
Audiokt non ne ha e, mi pare, neanche Vintage hifi di Ceccarelli
Che fai mi copi corian+legno?nullo ha scritto:Mi segnalate dove possa trovare due induttanze sui 20H. che sopportino 30/40mA e di ingombro non eccessivo ( in pianta 70 X 80 mm. max), tipo queste:
Audiokt non ne ha e, mi pare, neanche Vintage hifi di Ceccarelli
Roberto puoi usare due giratori a mosfet con buona soddisfazione se ti servono per filtrare solo le anodiche !!!nullo ha scritto:Mi segnalate dove possa trovare due induttanze sui 20H. che sopportino 30/40mA e di ingombro non eccessivo ( in pianta 70 X 80 mm. max), tipo queste:
Audiokt non ne ha e, mi pare, neanche Vintage hifi di Ceccarelli
PPoli ha scritto: Che fai mi copi corian+legno?
E' corian quel top o ancora peggio (teflon)?
Max, è per un favore che faccio ad un amico, se mi "spiccio" con due bobine bene... altrimenti vedrò di indagare alternative, è per un GY, non vorrei sbattermi troppo.stereosound ha scritto:
Roberto puoi usare due giratori a mosfet con buona soddisfazione se ti servono per filtrare solo le anodiche !!!
nullo ha scritto:PPoli ha scritto: Che fai mi copi corian+legno?
E' corian quel top o ancora peggio (teflon)?![]()
..ehm, quel pre l'ho fatto qualche anno faed il piano è decisamente molto meno nobile e sofisticato, umile truciolare nobilitato però con vera Formica e reperito in cantina, ottima da verniciare con bomboletta
![]()
![]()
![]()
Già, nel caso della Formica® ( quella vera), è un sandwich rigidissimo e a costo zero, guarda lo spessore nelle fresature... poi lavora su molle tipo quelle di Megamindmrttg ha scritto:
che contrasto... uno fa il sofistico corian l' altro va a formica
Roberto cosa vuoi fare una seconda cella sull' anodica?
Mai avuto un problema, vengono snobbate perchè costano poco. L'importante è non usarle come filtro d'ingresso induttivo, per il resto sono ottime nei filtri delle alimentazioni.nullo ha scritto:Non conosco la qualità delle Hammond, come vanno?
Ciao, servono per caso per il separatore induttivo sull'anodica?nullo ha scritto:
No, non devo fare la seconda cella, ma devo metterne una su un vecchio GY50, che verrà portato a nuova vita.
OK, grazie delle dritte. Considerando allora che ce ne vuole una per canale e l'assorbimento per ognuno dovrebbe essere sui 15/20 mA (pre + VAS), per stare sicuri adotterei le induttanze da 100 mA.UnixMan ha scritto:Non quelle in modo particolare, ma ho avuto modo di utilizzare altri "ferri" (tra cui induttanze) di Novarria. Tendono ad essere fatti molto al risparmio, per cui una che sia dichiarata per 50mA non la utilizzerei per più di 25mA.