Propaganda Nucleare

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

Come forse avrete visto, in TV è partita la campagna per convincere gli italiani a non opporsi alla reintroduzione dell'energia nucleare nel ns. paese.

http://www.oltrelacoltre.com/?p=9410

in sintesi:
Ma sul nucleare non si dice che:

1) Non risolverà il problema dell’indipendenza energetica degli stati, l’Italia sarà comunque costretta ad importare l’uranio dell’estero, presente in quantità limitati e in pochi stati, molto costoso ed in via d’esaurimento.
2) Costa di più delle rinnovabili, un centrale nucleare costa diversi miliardi di euro per farla, e dopo 20/30 anni, altrettanti miliardi di euro per dismetterla, senza contare gli infiniti costi di gestione, manutenzione e sicurezza che gli impianti rinnovabili praticamente non richiedono una volta avviati.
3) Non si sa dove mettere in sicurezza le scorie del passato, figuriamoci quelle eventuali del futuro e i costi di smaltimento sono incalcolabili anche perchè non sono smaltibili.
4) Nessuna assicurazione coprirà mai i rischi di una centrale nucleare, neanche l’Alliance di Testa, anche perchè gli incidenti nelle centrali sono più numerosi di quello che si sa.
5) Rimarrà comunque nelle mani di pochissime persone che decideranno quanto farla pagare a tutti gli altri (questo è il motivo principale per cui si spinge in questa direzione), e i benefici delle popolazione saranno sempre gli stessi, ovvero nulli. Nessuna distribuzione delle ricchezza, ma solo monopoli multinazionale e sovrastatali che dirigeranno la politica energetica del paese. Inoltre, nonostante le assicurazioni dei venduti dottori di turno, la radiazioni nucleari sono letali per la vita umana e per l’ambiente.
6) La gente si è già espressa, tramite referendum, contro la via nucleare e un governo servo dei poteri forti non può sovvertire una decisione popolare di schiacciante maggioranza tramite decreti legge d’emergenza.
7) In Italia abbiamo il sole, il vento e l’acqua e tutto ciò che ci occore realmente per essere totalmente indipendenti energeticamente dai paesi esteri. Occorre investire sulle fonti rinnovabili, sia nella ricerca, sia nella progettazione e sia costruzione. Anche se oggi, nell’italietta berlusconiana tutto ciò è una pura utopia.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da marziom »

UnixMan ha scritto: 7) In Italia abbiamo il sole, il vento e l’acqua e tutto ciò che ci occore realmente per essere totalmente indipendenti energeticamente dai paesi esteri. Occorre investire sulle fonti rinnovabili, sia nella ricerca, sia nella progettazione e sia costruzione. Anche se oggi, nell’italietta berlusconiana tutto ciò è una pura utopia.
questo non è vero.
le rinnovabili attualmente (leggi con le tecnologie attuali) non posso coprire il nostro fabbisogno energetico... a meno di non rivedere pesantemente i nostri stili di vita.
Non voglio dire che il nucleare è LA SOLUZIONE, ma un problema energetico c'è.
_____________________
So di non sapere. Socrate
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da mr2a3 »

marziom ha scritto:Non voglio dire che il nucleare è LA SOLUZIONE, ma un problema energetico c'è.
Il problema è reale, però a questi livelli di costi diventa valutabile anche il megaimpianto solare nel deserto africano con i relativi cavi sottomarini per il trasporto di energia (con tecnologia ancora da sviluppare).

Anch'io, che 20 anni fa ero per il nucleare, trovo che farlo oggi sia 20 anni in ritardo per cui utile soprattutto agli interessi di qualcuno.
Non dimentichiamo che la stampa "di sinistra" chissa perchè evita accuratamente di parlare dei Comuni che si sono emancipati dalle municipalizzate con piccoli impianti di rinnovabile. Non che questa possa essere "la" soluzione ma se è per questo neppure le 3 centrali in cantiere sarebbero sufficienti.

Parlando di energia ci dimentichiamo sempre che il 20% è puro spreco, in buona parte nella coibentazione delle case ma non solo. Insomma con quei soldi e 5-10 anni c'è sicuramente molto più di un'opzione, anche se ammetto che concentrare tutto in 3 cantieri sia più semplice da gestire.
Ciao, Massimo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

Una cosa che forse molti ignorano è che la tecnologia solare più conveniente (almeno ad oggi) NON è quella fotovoltaica! Andate a guardare il progetto di solare termoelettrico a concentrazione ed accumulo (progetto pensato e diretto da C.Rubbia). In molte zone del nostro paese, a parità di superficie occupata centrali simili sarebbero in grado di produrre quanità di energia pari a quelle prodotte da una centrale nucleare. Senza rischi ed a costi nettamente inferiori!

La Spagna le sta sviluppando e realizzando. Da noi invece si fanno affari loschi riciclando vecchi progetti francesi che gli USA (ed in parte la stessa Francia) hanno abbandonato o rifiutato!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da marziom »

da i primi link trovati su google:

"QUESTI IMPIANTI CONCENTRANO LA RADIAZIONE SOLARE TRAMITE SPECCHI, CHE
GENERALMENTE “INSEGUONO” IL SOLE, SU UN COLLETTORE O TUBO RICEVITORE CHE LA
TRASFORMA IN CALORE AD ALTA TEMPERATURA E LA TRASFERISCE AD UN FLUIDO
TERMOVETTORE (MISCELA DI SALI FUSI) SCALDANDOLO A TEMPERATURE CHE VANNO DA
100°C FINO AD OLTRE 1.500°C.
QUINDI IL CALORE VIENE CONVERTITO IN ENERGIA ELETTRICA PER MEZZO DI UNA TURBINA
A VAPORE.
IL FLUIDO CALDO PUÒ ANCHE ESSERE IMMAGAZZINATO E UTILIZZATO QUANDO L'ENERGIA
SOLARE NON È DISPONIBILE.
IMPIANTI DI QUESTO TIPO POSSONO RAGGIUNGERE TAGLIE DI 100-250 MW.
"

e

"La potenza degli impianti varia da un minimo di 40 MW fino ad oltre un gigawatt (1000 MW). Le centrali più moderne hanno tipicamente potenza compresa tra i 600 MW e i 1600 MW. Solo le centrali termoelettriche a combustibili fossili e le centrali nucleari raggiungono questa potenza con un singolo impianto, attualmente."
banalmente da qui


poi c'è il problema che il sole c'è quando dice lui... e noi consumiamo energia quando diciamo noi.

PS
e con questo non voglio sponsorizzare il nucleare... ma il problema non è cosi semplice da affrontare.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da riccardo »

Marzio: mi viene un dubbio. Prima di tutto avevo letto tempo fa della centrale proposta da Rubbia, e mi pare che nel ciclo, dato che i sali fusi mantengono a lungo alte temperature, ci siano altri sottoprodotti (utilizzo per riscaldamento domestico centralizzato, per esempio?) che allargano lo spettro dell'energia fossile che potrebbe essere sostituita.
Ma poi, come al solito, al di là della presunta produttività del nucleare, si possono mettere a confronto le VITE dei rispettivi impianti:
A)termoelettrico solare
B)nucleare
?
Penso a alcuni punti:
1) tempo necessario alla realizzazione
2) costo della rispettiva realizzazione
3) impatto ambientale GLOBALE: aspetto, inquinamento, ricadute sulla salute dei cittadini
Chiosa: sospetto che le centrali nucleari richiedano (fossili del XX secolo, dell'era industrial-bellica) enormi quantità di hardware pesante, con conseguente enorme impiego di manod'opera.
Con evidenti ricadute in PIL.
Ma se, valutando gli aspetti relativi alla ricaduta ambientale e biologica, assieme a quelli indicati nel primo post, prescindendo quindi dal mero aspetto contabile del PIL, si ottiene anche che, oltre a far girare meno soldi per il mero impianto, gireranno meno soldi anche per la salute, allora, ci sarà chi si domanda, cui prodest?
Il cancro, in fondo, come del resto tutte le attività asservite alla Comare Secca, fanno ricchezza...
Siamo tutti servi della Madama con La Falce, quando si tratta di crederci immortali e di esperire quanti più tentativi per cercare di riuscirci....
Si tratta di sapere ciò che vogliamo....
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da riccardo »

A proposito della "sinistra".. mi è capitato di vedere che molti comuni toscani, che fino a poco tempo fa esibivano, sotto al cartello di Località l'avviso di Comune De-nuclearizzato, hanno rimosso quest'ultimo cartello...
C'è rimasto il ponte, e la monnezza delle centrali francesi.
Alla fin fine, potremo pur sempre buttarci dal ponte...
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da mrttg »

UnixMan ha scritto:
La Spagna le sta sviluppando e realizzando. Da noi invece si fanno affari loschi riciclando vecchi progetti francesi che gli USA (ed in parte la stessa Francia) hanno abbandonato o rifiutato!
Non abbiamo eminenti esperti sul nucleare e i pochi non esperienza stanno andando in pensione :tmi:
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da mr2a3 »

mrttg ha scritto:
UnixMan ha scritto:
La Spagna le sta sviluppando e realizzando. Da noi invece si fanno affari loschi riciclando vecchi progetti francesi che gli USA (ed in parte la stessa Francia) hanno abbandonato o rifiutato!
Non abbiamo eminenti esperti sul nucleare e i pochi non esperienza stanno andando in pensione :tmi:
Ragione di più per non farci del male da soli.
Possibile che tra investire in ricerca e comprare prodotti obsoleti non vediamo la differenza?
Davvero crediamo di poter continuare a reggere il PIL solo con l'alta moda?

Capisco che possa esserci qualche incertezza in più ma come non vedere anche le possibilità del nuovo e far finta di ignorare la vita breve del nucleare (soprattutto da quanto saranno pronte le 3 megacentrali, anche facendo finta di credere che per la prima volta i tempi possano essere rispettati?).
E poi non riusciamo ad organizzarci per fare un tunnel, siamo sicuri che troveremo in pochi mesi chi si voglia mettere queste centrali in casa?

Boh, sarò io strano ma a me sembra così ovvio :sad:
Ciao, Massimo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

È come il ponte sullo stretto. L'importante è far partire appalti miliardari per instascarsi i nostri soldi... :@
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da piero7 »

voglio proprio vedere dove contano di fare le centrali e sopratutto dove stoccheranno le scorie... Io vivo in basilicata, chi si ricorda del caso Scanzano?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Due domande sul nucleare.

Messaggio da UnixMan »

Quanto segue è una nota che avevo scritto e pubblicato tempo fa su facebook:

Se siete favorevoli all'utilizzo dell'energia nucleare da fissione, per favore rispondete in modo convincente a queste due semplici domande:

1) che ce ne facciamo del "combustibile" esausto e di tutta la gran quantità di materiale vario attivato e/o contaminato che si produce nell'esercizio del sistema, dall'estrazione e lavorazione dell'uranio fino allo "smaltimento" stesso delle "scorie"?

Come facciamo a garantire che i siti "sicuri" che dovranno essere scelti per lo stoccaggio a lungo termine resteranno ancora tali fino a quando l'attività dei materiali depositati non si sia ridotta a livelli "gestibili", il che (per almeno parte del materiale) significa per migliaia di anni!?

esiste su questo pianeta un solo luogo di cui si possa affermare e garantire con certezza l'immutabilità per i prossimi millenni? (e quale, di grazia?)

Anche ammettendo per assurdo che luoghi simili esistano (cosa evidentemente falsa: questo è un pianeta "vivo", in evoluzione continua; luoghi immutabili non ce ne sono!), come facciamo ad assicurarci che poi tali siti restino noti, segnalati e protetti fino ad allora?!

I tempi in gioco sono talmente lunghi che è a dir poco da ingenui (per non dire di peggio) anche solo immaginare che se ne possa conservare la memoria, quando nella storia praticamente nessuna civiltà umana è mai durata così a lungo!

2) le centrali ed i relativi reattori. Che cosa ce ne facciamo una volta che hanno esaurito il loro ciclo di vita utile?

3) una considerazione meramente economica. Se ai costi di costruzione ed esercizio a breve termine aggiungiamo anche gli inevitabili costi aggiuntivi di lungo (lunghissimo...) periodo per il mantenimento e la sorveglianza delle centrali dismesse e dei depositi di stoccaggio delle "scorie", il costo complessivo nel tempo diventa praticamente... infinito. Dov'è la convenienza economica in tutto ciò?

Volete davvero lasciare in eredità ai nostri figli, nipoti e pronipoti, per centinaia di generazioni, un territorio costellato di pericolose reliquie della nostra stupidità (e del nostro egoismo) con cui saranno loro malgrado costretti non solo a convivere ma anche a badare, a loro spese?

L'utilizzo dell'energia nucleare (almeno allo stato attuale della tecnologia) è una ipoteca che pesa sulle generazioni future. Un vero e proprio crimine contro l'Umanità.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

Lo spot della TV... riveduto e corretto! ;)

http://www.youtube.com/watch?v=xq8uk0UgA-U

:lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Una più del diavolo...

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da stereosound »

Alcuni scienziati,riuniti in una seduta ecologista,dichiararono che se si sfruttasse solo una parte del deserto del Sahara( 9x10 sesta km quadri)per la realizzazione di centrali fotovoltaiche dell'ultima generazione si potrebbe generare una quantità di energia elettrica sufficiente all'attuale fabbisogno mondiale:questa però è solo teoria, ma è un indizio che dovrebbe spingere i governi a promuovere le fonti rinnovabili.
Inoltre c'è l'alternativa degli scambiatori diatermici per la produzione di vapore data la vicinanza all'equatore(dall'acqua addolcita prelevata dal mare o dalla canalizzazione di acqua dolce, che potrebbe essere recuperata al 70-75% di volume dopo i processi di scambio termodinamico con le turbine). Non ci sarebbe nessun prodotto della combustione e quindi nessun inquinamento...ma ci sarebbero molti posti di lavoro.
E visto che stiamo in tema si dovrebbe istituire nelle scuole di ogni ordine e grado lo studio obbligatorio dell'ecologia e degli ecosistemi allo scopo di formare le COSCIENZE dei futuri politici...
Nell'ultimo decennio si è anche ritornati alle centrali a carbone,tra le più inquinanti in assoluto...stiamo rovinando il pianeta TERRA...la scomparsa dell'uomo è solo questione di tempo ormai!!!
l'UOMO DANNEGGIA L'UOMO A SUO PROPRIO DANNO!!!
Chi mai potrà salvare l'umanità?!
Max
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da marziom »

_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12286
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Propaganda Nucleare

Messaggio da UnixMan »

Un bell'articolo. Forse con qualche imprecisione ed omissione, ma finalmente qualcuno che parla di numeri e non di aria fritta!

Che le "rinnovabili" non possano sostituire interamente i combustibili fossili (almeno nel breve periodo e con i consumi attuali) è un dato di fatto che dovrebbe essere ovvio a chiunque sappia fare "due conti della serva". Solo un certo ecologismo di maniera, ingenuo quanto ignorante potrebbe pensarlo...

Dicevo imprecisioni ed omissioni. Ad esempio non cita neanche la "cogenerazione" (in varie forme), che potrebbe portare ad un sensibile risparmio energetico grazie al miglioramento dell'efficenza complessiva. Trascura il solare termodinamico (che è molto più economico ed a conti fatti complessivamente anche più efficiente del fotovoltaico, visto il notevole dispendio economico ed energetico necessario per produzione e smaltimento dei pannelli). Parla giustamente della possibilità di sfruttare le superfici dei deserti, ma dimentica quelle del mare, ecc. Daltronde, l'argomento è vasto e complesso e non si può certo esaurire con "due colonne su un giornale".

Resta poi sospesa quella che sarebbe la risposta risolutiva e pressoché definitiva... la famosa fusione fredda. Che a questo punto non si capisce perché continui ad essere ignorata se non addirittura insabbiata.

(in verità, a voler fare della dietrologia si capisce fin troppo bene: basta considerare le possibili/probabili ricadute sugli equilibri economici e geopolitici di un processo sicuro, semplice, economico e che utilizza risorse abbondanti ed ubique. E che pertanto non è accentrabile nelle mani di pochi. Sarebbe una gran brutta gatta da pelare per chi sul controllo delle risorse energetiche globali ha fondato buona parte del proprio potere...).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio