

Paoletto

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 19:48
da poluca
Io le piloto con un Triodino di 300b...... ma in progetto ho qualcosa con le 211 in fase di realizzazione!!
Visto che poi l'ambiente è sui 22mQ tenterei qualcosa con le 2A3!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 19:55
da UnixMan
paoletto ha scritto:Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.
che efficenza hanno le Glast, che non ricordo? 90dB?
paoletto ha scritto:Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D
non e` che non mi piacciano i PP paralleli, non mi piacciono i triodi in parallelo. Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione, non si mettono in parallelo i triodi (a meno che l'impedenza del carico non sia << della rp come accade negli OTL). Ho gia` spiegato in maggiore dettaglio il perche` in vari altri thread.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:02
da mariovalvola
fatti un bel push-pull di 2a3. con poche modifiche (soprattutto se ci pensi prima come ferro d'alimentazione) puoi gestire anche le 6b4 (le russe NOS le trovi a poco) e le 45.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:17
da poluca
UnixMan ha scritto:
paoletto ha scritto:Ciao Unix,allora siamo sui 22 metri quadri.
che efficenza hanno le Glast, che non ricordo? 90dB?
paoletto ha scritto:Perchè non ti piacciono i pp paralleli? :D
non e` che non mi piacciano i PP paralleli, non mi piacciono i triodi in parallelo. Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione, non si mettono in parallelo i triodi (a meno che l'impedenza del carico non sia << della rp come accade negli OTL). Ho gia` spiegato in maggiore dettaglio il perche` in vari altri thread.
Nardi dichiara 90db.....!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:19
da Echo
UnixMan ha scritto: Quanto e` grande la tua stanza d'ascolto? Se quasi ti bastava 1 watt scarso, io proverei a fare un "Ultimate Zen" con i TU di Bartolucci (quelli del "full batteries", x intenderci). La potenza e` scarsina, ma la qualita` di quell'oggetto e` difficilmente raggiungibile con sistemi piu` potenti se non spendendo una piccola fortuna.
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:30
da paoletto
Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione..
In un caso è lecito metterli in parallelo:quando sono uguali :wink:

Con i triodi a riscaldamento diretto non ho mai avuto a che fare :?:
Non è che non sia allettato dalle 2a3,ma costicchiano.
Comq che potenza otterrei con un pp di 2a3 e su che ordine di grandezza di impedenza d'uscita siamo senza NF?

Paoletto.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:31
da paoletto
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente
No,siamo completissimamente fuori budget ;(

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:42
da JJT
fatti qualcosa che si possa fare con i TUU ed un TA custom di Tiziano, e buonanotte.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 20:49
da paoletto
fatti qualcosa che si possa fare con i TUU ed un TA custom di Tiziano, e buonanotte.
Non hai tutti i torti!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:18
da UnixMan
paoletto ha scritto:
Cosi` come non si mettono in parallelo i generatori di tensione..
In un caso è lecito metterli in parallelo:quando sono uguali :wink:
tu x caso sai dell'esistenza di due triodi identici - e che restano tali per tutta la loro vita utile? io no... ;)
paoletto ha scritto:Non è che non sia allettato dalle 2a3,ma costicchiano.
Comq che potenza otterrei con un pp di 2a3 e su che ordine di grandezza di impedenza d'uscita siamo senza NF?
in classe A direi sui 5W circa.

BTW, specie se non puoi/vuoi spendere, lascia perdere il riscaldamento diretto. Fatti il classico SET di EL34/6550/KT88 o similari. Guarda e.g. quello fatto recentemente da "vince". Hai potenza sovrabbondante (intorno a 8W) e, con una alimentazione fatta come si deve e ferri decenti, anche una discreta qualita`.

Oppure, fatti un Ultimate Zen "impoverito" con componentistica piu` "alla buona" ed il TUU in uscita... in futuro puoi sempre upgradarlo un po` alla volta (ed il TUU riciclarlo per altri esperimenti).

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:23
da poluca
paoletto ha scritto:
comunque sarebbe un oggetto abbastanza impegnativo economicamente se usi tutti i componeti come da capitolato (soprattutto i Vcap) e in più i ferri del Bart che costano più dei tango suggeriti in origine ...diciamo che si arriva a 1500 2000 facilmente
No,siamo completissimamente fuori budget ;(


Ma 600/800 euro devi metterli per qualcosa di decente!!

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:44
da paoletto
X Poluca:Se li avessi li spenderei volentieri,e ti regalerei pure qualche amplificatore fatto da me ;) ma sono ancora uno studente,quindi non posso spingermi troppo,triodo a risc diretto sono troppo costosi.

Allora io ho queste valvole: 2 el34 telefunken per cui potrei pensare ad un SE di esse,e parecchie pcl82 e el84,per cui pensare ad un pp di codeste,che ne dite?

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 21:50
da poluca
paoletto ha scritto:X Poluca:Se li avessi li spenderei volentieri,e ti regalerei pure qualche amplificatore fatto da me ;) ma sono ancora uno studente,quindi non posso spingermi troppo,triodo a risc diretto sono troppo costosi.

Allora io ho queste valvole: 2 el34 telefunken per cui potrei pensare ad un SE di esse,e parecchie pcl82 e el84,per cui pensare ad un pp di codeste,che ne dite?
Ti ringrazio..... ma non avrei spazio.... :lol:
Ottime le due EL34per un SE! Avrai un ampli all'altezza.

Re: Diffusori Nardi

Inviato: 04 gen 2010, 22:06
da paoletto
:wink: