Saldi estivi CD

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ho notato che in alcune catene di negozi (es Expert) si trovano in questo periodo ottime offerte di CD. Spesso rovistando in mezzo al mucchio si trovano dischi molto interessanti a 7.90 o 8.90, ulteriormente scontati del 20%, cioè si arriva a i 6-7 euro. Considerando che per noleggiarli e masterizzarli occorrono indicativamente 3 euro di noleggio, 0,5 per un buon vergine stampabile (...e si, non riesco a usare quei bruttissimi dischi con un nome scritto sopra a pennarello, ho bisogno di stampare anche la superficie del disco) e un'altro mezzo euro per della carta buona e l'inchiostro per le copertine ....

Il valore artistico inoltre è sempre meno legato al prezzo. Autentiche ciofeche costano anche 20 euro e dei piccoli capolavori si trovano per due spiccioli (non sempre, a volte si prendono fregature).

L'idea che mi sono fatto è che i responsabili delle promozioni spesso non sono competenti sul prodotto, e non hanno nemmeno il tempo per studiarselo (troppo impegnati a scegliere l'ulimo modello di barca?) e quindi utilizzano dei criteri automatici per la determinazione del prezzo. Così gli articoli con indice di rotazione basso (es un disco rimane un anno sugli scaffali) vengono svenduti, a mano che non accada qualcosa che li riporta in luce (vedi Pink Floyd).

Buoni acquisti...sempre che non sia rimasto il solo che ogni tanto comprare dei dischi.
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Paolo, ogni tanto, se ti va, dicci qualcosa (autore, titolo, genere, valutazione)... dei migliori cd che hai scovato.
Ci potrebbero piacere, sospetto...


Ho notato che in alcune catene di negozi (es Expert) si trovano in questo periodo ottime offerte di CD. Spesso rovistando in mezzo al mucchio si trovano dischi molto interessanti a 7.90 o 8.90, ulteriormente scontati del 20%, cioè si arriva a i 6-7 euro. Considerando che per noleggiarli e masterizzarli occorrono indicativamente 3 euro di noleggio, 0,5 per un buon vergine stampabile (...e si, non riesco a usare quei bruttissimi dischi con un nome scritto sopra a pennarello, ho bisogno di stampare anche la superficie del disco) e un'altro mezzo euro per della carta buona e l'inchiostro per le copertine ....

Il valore artistico inoltre è sempre meno legato al prezzo. Autentiche ciofeche costano anche 20 euro e dei piccoli capolavori si trovano per due spiccioli (non sempre, a volte si prendono fregature).

L'idea che mi sono fatto è che i responsabili delle promozioni spesso non sono competenti sul prodotto, e non hanno nemmeno il tempo per studiarselo (troppo impegnati a scegliere l'ulimo modello di barca?) e quindi utilizzano dei criteri automatici per la determinazione del prezzo. Così gli articoli con indice di rotazione basso (es un disco rimane un anno sugli scaffali) vengono svenduti, a mano che non accada qualcosa che li riporta in luce (vedi Pink Floyd).

Buoni acquisti...sempre che non sia rimasto il solo che ogni tanto comprare dei dischi.


Originally posted by PPoli - 05/08/2006 : 12:43:09
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio