Salve, allego lo schema di un filtro due vie che vorrei qualcuno mi facesse diventare bi-wiring , ossia canale woofer e tweteer separati.
Grazie
Valerio
Crossover da mono a bi- wiring
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Crossover da mono a bi- wiring
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Crossover da mono a bi- wiring
Di quale diffusore è quello schema? c'è uno strano errore sul collegamento al condensatore da 4.7uF!!!valerio.d ha scritto:Salve, allego lo schema di un filtro due vie che vorrei qualcuno mi facesse diventare bi-wiring , ossia canale woofer e tweteer separati.
Grazie
Valerio
Così sul tw arriva un segnale filtrato come un passa-basso anomalo

Max
-
- starting member
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
- Località: Italy
Re: Crossover da mono a bi- wiring
E' un diffusore sperimentale di Alberto Bellino che io voglio realizzare con dei suoi tweeter insieme al woofer previsto prodotto a suo tempo dalla RES, che io possiedo.
Il link al progetto è questo ma il tw cambia: http://www.autocostruire.it/old-site/di ... i/Kit3.gif
Il crossover è stato da lui modificato e inviato per essere adattato al nuovo tw.
Valerio
Il link al progetto è questo ma il tw cambia: http://www.autocostruire.it/old-site/di ... i/Kit3.gif
Il crossover è stato da lui modificato e inviato per essere adattato al nuovo tw.
Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca
Valerio
Seneca
Valerio
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Crossover da mono a bi- wiring
Da quanto emerge dallo schema, il collegamento tra le due R , cioè quella da 15ohm 5W e 6.8 ohm 5W , non ha nessun senso dato che il condensatore da 4,7 uF bypassa praticamente il tweeter : c'è molto probabilmente un errore di stampa o di trascrizione. Se così fosse,in effetti, sul twweter non arriverebbero le alte frequenze (in pratica lavorerebbe su una residua porzione di medie frequenze).valerio.d ha scritto:E' un diffusore sperimentale di Alberto Bellino che io voglio realizzare con dei suoi tweeter insieme al woofer previsto prodotto a suo tempo dalla RES, che io possiedo.
Il link al progetto è questo ma il tw cambia: http://www.autocostruire.it/old-site/di ... i/Kit3.gif
Il crossover è stato da lui modificato e inviato per essere adattato al nuovo tw.
Valerio
La cosa più logica sarebbe quella di staccare il collegamento tre le due R e per il bi-wiring separare i rami del filtro delle due vie. Poi c'è quella cella risonante in parallelo al tw centrata su una frequenza bassina...
Max
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio