http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... fe=sidebar
Come sempre superefficienti 'sti cinesi: ordinato il 31 maggio e spedito il giorno dopo dovrebbe arrivare in un paio di settimane.
Una cosa interessante dell'AK4693 è che esce in bilanciato e in tensione (se ho ben compreso le specifiche del datasheet: http://www.asahi-kasei.co.jp/akm/en/pro ... 6_f00e.pdf) e dalle foto del coso sembrerebbe che la conversione bilanciato/sbilanciato sia effettuata dal solito NE5532 probabilmente configurato proprio come da datasheet.
Dato per scontato che quando arriverà lo ascolterò (prima) così com'è è altrettanto scontato che da buoni autocostruttori quali siamo l'idea di metterci le mani è stata la prima cosa che mi è venuta in mente.
Proprio la caratteristica delle uscite consiglierebbe la elegante soluzione del trasformatore consentendo di saltare a piè pari l'integrato ma sinceramente non so quanto valga la pena spendere almeno dieci volte il costo dell'accrocco per una coppia di (neanche eccelsi) trafo a meno di non prendere in considerazione qualcosa del genere: http://edcorusa.com/products/162-xsm10k-15k.aspx , decisamente più allineato alla classe del prodotto ma che non so quali risultati possa sortire.
Altra possibile soluzione che alla fine trovo abbastanza elegante anch'essa e che soddisferebbe altresì la mia indole di valvolista convinto potrebbe essere invece questa:(http://www.tubecad.com/2011/03/blog0203.htm)
con le solite 6922/E88CC (ne ho ancora tre coppie nuove NOS Siemens) o anche le 6SN7/6CG7 (NOS anch'esse) e magari inserendo al posto della Rk intermedia un bel CCS per inchiodare le correnti circolanti nei tubi.
Nell'attesa cosa ne pensate?

Ciao