Salve a tutti! Ho un trasformatore d'uscita audio marca Geloso modello 5406. Il trasformatore è per un Push-Pull di 6L6. Esaminadolo bene ho notato che oltre ad avere i primari per la presa centrale e le due placche sembra avere delle prese intermedie (segnate con un pallino rosso). Misurando in dc tra presa centrale... e l'ipotetica presa intermedia ho avuto 62 ohm da un lato e 62 ohm dall'altro. Secondo voi è possibile usare questo TU come ultralineare? C'è un modo per verificarlo?
Grazie.
Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
- vingenz
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
- Contatta:
Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- vingenz
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
- Contatta:
Re: Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
Sì, ho anche io lo schema del trasformatore. So che lo schema ufficiale non prevede prese intermedie ma magari qualcuno ha avuto un esperienza con un trasformatore simile.
-
- new member
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
- Località: Italy
Re: Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
siccome quei TU hanno gli avvolgimenti alternati ( uno strato di spire del primario e uno del secondario) può essere che quelle siano delle giunzioni per unire i vari strati del primario, quindi non penso che siano al 43 %
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
il 43% è il valore tipicamente utilizzato perché è quello che si riteneva offrire il migliore compromesso tra efficienza (potenza di uscita) e distorsione. Ma non è un numero magico obbligatorio, si può utilizzare la connessione ultralineare (cioè il NFB sulla g2) con qualsiasi rapporto da 0 (Vk-g2 costante, nessun NFB, funzionamento a pentodo) al 100% (funzionamento a pseudo-triodo) passando per qualsiasi via di mezzo.
Se effettivamente quei collegamenti sono giunzioni in serie di vari "pezzi" del primario, si può fare.
Se effettivamente quei collegamenti sono giunzioni in serie di vari "pezzi" del primario, si può fare.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- vingenz
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 gen 2011, 15:17
- Contatta:
Re: Domanda su trasformatore d'uscita Geloso
Ho fatto la prova alimentando il secondario con 6vca: misurando il primario tra CT e il tap per la placca ho ottenuto precisamente il 50% della tensione sia su un lato che sull'altro. Può essere un UL al 50% come nei vecchi amplificatori Leak?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio